RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arredare casa con le proprie foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Arredare casa con le proprie foto





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:09

Io invece sono per le pareti perfettamente pulite e bianche.
Però ho impostato come sfondo dell'HTPC del TV una carrellata delle foto che preferisco. Non ho icone su quel desktop, e ho lasciato la barra delle applicazioni nascosta. Quindi l'effetto quadro su un plasma da 64 pollici è assicurato, quando non è utilizzato per vedere qualche film...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:18

Io ho in stampa questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1668382&srt=&show2=1&l=it
Molto grande il lato lungo è tipo 1,5 metri e una volta incorniciata andrà su una parete sopra alle scale per intenderci quella del secondo piano che si vede scendendo le scale

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:23

La stampa in un certo senso completa l'articolato processo fotografico... che poi siano stampate 20x30, 30x40 piuttosto che 60x80 è relativo (ho appena lanciato in stampa questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2006874&l=it in formato 80x120cm). Nel tempo ho cominciato ad apprezzare la stampa su pannelli rigidi in dibond, preferisco di netto il rigore del pannello senza altri fronzoli piuttosto che cornici IKEA et simili che si deformano nel corso del tempo. Sono decisamente più pratici anche nel trasporto o allestimenti per mostre. Poche foto ma buone. IMHO Cool

Vincenzo.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:26

Ciao, anch'io volevo appendere qualche mia foto sulle pareti di casa; traslocando in una casa nuova pensavamo appunto di sostituire qualche quadro con foto scattate.
Teniamo solo più pochi quadri e gli altri vorrai provare a venderli, cosa molto ardua di questi tempi.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:33

Eccellente Luca, ottima scelta!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:46

Ti ringrazio
Ho anche questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1338732&srt=&show2=1&l=it stampata su tela grande con una cornice in legno senza vetro con effetto sospeso.
Mi piace giocare con le cornici penso siano parte integrante della fotografia

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:53

Si io lo faccio mi faccio stampare alcune foto che faccio durante i miei viaggi 30/45 li metto in cucina e in corridoio in soggiorno ne ho fatta stampare una addirittura 105 per 160 da mettere dietro il divano .Lo faccio per ricordo ( come detto ) dei miei viaggi.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:36

io avevo intenzione di stampare questa mia foto da appendere in camera, non troppo grande. cosa mi consigliate? cornice o tela? che dimensioni?

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1874709

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:42

Io ne ho appese tre (40cm x lato lungo, 60-72-80) nello studio, e penso di aggiungerne qualcun'altra in seguito.
Nelle pareti più di servizio di solito appendo un calendario con le mie foto.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 22:23

Davvero bella Luca, quello è il tipo di foto che vedo perfettamente come elemento di arredo in casa! Dovrò impegnarmi e provare a tirare fuori qualche bel scatto da poter incorniciare per dare quel tocco in più al nuovo soggiorno con caminetto che sto facendo :)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 12:37

Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 12:45

Se vuoi che la tua foto faccia complemento d'arredo eviterei di metterci cornici comprate all'ikea, falle fare da un corniciaio, saprà valorizzare la tua foto al 100% e sicuramente ne troverai di adatte per armonizzare con il resto dell'arredamento. Io ho fatto così e con un po' di tempo mi sono ritrovato l'appartamento arredato da sole foto, senza un quadro, che tra l'altro non mi attirano piu' di tanto.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 14:02

Personalmente è proprio l'idea di realizzare dei quadri per casa e per il mio studio che mi da stimolo per la fotografia. L'ho sempre avuto ma l'importanza di un quadro richiede un impegno superiore.
Per questo è necessario usare cornici e realizzazioni degne di un quadro, niente roba da grande magazzino perché svilisce.
Ovviamente ognuno sceglie lo stile che preferisce. Il bello è questo.
A questo scopo uso stampe da 30x45 a 40x60 e anche qualche 50x75. Con cornici più o meno importanti a seconda di dove le posiziono.
La cosa bella è che nel mio studio entra gente sconosciuta che osserva le foto, fa graditi apprezzamenti e questo non succede per i quadri dei noti pittori locali che condividono le pareti, infatti in futuro li toglierò.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:12

Alcune foto dei miei viaggi si le stampo 30x45 e le appendo un pò in cucina e un pò in corridoio ,in soggiorno ne ho messe 2 una 70x100 e un'altra 105 x 160 che mi occupa una parete.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 4:52

Concordo con chi dice che far realizzare una cornice ad-hoc valorizzi una stampa, però ultimamente all'IKea hanno realizzato delle cornici con passepartout che possono rendere veramente bene. Personalmente preferisco avere un impatto visivo con cornici e formati differenti, così in casa ho un mix di cornici Ikea, Maison du Monde e corniciaio e l'impatto visivo non è niente male. Tutti i quadri, tranne uno, li ho appesi senza vetro. Poi de gustibus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me