JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No Clipper...non mi sono spiegato bene...Intendevo dire che ho provato sia la M10 che la M5 Mark II,e che hanno l'autofocus ben inferiore alla M1 come velocita'...non intendevo dire a riguardo la funzione "parte fotografica".Non so se queste due,lo abbiano o meno....
@Lusca ok allora tutto spiegato, questa funzione nell'ultimo firmware non c'è (ovviamente non so a partire da quale update sia stata eliminata) quindi le possibilità sono 2: 1) Era una funzione talmente inutile che l'anno direttamente eliminata. 2) Era una funzione talmente utile che l'anno implementata di default.
user46521
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:23
La voce si chiama parte fotografica, nel menù sezione D seconda schermata. C'è in tutte le olympus Quello che dice il manuale sulla qualità di immagine è riferito non alla foto finale ma alla visione a mirino che in effetti per aumentare il refresh è un pelo meno definita. La foto che si ottiene è alla massima qualità lo stesso. Cmq la velocità varia tra i vari modelli e anche tra le lenti, ma in ogni caso è sempre più veloce.
user46521
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:24
Se la voce appare in neretto non selezionabile è perché avete attivato il focus peeking o assegnato a un pulsante. Disattivatelo e la voce a menù diventa attiva
Nikoh non so dirtelo se nell'ultimo firmware ci sia ancora o meno...se tu dici che e' cosi',sara' sicuramente come dici tu una delle due possibilita'.....Sarebbe interessante capire quale delle due e' pero'....
Confermo.. disabilitando il Peaking la voce risulta selezionabile e si può impostare su High. Le mia E-M1 ha l'ultimo firmware. Domani se riesco faccio qualche prova.. devo ricordarmi di riabilitare il peaking quando ne avrò bisogno. Ormai ero abituato a ruotare leggermente la ghiera di fuoco e si attivava automaticamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.