RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Difficoltà a scattare dopo passaggio a Canon 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D / 6D Mark II
  6. » Difficoltà a scattare dopo passaggio a Canon 6d




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:43

Ciao. Solitamente la 6D ha l'esposimetro che sottoespone non il contrario. Dico una cosa stupida, scusa, hai provato a vedere se per caso "smanettando" hai inavvertitamente impostato la compensazione dell'esposizione in positivo? Oppure, secondo la situazione, devi valutare, che tipo di esposizione utilizzare, valutativa, spot, media ecc.ecc, perchè in base alla scena l'esposimetro potrebbe essere ingannato, importante è anche il punto o i punti di messa a fuoco che usi, perchè ad ogni tipo di sistema di esposizione potrebbe cambiare il comportamento dell'esposimetro.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:45

Alla prima occasione utile testo la macchina in AV, regolo gli ISO in manuale e vi faccio sapere!
Per lo stile foto lascio in neutro per non dover passare alla PP successivamente?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:46

Esposizione no problem, scatto solo in raw in M e talvolta in AV, e per abitudine +1/3 - 2/3 in sovraesposizione. Poi sistemo tutto in PP perché il risultato di solito per le basse luci è migliore. Ma se centro l'ago esposizione perfetta!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:51

Per lo stile foto è il contrario, neutro solitamente si mette se scatti in raw e poi fai PP, se non vuoi fare PP allora devi trovare un profilo foto che ti soddisfi gia da subito e scattare in JPG oppure convertire il RAW con DDP di Canon in modo che nella conversione applica il profilo foto con cui hai scattato e tutti i parametri che eventualmente hai impostato nella fotocamera, riduzione rumore, ALO ecc.ecc. perchè al raw non viene applicato nessuna di quelle funzioni impostate e non lo fa nessun altro software di terze parti oppure usi direttamente i JPG sfornati dalla macchina.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 17:32

Gli stili servono solo per jpg, oppure con DPP di Canon che nella conversione applica il profilo foto con cui hai scattato e tutti i parametri impostati nella fotocamera. Io di solito uso "immagine fedele", comunque prova.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 23:11

Buonasera, Io ho appena acquistato la 6D, vengo dalla 600D e sto leggendo il manuale, rimango stupito delle mille funzione e settaggi, temo ci vorrà un pò prima che tiri fuori qualcosa di buono. Cool

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 23:23

Ma perché di giorno blocchi gli ISO e il tempo?
Scatta in AV a ISO che tu imposti (es 100 oppure 200) e fidati un po' di questa seidi!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 0:00

Sia gli stili "standard" sia quelli personali possono essere ulteriormente affinati con le regolazioni di contrasto, nitidezza, saturazione, tonalità... se si ha poca voglia di sviluppare il RAW o si devono fare parecchie foto (e quindi riservare il trattamento solo alle migliori ma tenerne la maggior parte) vale la pena di fare qualche prova per capire come queste impostazioni influiscono sul risultato finale, per poi regolarle a proprio gusto. Come già detto, anche se si usa solo DPP (che permette di recuperare in maniera ottima tutti i difetti degli obiettivi...) queste impostazioni vengono recuperate ed utilizzate come base di partenza. Meglio approfondire la loro conoscenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me