RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte III





avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:56

Il futuro di cui parli è già stato tracciato 6 anni fa'

Purtroppo le dinamiche dei prodotti non funzionano così.
Non basta che una cosa sia possibile tecnologicamente perchè diventi un successo di massa e cambi le abitudini dei consumatori.
Serve che un grande player faccia un prodotto con il set di funzioni giuste e per il mercato giusto, altrimenti non decolla.
Vedi palmari che esistevano da molti anni prima dell'iPad, tanto per citare uno dei tanti casi storici.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:59

Mi aspettavo da Canon un prodotto che doveva stupire


Io francamente no perché, essendo Canon leader di mercato (e manco di poco), non ha necessità di stupire e di innovare (*), le basta seguire quello che fanno gli altri per mantenerli a distanza! ;-)

(*) Che poi dai qualche innovazione la propone, tipo il dual pixel autofocus ed il dual pixel raw...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:01

Questo sistema ha più corpi macchina che obiettivi! Ma una road map di obiettivi che spinga a inerpicarsi in questo sistema? Adattare obiettivi reflex non è la strada giusta secondo me....

Questo non è altro che un prodotto del marketing... hanno visto che molta gente compra la canikon solo con il 18-55 e vive felice perché in mano ha una reflex! Magari vogliono fare la stessa cosa con le mirrorless, tanto basta convincere i commessi delle grandi catene...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:01

io la trovo bellissima già così senza "effetti speciali"

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:01

Questo thread mi riguarda poco pochissimo


Silvano, prendo solo spunto da questo incipit ;-).

Mi pare fin troppo evidente che il (mini) sistema Eos M, che oggi conta su 3 corpi macchina e 7 ottiche con attacco nativo, non può essere il sistema unico di un fotoamatore evoluto e,credo, nelle intenzioni di Canon non lo vuole neppure essere (per i fotoamatori evoluti Canon produce reflex :-P). Il (mini) sistema Eos M nasce per due differenti target: l'utente consumer che compra la fotocamera con lo zoom standard e, al massimo ma non sempre, ci aggiunge uno zoom tele e/o uno wide oppure l'utente reflex Canon che vuole qualcosa di compatto da inserire nel suo "ecosistema". Per il primo tipo esiste già, ad esempio, una una M10 che si trova in kit con il 15-45 a 379 anche da Euronics. A questo tipo di utente interessa poco che a quella cifra si possa trovare (?) anche qualcos'altro. La trova al centro commerciale, costa poco ed è una Canon, cosa altro serve? Per il secondo invece questo mini sistema diventa interessante.

Esiste un terzo tipo di utente (come ad esempio Silvano) a cui questo sistema non interessa. Per loro ci sono altri marchi MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:02

Questo sistema ha più corpi macchina che obiettivi!


La stessa identica cosa che si diceva di Sony... MrGreenMrGreenMrGreen

user72463
avatar
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:03

mi fanno morire quelli che entrano in un topic,dicono che non gli interessa e poi sparano la sentenza MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:08

Lo dico ancora di sony! Ma canon sono 4 anni che sta nel mondo delle mirrorless!

Tutti: olympus, fujifilm, panasonic addirittura samsung ha fatto una road map di obiettivi...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:09

Mah...se non mi interessa posso scrivere un post al massimo....sempre se lo scrivo...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:13

Ho letto la scheda della M5 ma non ho visto se anche questa ha l'ultima funzione, esclusiva Canon, che hanno inserito in tutti gli ultimi modelli: la possibilità di NON comprarla. C'è anche in questa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:16

"Questo non è altro che un prodotto del marketing... hanno visto che molta gente compra la canikon solo con il 18-55 e vive felice perché in mano ha una reflex! Magari vogliono fare la stessa cosa con le mirrorless, tanto basta convincere i commessi delle grandi catene..."

Forse non lo sai ma tutto è prodotto del marketing, lo è sempre stato. Se Canon convince i commessi, e sopratutto il pubblico, olympus, sony e fuji dovrebbero preoccuparsi visto che da mediaworld i loro prodotti stanno ancora li ad ammuffire da due anni mentre reflex canon e nikon, poco, ma ancora vendono, e la colpa sarà solo loro se non hanno fatto del buon marketing, non certo di canikon o dei centri commerciali.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:18

ho letto tutti i post o quasi al riguardo ma ancora devo trovare la risposta alla mia domanda, canon ha finalmente deciso di rendere la nuova ML appetibile? mi spiego meglio, ho avuto la m1 e mi sono trovato benissimo, ho la m3 e mi trovo benissimo..ma non la reputo un alternativa valida alle reflex perché pur avendo tutti i comandi al posto giusto quando guardi dentro al mirino e provi a mettere a fuoco il soggetto iniziano le b******e, aggancia malissimo il soggetto se non è ben contrastato dallo sfondo, non ti fa selezionare il singolo punto AF e non parliamo poi di quando si vuole scattare con scarsa luce..dico solo che conviene disattivare l'AF e mettere in MF ed affidarsi al FocusPeaking...ora io mi chiedo nella m5 sono riusciti a migliorare questo aspetto? se la risposta è SI secondo me ha tutte le carte in regola per diventare un ottima sostituta per il fotoamatore evoluto altrimenti rimarrà la seconda scelta da portare in gita con i bimbi e fare solo delle foto ricordo...
naturalmente è il mio personale punto di vista nato dall'uso di macchine reflex da solo 5 anni..

per dovere di cronaca la M3 la uso prevalentemente con obbiettivi ef perché ancora non credo moltissimo nel sistema M anche se ho già comprato due macchine..


p.s. spero che il mio pensiero sia comprensibile MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:18

Non mi era mai successo di vedere i Fujympus boys coalizzarsi con i PanaSony guys...ficata!:-PMrGreen
La M5 inizia a darvi noia? Toccato il nervetto scoperto?? Finito di dormire sony tranquilli, eh??MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:19

Imelo se ha af ibrido forse i problemi che dici sono stati risolti

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:23

canon ha finalmente deciso di redentore la nuova ML appetibile?


Il concetto di "appetibile" è relativo.
Per esempio quello che è appetibile per Tiziano Ferro non credo lo sia per Rocco Siffredi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me