RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Panasonic G80 , FZ 2000 e LX 15


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Nuove Panasonic G80 , FZ 2000 e LX 15





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 15:28

Io mi chiedo perchè si continui a copiare l'estetica delle reflex. In termini di contenuti le ML sono state una innovazione, sarebbe bello avere qualcosa di innovativo anche sul piano della forma esteriore.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:28

io voglio una lx200 e vedere la corrispettiva Leica MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:31

Sigma ha profondamente innovato anche la forma.
Da valutare se innovare in questo caso vuol dire migliorare....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:42

Ecco la GH5: altadefinizione.hdblog.it/2016/09/19/Panasonic-annuncia-la-mirrorless-

Zentropa, dove sei?! CoolCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:39

La gh5 per fare il 6k photo avrà un sensore pioggia di 20mpx e su 4/3 penso che non sia il top...
Vediamo cosa ne esce...

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:29

Rispetto alla lx100, la lx15 è priva di mirino ed ha uno schermo da 3" da 1 milione di punti con touch screen inclinabile (completamente ribaltabile). Mi auguro di poter trovare nella futura lx200 lo stesso schermo, sensore, post focus, ecc.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:49

@Lookdido: non ho capito, se sulla futura LX200 dovessero mettere lo stesso sensore schermo eccetera cosa cambia dalla LX15? MrGreen sarebbe solo una LX15 con il mirino?

Sulla LX200 non possono mettere un sensore da 1" su... ora è M43, sennò che evoluzione è?


avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2016 ore 10:40

@Maltsev: mi limito al punto di vista del consumatore, tralasciando le impostazioni tecnico/commerciali.
Mi auguro di poter disporre di un "ferro" con delle migliorie rispetto all'attuale, riguardo al sensore ho utilizzato un'espressione ambigua: intendevo un sensore con la stessa risoluzione (se ricordo bene l'attuale è limitato nell'utilizzo dell'area fruibile per questioni di rendimento).
Se alla fine della fiera ci ritroviamo dispositivi simili, in termini di prestazioni, ma con piccole differenze fisiche si ha la conferma del nostro essere ostaggi dei "marchi"...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:01

(se ricordo bene l'attuale è limitato nell'utilizzo dell'area fruibile per questioni di rendimento)


non proprio, usa meno area per mantenere il multiaspetto

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 12:56

@Lookdido: se intendevi sensore con la stessa risoluzione allora siamo d'accordo.
Come giustamente dice Torgino, il sensore della LX100 viene usato leggermente ritagliato per mantenere il multiaspetto (su 16mpx se ne usano 12.5 in 4/3 e 12 in 3/2 se ben ricordo) ma non solo in quanto tale scelta è dovuta anche al fatto che la lente per essere mantenuta così veloce avrebbe dovuto esssere molto più grossa.

Quindi mi viene da pensare che anche la ipotetica LX200 manterrà lo stesso approccio sia come crop e sia come luminosità/dimensioni della lente per cui dovrebbero inserire un m43 magari attorno ai 20mpx per lasciarne una "sedicina" a chi ha bisogno a volte di croppare post scatto o alkeno questa è la mia speranza.

In più immagino che saranno inserite anche certe caratteristiche che ora mancano ma che ci sono sulla piccola LX15 come per esempio il display tiltabile e touch mentre per quanto riguarda il flash (che comunque non uso mai anche se lo porto sempre con me) non credo ci siano molte speranze se manterranno dimensioni del corpo simili ad ora e stesse dimensioni anche del mirino.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:22

@Maltsev: si, il senso è quello. In effetti mi sta bene l'aumento di risoluzione anche se rimaneggiato per garantire il "multiaspetto" (nel mio micromondo tradotto con: "limitato nell'utilizzo dell'area fruibile per questioni di rendimento").
Personalmente ho liquidato una Oly pl3 che utilizzavo per i momenti da "cogliere al volo" e ho trovato amabile questa lx100! La trovo poco amichevole nell'impostazione delle varie funzioni nell'uso corrente, la Oly OMD E - M1 ed M5 hanno un altro approccio, però sono segmenti diversi ed accetto di buon grado i vari limiti della lx100 in cambio dell'ingombro. Gradirei l'aggiunta di qualche bonus tipo schermo orientabile e touch, flash fisso e slitta opzionale. Mi secca vedere apparecchi vicini come filosofia e differenti per piccole dotazioni: schermo, mirino, flash, ecc.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 7:58

Ma il Focus Stacking della G80 lavorerà solo con lenti Panasonic secondo voi? Forse si, come Oly solo con pochi "PRO" del brand nativo.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 8:24

nel mio micromondo tradotto con: "limitato nell'utilizzo dell'area fruibile per questioni di rendimento


nel tuo micromondo in effetti potrebbe essere cosi', ma nel nostro, quello reale, e' una scelta tecnica che consente di mantenere lo stesso numero di pixel e lo stesso fattore di crop in qualsiasi formato tu decida di scattare. era una soluzione geniale adottata fino alla gh2, misteriosamente scomparsa dalla g3 in poi, e tornata in voga all' uscita della lx100

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2016 ore 12:39

@Torgino: scusami se ritorno sull'argomento, ma l'area del sensore è utilizzata tutta o solo in parte? Avevo capito che i bordi erano esclusi per mancanza di affidabilità. Dalla tua ultima definizione "e' una scelta tecnica che consente di mantenere lo stesso numero di pixel e lo stesso fattore di crop in qualsiasi formato tu decida di scattare" capisco che è un accorgimento per mantenere le proporzioni. Vorrei anche chiarire che la mia è curiosità e non un modo velato di polemicaSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:30

@Lookdido:
L'area del sensore è utilizzata in parte (fattore 2.2 contro 2 del sensore completo) esclusivamente come abbiamo detto per mantenere il multiaspetto e per ragioni prettamente pratiche cioè le dimensioni della lente.
Questo è quanto dichiarato da Panasonic.
Non so quelli potrebbero essere questi problemi di affidabilità ai bordi, il sensore è quello e la lente copre un'area minore del sensore per ragioni di dimensioni della lente stessa.

Tra l'altro a questo indirizzo trovi esplicato graficamente come viene utilizzato il sensore, vedrai che i bordi laterali sono utilizzati, quelli superiori sono leggermente ritagliati ma ancora non è per un discorso di lente perché oltretutto sono quelli più vicino al centro..

www.saggiamente.com/2014/11/recensione-panasonic-lx100-la-compatta-che

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me