RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

solo voi mi potete aiutare…. consiglio acquisto fuji…!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » solo voi mi potete aiutare…. consiglio acquisto fuji…!!!!!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 14:18

Matrimoni si, ho un socio d3 con 85 e d700 con 24-70 il mio socio con d4 e 70-200 di solito la formazione e questa.
Premessa sono una donna e tutti mi dicono perché non vai di fuji o Olympus o Sony... Io ci ho buttato un occhio ma non mi ci sono trovata proprio.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 21:20

grazie a tutti per le risposte come sempre gentili e disponibili….replico soltanto a chi crede che il peso dell'attrezzatura non è un problema….mi dispiace che la signorina Petulo giudichi un uomo in base all'attrezzatura fotografica che porta con se…i mie viaggio tipo sono con moglie e due bambine almeno due tavole da surf più skate borse e attrezzature varie in quanto ci muoviamo spesso alla ricerca di luoghi isolati e con onde... fino a poco tempo fa anche il passeggino …..quindi lo zaino con d700 24-70 70-200 17-35 alcune volte anche con d300s e 10.5 per simpatici video mi ha creato alcuni problemi alla schiena dato che sulle spalle spesso sale anche la piccola e la tavola a tracolla sulla spalla….!!!!!! dimenticavo in montagna al posto delle tavole quattro mtb….quindi credo che il problema del peso non è certo una scusa senza scendere in polemiche inutili quindi il mio consiglio alla signorina non è di alleggerire il suo corredo ma la sua mente e che tra il lavoro e la pura passione ci sono delle differenze …..ma forse è alla ricerca di un uomo forzuto quindi non ci pensa…!!!!!! scusate il tono polemico

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 21:26

dai consigli sensati credo alla fine che la soluzione per me più appetibile sia la xe2s con il 23 mettendo a placare momentaneamente varie scimmie….poi se il sistema mi da maggiori soddisfazioni della nikon allora cambieranno un po le cose….grazie ancora

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 1:01

;-)Buona scelta Sergio, buone fotografie

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 7:54

Grazie claudi metallo....si forse sarà la mia scelta.... Buona giornata

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:37

Mah Sergio77...ciò che dice Petulo può avere il suo senso...
Non c'è problema a caricarsi di peso e attrezzature se uno è disposto a farlo. Per anni l'ho fatto e lo rifarei se avessi necessità di dotarmi di una reflex professionale per magari qualche particolarità in più questa possa darmi rispetto ad una mirrorless (obiettivi specifici, particolari necessità di raffica o autofocus continuo "dell'altro mondo", alti ISO fuori del normale - che solo pochissime reflex sanno garantire in più rispetto ad una Fuji X-T2, non certo D3 o D700).
La questione in realtà è che le Fuji sono gioiellini dalle qualità notevolissime in un sistema dimensionalmente ridotto...perché rinunciarvi???? ;-)

Ottima scelta la X-E2s. Il 23...ti serve l'f/1,4? Altrimenti non è lontano il momento in cui uscirà il nuovo f/2.0...forse potrà essere una valida alternativa...vedremo.
Tra parentesi...io ho il 23 f/1,4 ed è ... STREPITOSO!!!

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 13:37

grazie roomby del consiglio …..la questione del peso logicamente è in funzione dell'utilizzo….è normale che per lavoro o un viaggio fotografico il peso è il giusto prezzo da pagare per ottenere cio che si vuole….il problema è che il peso dell'attrezzatura aggiunto ad altri pesi non è più giustificato per un utilizzo amatoriale dal momento che per delle ottime foto di famiglia adesso ci sono dei veri pesi piuma…..questo è il mio pensiero…..quindi credo che la xe2s sarà il prossimo acquisto….il 23 lo usi sulla xe2s o altra macchina? e comunque il mio corredo non verra sostituito dalla fuji…solo che quando avrò intenzione di fare km sotto al sole con tutta la combriccola a seguito preferiro usare attrezzatura più leggera….!!!!! grazie ancora

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 17:36

Ma voi parlate di usi a amatoriali qui c'è qualcuno che dice di avere problemi in ambito professionale

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:03

Personalmente parlo anche di uso professionale...
A maggior ragione, per uso amatoriale, avere i "bombardoni" da più di un chilo non è affatto necessario...;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:08

Ma la questione non è poi così assoluta e definitiva, Petulo...
C'è sicuramente il professionista che necessita di pesi leggeri, magari due corpi, ed una serie di ottiche...che si orienta verso le mirrorless per "viaggiare leggero" senza compromettere nulla (ma proprio nulla) in qualità.
Come può esserci l'amatore che viaggia solo con un corpo, pratica una fotografia per la quale il momento di pausa e riposo può concederselo senza problemi e quindi opta per un corpo reflex super professionale e ottiche degne, il tutto bello peso.
Tra queste due posizioni vi sono infinite variabili...

user105074
avatar
inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:18

Lumix Lx100
sensore abbondante multiaspetto e ottica zoom summilux 24/75 equivalenti con qualsiasi aspetto si usi,16:9 4:3 o 3:2 ....diaframma f1.7-2.8 stabilizzato
c'ha tutto...mirino decentrato ,otturatore centrale per syncro flash a 1/4000 senza high sync
1/16000 ,macro 3 centimetri e l'ottica è davvero buona
Video 4K con codec da 100 mb/s
vista l'uscita della nuove versione si trovera' usata a 400 euro

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:06

Ma in quale distorto universo parallelo si va a giudicare, senza sapere assolutamente NULLA della situazione specifica, quali sono i pesi che un fotografo può ritenere scomodi? Semplicemente assurdo...

Cerca una X-E2 nell'usato, con l'ultimo FW le differenze con la "s" sono marginali e se non ti piace ci hai perso poco e niente... Per l'ottica direi che dipende da come sei abituato a fotografare con la reflex... certo che se consideri il solo 23 allora farei un pensiero serio a una delle X100... ;)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:45

Concordo con Cardale...X-E2 usata, aggiornata nel fw ed hai "quasi" (ma molto vicina) una X-E2s con un buon risparmio. La questione X100...ho avuto X100s e t...macchine agilissime, robustissime, con un'ottima lente. Unica cosa...ovviamente non sono "espandibili"...a meno di aggiuntivi che per il vero (io non li ho mai provati) dicono mantenere un'ottima resa ugualmente. Con quelli avresti (oltre ad un 35 eq.) un 28 ed un 50 equivalenti. Ma a mio avviso, la X100 è da considerare più per se stessa, senza null'altro. Altrimenti X-E2 con 23 ed eventuali altre lenti più tardi...
Anche la questione posta da Hyper non la sottovaluterei ... come attrezzatura molto easy, compatta, leggera, dalle buone caratteristiche...e in questo caso, oltre al modello da lui citato ve ne sono altri. Quella tipologia rimane però così com'è e stop. Devi pensarci tu.
La cosa si infittisce!!! ... MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:47

grazie Cardale…hai detto bene….distorto universo e credo che qualcuno qua vive proprio nel suo distorto universo dato che continua a scrivere senza senso …..comunque grazie del tuo intervento ..in effetti con una xe2 forse sarebbe meglio iniziare con il 18-55...

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:48

grazie roomby e hyper …vado a vedere subito le caratteristiche così aumento la confusione ah ah ah ah….!!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me