| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 12:11
Effettivamente 3 stelle e mezza in un raggio da una a cinque non sicuramente ai vertici e anche il fatto che sia da qualche anno fuori produzione quando continuano ad essere prodotte ottiche ben più vecchie come il 35mm f/2 o il 31mm f/1.8 la dice lunga sulla qualità non eccellenza di questa ottica. |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 13:25
Bhe, se sono tutti come il mio, 3 e 1/2 sono mostruosamente troppe considerando il criterio di quel sito. Uno zoommino standard come il "Sony E 18-55mm f/3.5-5.6 OSS" ne becca una e 1/2! |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 13:41
@Alessandro '70 parli del 16-45 o del 17-70? Per adesso ho fatto la scelta di phsystem, l'unica cosa che mi turba del 18-55 è la nitidezza, anche stamattina con buona luce ,f9 ,cavalletto, iso 100 in profondita' vedo sfocato/micromosso sugli alberi |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:04
Con la reflex sul cavalletto e ovviamente lo stabilizzatore disattivato e scatto con il telecomando è impossibile vedere lo sfocato e il mosso. Il 18-55mm Pentax è ritenuto uno dei migliori della sua categoria. Piuttosto era stato disattivato lo stabilizzatore e lo scatto è stato fatto con il telecomando? Questo sotto il test di photozone www.photozone.de/pentax/641-pentax1855f3556wr?start=1 Questo il giudizio di Photozone che a f/8 lo considera addirittura tagliente. Verdetto Se si considera le nostre recensioni per essere utile, si prega di sostenere il nostro lavoro al fine di mantenere viva e vegeta questo sito. La Pentax SMC DA 18-55mm f / 3.5-5.6 AL WR è sicuramente uno dei "kit" più desiderabili lenti - almeno in termini di tatto. A differenza di altri obiettivi nella sua classe ha una qualità costruttiva relativamente decente e la sua protezione dagli agenti atmosferici si distingue chiaramente dal resto della banda. L'AF vite-driven convenzionale e l'anello di messa a fuoco rotante sono un po 'datato però. Performance-saggio è in grado di fornire risultati decenti, anche se non è niente di entusiasmante sia. La qualità angolo è una certa debolezza a 18 millimetri specificamente a max. apertura e questo è anche amplificato da un campo abbastanza forte curvatura qui. Chiudendo af / 8 è quindi consigliabile. Questa è anche una buona idea per ridurre la quantità di vignettatura a questa impostazione. L'obiettivo è piuttosto tagliente nella fascia media di gamma superiore se ci si ferma giù solo un po '. CA laterali sono molto ben controllato e meglio del solito. La distorsione a barilotto molto evidente a 18 millimetri e leggera distorsione a cuscinetto a 55m sono ancora piuttosto tipica per un tale obiettivo zoom kit. Quindi, per riassumere, non è una scelta ovvia, ma una valida. |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:08
Lo stabilizzatore era stato rimosso, il telecomando lo sto aspettando ma sto usando 'lautoscatto riproverò domani Comunque questi zoom non li condivido, meglio andare sui fissi, a meno che non vuoi un tuttofare da portarti dietro dove quoto gli altri per il 16-85 |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:17
Ciao, ho provato tutti gli zoom Pentax, come qualità prezzo il 16-45 è quello migliore. Funziona sempre, è costruito come il 18 55. Il 17 70 è bello ma pesa di più, il nuovo 16 85 l ho venduto dopo un giorno, direi che è una presa in giro per i soldi che chiedono. Se cerchi uno zoom io ti consiglio il 12 24, il 16 50*(pesa ma è un 2.8 costante) in alternativa prendi un 14mm, non è molto richiesto e si svaluta molto, lente perfetta, bordi nitidi, bei colori realistici, una lama, f2.8 se non ricordo male, leggero e poco ingombrante |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:31
“ @Alessandro '70 parli del 16-45 o del 17-70? „ 16-45. boh sarò stato sfortunato. |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 11:31
Venduto, perdita netta 50 euro, fine degli esperimenti con usato pentax. |
user44306 | inviato il 19 Febbraio 2017 ore 12:57
Pensa Alessandro che io non mi trovo con l'usato Canon. Con pentax ho cambiato una dozzina di lenti nell'ultimo anno, gudagnandoci anche qualcosa dalla rivendita. L'importante è farsi mandare qualche raw scattato con la lente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |