RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

HDR vero







avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:11

Io mi trovo bene con HDR Pro di Photoshop (File>Automatizza>Unisci come HDR Pro). Come metodo imposto 32 bit e spuntando la voce "completa regolazione tomi in ACR" ho il pieno controllo dei toni. Puoi lavorare il file direttamente in Photoshop con ACR oppure salvare in tiff e poi editarlo in LR.
Lavora discretamente bene anch'essa la funzione Rimuovi effetti fantasma ;-)

user104607
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:19

all'inizio cmq ne facevo di piu' di hdr ma oggi.. molti di meno e non ne sento la mancanza. Per me non sono una scelta qualitativa.. preferisco gli scatti singoli.. mi permettono una migliore elaborazione generale.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:35

Idem come te, Dario. Credo sia complice anche il passaggio da un sensore del 2003 (Canon 300D) a uno del 2015, con le relative differenze nella gamma dinamica...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:18

Ho testato un po' HDR merge. Sarò ciuccio io, o sarà che erano condizioni un po' complesse, però sono venute solo maschere agghiaccianti e osceni bilanciamenti cromatici. Mi sa che continuo a lavorare manualmente.

user99253
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:58

Quale versione di LR stai usando? Dalla versione 6 HDR è già inclusa.

Personalmente uso PP per creare file TIFF in 32 bit (se salvi in .psd LR non li riconosce), il tutto senza tone mapping. Poi in LR puoi aggiustare a piacere. Devo però dire che recuperare ombre "virtualmente pulite" sarà possibile solo fino a un certo punto. Se "spingi" troppo crei solo rumore, anche se il file è 32 bit.

Se hai tanti HDR puoi provare PhotoshopBatchHDR uno script che permette di processare cartelle intere: github.com/davidmilligan/PhotoshopBatchHDR/blob/master/Batch%20HDR.jsx

user134039
avatar
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 8:20

Curiosando in rete, ho appena scoperto l'esistenza di questa tecnica chiamata HDR.
Incuriosito di questa (per me) nuova opportunità, ho subito trovato in rete delle refererenze su Picturenaut , un programma gratuito che ne permetterebbe la realizzazione.
Vorrei chiedervi se lo avete provato ed eventualmente il vostro parere anche sul confronto con altri programmi gratuiti come ad esempio quello sopra menzionato da Cvision.

user117231
avatar
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 8:30

Se esistesse in ambito software quello che tu chiedi,
le case produttrici di sensori subirebbero un calo delle vendite che impedirebbe ulteriori investimenti nello sviluppo.
Non potrebbero più venderci la novità con qualche piccolo incremento sulla gamma dinamica !!!

Quindi...
esiste, sicuramente esiste,
ma faranno sempre in modo che non si diffonda e usando qualsiasi mezzo.

Tante cose esistono ma noi crediamo che non esistano..
solo perchè a qualcuno ai piani alti non conviene. Cool

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 10:58

E' tutto un complotto! MrGreenMrGreenMrGreen

user117231
avatar
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 12:33

Tutto tutto.
Tu non hai nemmeno idea di quanti, anche solo qui dentro..
sono a busta paga di poteri forti e sconosciuti per tenerci sotto controllo.
E metterla sul ridere fa parte del mascherare la cosa. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 13:12

E il nome?

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 14:10

Lrcc consente l'unione di più scatti in un un vero hdr, se deselezioni la gestione automatica dei toni non tenta neppure di correggere il risultato, in uscita hai un dng a 32 bit in cui i cursori di regolazione hanno un'enorme potenza se gli scatti sono stati fatti bene, ottenere un risultato naturale o meno a quel punto è delegato alla mano dell'operatore.
Ovviamente come tutti i procedimenti automatici va bene per le scene abbastanza statiche, ha una funzione di deghost che entro certi limiti funziona bene ma non può sapere quali sono le tue priorità nelle varie zone della scena.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 15:06

super seguo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 16:10

Al momento uso metodo descritto da caterina

user134039
avatar
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 8:30

Ringrazio per i vostri contributi.
Mi rendo conto che seppur inconsapevolmente ho toccato un argomento per alcuni economicamente delicato.
Intravedo che l'alternativa potrebbe essere il ricercare e testare personalmente le varie applicazioni eventualmente rintracciabili in rete.
Solo che non avendo una reale idea delle potenzialità di questa applicazione, nel mio caso non so fino a che punto possa valerne la pena cimentarsi.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 9:04

Dopo un po' di test, ritengo che Sns-hdr è il software che ti permette di ottenere il risultato più " naturale", però credo che il metodo migliore sia unire gli scatti "manualmente" tramite le maschere di luminosità su Photoshop, questo metodo è imbattibile per ogni software...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me