| inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:41
per fare queste prove devi stare davanti ad un muro perfettamente illuminato in modo uniforme anche alle focali più corte, se il diaframma dello zoom è davvero costante i valori della triade non cambiano con la focale o al massimo si adattano per mantenere il tempo di sicurezza, ma cambiando gli altri 2 per mantenere la stessa identica esposizione |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:45
Paolotom94, in molti zoom la variazione di focale avviene muovendo un gruppo ottico davanti al diaframma, che rimane nella stessa posizione rispetto al piano focale |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 1:23
@Stejp Appunto usando valutative/matrix o semi spot/ponderata centrale la zona che il processore deve esporre cambia al cambiare della focale e di conseguenza cambiano gli ISO se lasci tempi e diaframmi fissi. @Paolotom94 E' proprio il foro del diaframma a cambiare, se prende uno zoom ad f/ costante, ad esempio il famigerato 70-200, lo smontate dalla fotocamere, togliette entrambi i tappi anteriore e posteriore e andate ad aprire il diaframma (spostando l'apposita levetta che permette alla fotocamera di regolarlo), quando l'andate a spostare il diaframma si spalanca a tutta apertura, ora tenendolo aperto se andata a cambiare la focale e passata da 200 a 70 vedrete che l'iride del diaframma si chiude un po'. Se avete uno zoom con la ghiera dei diaframmi come 80-200 2.8 è più facile fare la verifica, ma è lo stesso, al cambiare della lunghezza focale mantenendo costante l'apertura del diaframma, questo si va chiudere riducendo la focale restando pur sempre 2.8, perché appunto ad essere costante è il rapporto focale, è la luce che attraversa la lente ed arriva alla superfice sensibile. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 7:39
In realtà l'area sulla quale la macchina calcola l'esposizione cambia della stessa percentuale, indipendentemente dal tipo di esposizione che si usa, che sia spot o media o qualunque altra, sarà sempre l1/l2 al quadrato, dove l1 ed l2 sono le due lunghezze focali utilizzate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |