RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo nikon economico senza spese inutili


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo nikon economico senza spese inutili




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user52859
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 19:03

infatti... prendi una d7000 con 18-200mm e stai apposto

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 23:08

Se riesco a vendere un paio di progetti forse ci faccio un pensierino

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 23:12

ho fatto molti scatti di recente con la d90 e il 75-300...
soggetto in movimento e anche ritratti...
non sono mai riuscito a raggiungere la nitidezza desiderata...

per esempio un ritratto a 75mm f7.1 iso 220 tempo 1/160... reflex su M con iso auto...
non è definita come vorrei...
ossia non arrivo mai alla situazione di dire "è troppo tagliente, devo sfocare"

vorrei fosse un problema della mia mano poco ferma... ma ho notato che anche con tempi molto piu facili la cosa non cambia molto...

e ho notato che alla focale minima il diaframma influisce poco sulla nitidezza ma solo sulla profonditá di campo...

mentre alla focale massima, anche chiudendo a f11 la foto non diventa nitida, forse colpa degli iso che lievitano....

negli scatti in movimento, a 300mm f9 1/800 anche a iso 800 immagini davvero poco nitide... e poco lavorabili perche il rumore non permette sharpening...

allego link di un jpeg senza pp a 75mm f7.1 di un rittatto... forse sono io che sono troppo fissato

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 23:21

Non ho letto tutto perché, da quel poco che ho letto, mi sembri un filino confuso.

Corredo minimalista per fare tutto senza temere troppo corredi PRO (a patto di non pretendere di scattare a ISO troppo elevati come va di moda ultimamente):
D300 con 12-24 f4, 50 f 1,8 e 70-300 VR (escluderei le altre versioni).
Se poi hai già un 50 risparmi ancora un centone.
Lascerei stare i moltiplicatori. Quantomeno inizialmente.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 23:34

grazie per i consigli :)
ho gia preso una d90 con 75-300 e 28-70 3.5-4.5
non sono un grande fan dei grandangoli
il fisso 50 ce l'ho ma è ai-s... sto valutando un 35mm af-s...

ecco le foto che non riesco a vedere nitide... spero che mi confermiate sia micromosso Triste
sono foto giustamente personali perche sono le prime prove... non state a vedere composizione o altro...
penso di rimuoverle a breve

300mm f8
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2137810
75mm f4.5
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2137812&l=it

sembra piu nitida la seconda a TA che la prima a f8...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 23:44

Ciao, quella a 300 ha un po' di micromosso.... Su aps-C il tempo di sicurezza e 1/(focale x 1.5) a 300 mm quindi 1/450...
Prova così è noterai che in micromosso scompare.

Quella a 75mm va bene, avrei chiuso il diaframma a f5.6 e usato 1/160 circa.

Per la composizione prova ad usare la regola di terzi, a parità di nitidezza vedrai scatti più soddisfacenti.

Come focale ti consiglio assolutamente il 35mm, spesso lo uso come unica lente, anzi difficilmente lo stacco dalla macchina... E il mio tuttofare: poca spesa estrema resa!

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 0:21

wow non sapevo che il tempo minimo su aps-c dipendeva anche dall'angolo di campo visivo... grazie davvero per questa dritta :)
queste foto effettivamente le ho scattate in modalita apertura diaframma, oggi ho scattato solo in M, e sicuramente data la distanza maggiore dei soggetti (per giunta in movimento) mi sono preoccupato inutilmente...

è anche vero che raramente userò diaframmi cosi chiusi alla focale massima a mano libera... sicuramente usero il cavalletto per sopperire a questa sporadica necessità...

p.s. si la regola dei terzi ok :)
nel primo caso volevo realizzare proprio un ritratto, sicuramente mal riuscito... e ho provato diverse aperture che hanno anche annoiato il soggetto...
mentre nella seconda avrei dovuto scansare il tavolo del bar dietro di me MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 10:18

Usa la compensazione per avere i tempi che vuoi tu e alza semplicemente gli ISO per non sottoesporre.

Cmq sulle lenti io ti ribadisco cerca un 35mm perché davvero costano poco e garantiscono scatto di una qualità assurda....

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 11:28

aggiornamento
il 28-70 è piaciuto un sacco a mio padre, ha detto che è piccolo quanto basta per occupare pochissimo in borsa, cosi adesso puo portarsi (nella borsa piccola) anche il 70-300vr che prima non entrava...
quindi si porta il 105micro il 70-300vr il 28-70 e il fish dx che spero passi a me prima o poi (anche se con una caduta rovinosa ha rovinato parte della lente frontale e del paraluce, e anche la slitta del flash della d700)...

del 28-70 apprezza anche tantissimo la poca distorsione e la nitidezza anche a TA rispetto al precedente... e soprattutto la fattura di una volta e non le plastiche leggere di adesso...
ha gia scattato una miriade di foto... spero che con questo trucco riesco a convincerlo a uscire piu spesso di casa, abitudine che sta perdendo...
perche a volte l'idea di portarsi due borse, o una sola limitando il parco ottiche, lo ferma, per non parlare che se il cavalletto non lo porto io, lui non lo usa proprio...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 11:39

Ah guarda...Mio padre non si porta nulla dietro xk "troppo pesante" e probabilmente riesco a farlo tornare a scattare prendendogli una A6000+ 16-70 f/4...
Con l età si diventa pigri :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me