JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho aperto anch'io uno di quei file e da possessore di sd1 posso dire che questa quattro è terrificante Mi piace un casino i file moolto meno l'idea di un mirino eletronico Comunque quando esce la H se questo è il trend a 500 me la faccio
quasi tutte le foto dei sample online lasciano il tempo che trovano. Credo che questa macchina abbia bisogno di un interpretazione fotografica e accorgimenti per avere delle ottime sample.
Premetto che sono interessatissimo a questa macchina... di sample in rete qualcosa si vede, ma come già detto da chi mi ha preceduto sono veramente poco indicativi, cosa diversa sono le impressioni e le considerazioni (ma anche le foto) di chi la usa costantemente. Personalmente confido tanto in questa macchina e facendo quasi esclusivamente paesaggistica la vedo quasi come macchina ideale. C'è da capire i limiti se sono i medesimi delle DP Quattro o altri/diversi ancora.
E' difficile trovare a giro grosse recensioni di utenti perchè sono oggetti che non si vendono facilmente. Io ci credo veramente nel progetto di SIGMA anche se alcune cose mi fanno un po' paura (vedi maggiore facilità nel bruciare alte luci e minor margine di azione nel recupero ombre). Però se il gioco vale la candela sarei pronto anche a rifarmi il corredo ottiche (che non è uno scherzo).
Recensione interessante, aspettiamo la seconda parte. Cmq da alcune immagini si nota un maggior numero ac sulle sigma... da approfondire e vedere come il tema del rumore elettronico già a 100 iso.
Controllando un po' in rete vedo che effettivamente le aberrazioni cromatiche ci sono e sono abbastanza costanti ed evidenti... sinceramente non capisco se sono più colpa delle lenti o del sensore (credo del secondo). Altra cosa che ho capito è che alla fine il "Super Fine Detail" a l'atto pratico è veramente poco utilizzabile... almeno che non si sia difronte ad una scena nella quale non ci sia nemmeno un minimo movimento.
user201323
inviato il 14 Maggio 2021 ore 22:13
Se a qualcuno interessa vendo Sigma SD1 Merrill
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.