RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto nuova reflex Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto nuova reflex Canon





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:14

Quando si tratta di usato bisogna fare attenzione alla data di ritiro dal mercato. Per esempio, la 5d prima versione è uscita dal mercato nel 2008, e, poiché canon garantisce i ricambi fino a 7 anni dalla data di ritiro, tecnicamente non si trovano più i ricambi a partire dall'anno scorso (salvo residui nei camera service). Io, personalmente, tendo a non rischiare di spendere 350 euro per una reflex che, se per qualche motivo dovesse guastarsi, finirebbe come fermacarte (per carità...un bel fermacarte).

Detto ciò, considerato il tempo a disposizione, gli obiettivi e il budget, credo che la 50D sia la soluzione più adatta (tra l'altro dovrebbe anche avere la possibilità della taratura dell'AF in camera).
Ma pagandola il giusto, considerando il numero di scatti, etc. Si parla sempre di una macchina uscita di produzione 6 anni fa.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:19

Mi sa che per ora è più semplice prendere una 50d, e poi varie recensioni mi hanno fatto riflettere sull'assenza di fatto del live view. Cosa mi dite a riguardo? e in caso è un buon prezzo una 50d a 250euro con circa 13000 scatti?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:22

Se vai a fare un viaggio ti serve uno zoom, a meno che ti accontenti di usare un 50/1.8 per tutto il periodo, per stare in economia, ma la vedo dura per una che è abituata a fotografare col tuttofare, quindi con una 5D dovresti cercarti almeno un vecchio 28-80 (quei pessimi tuttofare che davano insieme le EOS a pellicola), se vuoi risparmiare. altrimenti un 24-105L, qui si ragiona decisamente. Siamo a 1.000€.

Se prendi una 50D ti conviene cercarla con un tuttofare tipo 18-55 come quello che già hai, così col tuo compagno condividete solo il 55-250 ed ognuno è libero di scattare a quello che vuole.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:28

e in caso è un buon prezzo una 50d a 250euro con circa 13000 scatti?

13.000 scatti sono una cretinata, se sono reali, io la mia l'ho venduta a 350€ con 25.000 scatti tre anni fa.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:29

poiché canon garantisce i ricambi fino a 7 anni dalla data di ritiro, tecnicamente non si trovano più i ricambi a partire dall'anno scorso (salvo residui nei camera service). Io, personalmente, tendo a non rischiare di spendere 350 euro per una reflex che, se per qualche motivo dovesse guastarsi, finirebbe come fermacarte (per carità...un bel fermacarte).

Che canon garantisca i ricambi fino a 7 anni dall'uscita di produzione è cosa risaputa. Ma come ho detto qualche post prima i ricambi (a meno di una improvvisa moria di 5D) si dovrebbero trovare ancora per altri 4/5 anni!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:35

Globol mi stai convincendo sempre più, alla fine non ho ancora l'esperienza per apprezzare appieno una 5d, Quest'inverno finalmente potrò fare un corso, e con una macchina buona (come la 50d che prenderei) potrò imparare ancora più. Se riesco a risparmiare qualcosa volevo associare un fisso luminoso, tipo il 24mm pancake che (penso, correggetemi se sbaglio) mi permetterebbe di fare buone foto di sera in città, cosa che il mio 18-55 non è assolutamente in grado di fare (diventa tutto rumore e la foto è da buttare).
Ultima cosa: va bene un programma tipo camera shutter count per controllare il reale numero di scatti o me ne consigliate uno migliore?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:38

Alla fine la mia macchina attuale è uscita di produzione 5 anni fa circa, e a quel prezzo oggi si trovano prodotti nuovi che hanno in più rispetto alla mia cose che a me non servono (tipo video in full hd che non ho mai fatto). Per cui alex 75 penso seguirà il tuo consiglio. Grazie mille a tutti perché siete davvero gentilissimi!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:50

Come ho scritto su, sto propendendo per la 50d e vorrei un'ottica che mi permettesse di fare paesaggi di notte, preferibilmente fissa.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:55

meglio la 60d che la prima 5d usa il 17-50sigma 2.8 i tuoi obiettivi non servono ciao ah... ps considera in ogni caso che ha lo stesso sensore (se nn vado errato) della 550d , se non hai bisogno reale delle funzioni prof, tipo tropic. doppia scheda regolazioni fine af ecc . puoi prendere anche la 550 poi se hai bisogno del display sulla macchina e di sembrare piu brava perche la macchina pesa di piu' meglio la 60d

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 20:39

Come ho scritto su, sto propendendo per la 50d e vorrei un'ottica che mi permettesse di fare paesaggi di notte, preferibilmente fissa.

I paesaggi di notte si fanno a 100 ISO, su cavalletto, f/8, con tempi oltre il secondo, quindi attivando l'impostazione della riduzione rumore per lunghe esposizioni. In questo caso basta ed avanza il 18-55 (con le sue distorsioni a 18mm che quando fotografi un campanile troppo di lato ti diventa una banana MrGreenMrGreen).

Se fai a mano libera, allora va benissimo il 24/2.8 Pancake, ma sappi che devi usarlo ad almeno 1/40s per evitare il micromosso sulla 50D, perché il sensore ha una densità del 50% in più della 1100D con la quale sei abituata.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 21:08

effettivamente per fare paesaggi di notte non ti serve un'ottica ultraluminosa , piu che altro hai bisogno di un buon cavalletto

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 8:43

Giusto, mentre invece il 35 mm per cosa me lo consigliereste? Andrebbe bene per foto in strada? Giorgio sarò io molto poco esperta, ma a 100 iso con la 1100d e quell'obiettivo di sera non mi è mai uscito nulla di buono, a qualsiasi tempo di scatto.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:36

35 mm su APS-C diventano 56 mm, una lunghezza focale poco ...street, se vogliamo (anche se non ci sono regole rigide in materia)

Se vuoi una lente standard per street forse è meglio se ti orienti su un 24 mm che col fattore crop diventano circa 38 mm

Più in generale per foto street io mi terrei buono anche lo zoom 18-55 STM, versatile poco ingombrante e nitido il giusto per questo genere

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:42

Ok, grazie mille. Quindi alla fine un 35mm col crop diventa una specie di macro?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:52

Come ti ha scritto Claudiopalermo un 35mm su reflex con sensore APS-C diventa un 56mm...non direi un macro ma un obiettivo standard! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me