| inviato il 19 Agosto 2012 ore 20:48
Sick non ho ancora provato perché non ho molto tempo ultimamente ma anche io uso molto di più DPP: per le operazioni fondamentali lo trovo eccezionale. Per quanto riguarda il web non mi sembra di avere problemi di colori. Che browser usi quando visualizzi? |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 21:44
Allora andiamo per gradi: La corrispondenza fra DPP e Photoshop l'ho trovata,quindi problema risolto Il problema adesso è che quello che vedo nello spazio di lavoro non corrisponde assolutamente a quello che posto sui web i colori sono MOLTO più saturi e il contrasto è più elevato. Uso Chrome e internet explorer. Vorrei tanto sapere se VOI avete corrispondenza fra quello che vedete a monitor nello spazio di lavoro e quello che postate sul web e se SI come avete settato photoshop AIUTOOOOOO |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 21:56
Penso che sia colpa dei browser che non gestiscono lo spazio colore. Non vorrei dire una fesseria... Prova a fare una ricerca sul web. Firefox sono sicuro che li gestisce... |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 22:26
quando ridimensioni per web devi anche trasformare lo spazio colore in srgb.....questo perché i browser usano quello spazio. |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 22:36
Per essere esatti devi "convertire" non "trasformare" in sRGB. In teoria non sarebbe necessario se usi Firefox che opera una completa gestione del colore, ma bisogna vedere se è settato in questo modo e poi se le tue immagini sono effettivamente "taggate" cioè se contengono l'informazione relativa allo spazio colore nel quale sono codificate. Comunque siccome sono pochi gli utenti che hanno Firefox e un monitor widegamut allo stesso tempo, ti conviene convertire in sRGB tutto quello che posti sul web. Perdi qualche cosa come gamut, ma sei sicuro che le foto verranno viste da (quasi) tutti in modo corretto. Se hai altre domande scrivi pure che cercherò di aiutarti. Io lo faccio come lavoro. Ciao |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 22:37
e beh ma lo faccio: Vado su MODIFICA>CONVERTI IN PROFILO>qua vedo:spazio sorgente sRGB IEC61966-2.1 e come spazio destinazione sempre IEC61966-2.1 prima di schiacciare OK vedo i colori virare al saturo come li osservo sul web ma poi se schiaccio OK torno a vedere i colori sullo spazio di lavoro esattamente come prima e questo me lo fa sia con CS5 che con CS6. |
user5222 | inviato il 19 Agosto 2012 ore 23:08
Ti cito la mia esperienze con la speranza che possa esserti d'aiuto. Ho un Mac e utilizzo LR4.1 + PS CS6. I raw della mia 5D MkIII li apro tutti dentro LR con spazio colore ProPhoto, li aggiusto un po' e poi le modifiche principali le faccio con PS aprendo il singolo file direttamente da LR. Ho impostato le preferenze di LR in modo che i file che modica con PS siano TIFF 16 Bit spazio colore ProPhoto. Dentro PS lascio lo spazio di lavoro ProPhoto, lavoro per bene il file e poi faccio cmd+s (ctrl+s su pc). A questo punto mi ritrovo dentro LR il file .tiff lavorato con PS, lo esporto da LR impostando sRGB come spazio colore con tutte le altre caratteristiche di setting che servono per il web. So che tu utilizzi un altro modo di lavorare i tuoi file, ma con questo mio modo di lavorare i RAW, non ho mai avuto nessun tipo di problema di corrispondenza di colori con i file lavorati. |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 23:16
No ma quello che non riesco fottutamente a capire,si perchè mi stanno girando e mica poco, è che io incorporo il profilo sRGB IEC61966-2.1 sia su PS che quando salvo da LR 4.1 ma poi quando carico qua in galleria o su imashak le immagini hanno colori diversi da PS e LR,invece fra PS e LR almeno le vedo uguali. Ma dimmi un pò maugall quando tu hai finito di elaborare un foto su LR e la posti sul forum se tieni aperto per confrontarle sia LR che il browser tu le vedi esattamente uguali? |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 23:24
Per il web, come è già stato detto, devi convertire in SRGB. Anche facendolo permane il problema? |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 23:32
guido l'ho scritto sopra dettagliatamente,ma anche te vedi la stessa immagine sullo spazio di lavoro e il web? |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 23:46
Sì, non noto differenze significative. Ma se il tuo spazio lavoro è già SRGB (non è una buona scelta però), convertirlo in SRGB è perfettamente inutile, anche se ininfluente rispetto al problema. Se salvi il file normalmente (cioè non per il web) e lo riapri con altro programma che gestisce i profili colore (p.es. Irfanview) l'immagine è uguale o alterata? |
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 23:56
Sickboy anche io ho un sacco di problemi, alla fine vedo meglio le foto sul web se non le salvo in sRGB ma le lascio in AdobeRGB ora sono fuori, ma se vuoi ne riparliamo con calma. E' un anno che mi incasino con questa cosa e comincio a farmi un'idea. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:07
Si mi piacerebbe molto riparlarne perchè mi stanno veramente ma veramente girando i cossidetti,è da 3 settimane che bestemmio in tutte le lingue del mondo e non trovo una via di uscita. Mi pareva strano che fossi solo io ad avere sto problema,magari se hai voglia mandami un pm con l'idea che ti sei fatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |