JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nikon D3s mi era sfuggita...praticamente ha un po tutto quello che cerco! Nuova costava un botto, magari usata... Pecche: l'ingombro e i Megapixel che per stampe grandi non sono proprio il massimo! Ma una bombaaaa!!!
user104607
inviato il 08 Settembre 2016 ore 12:04
io ripeto prenderei sony 7s prima serie per una questione di risparmio rispetto a macchine fin troppo costose. La qualità c'è ma si paga... 7s2 è ben piu' costosa. C'è da valutare anche Nikon Df... ma non può montare vintage o altre proposte come Sony
La Sony ha credo tutte le caratteristiche che cerco, è una mirrorless giusto? che poi ora sembra che il mercato stia virando su questa scelta... ma possibile che la batteria duri così' poco? sto fuori mezzora e ciao divertimento?
@oltre ma no dai. Portati 2 batterie dietro per sicurezza non è un problema insormontabile
Io andrei in ordine di nikon D3s, nikon D750, canon 5dIII e canon 6D a seconda del budget e delle ottiche che vorresti acquistare. Scarterei la sony a7s anche se ha un sensore fantastico perché hai detto che faresti scatti per sport e naturalistica. Non è solo una questione di autofocus ma anche di lenti, che ottica sopra i 200mm ci monteresti sopra? Dovresti adattare una nikon o una canon peggiorando il già scarso autofocus.
Ma come fate a consigliare una A7s prima versione per fare foto anche sportive e naturalistiche? Con quale autofocus? Con quali lenti? Meglio tenersi la D90 che ha a questo punto.
Io rimarrei in casa Nikon e dividerei le scelte in due:
Se ti interessa di più la questione sportiva e naturalistica prenderei una aps-c tipo d500 o d7200 in base al budget. Se ti interessa di più la qualità del file, la resa agli alti iso ecc.. d750 Se vuoi un pò di tutto in nikon devi prendere una ammiraglia usata, ma con budget basso puoi avvicinare solo una d3s e "accontentarti" di 12mpx
Certo, prima di tutti sti discorsi ricorda che per fare quello che vuoi fare te, prima ci servono le lenti giuste ed il budget va messo soprattutto lì. Inutile una D3s o una D750 con un 70-300 per dire Meglio una D90 con un 70-200 2.8 per sport o 150-600 per naturalistica
Capito?
Lascia perdere le ML se vuoi fare foto in movimento e ti servono supertele.
Posto che come ho scritto nella pagina precedente non posso che essere d'accordo con LuFranco.
Le lenti sarebbero il meno dei problemi. Bisogna guardare il sistema nel suo complesso.
Al momento ML o meno, gli unici due che si possono definire completi di tutto quello che può servire o viene in mente e supportati completamente da terze parti sono Canon o Nikon.
da possessore (fino a domani) della A7r2 ti confermo l'ottimo sensore. non ha però la velocità di raffica e messa a fuoco né la "rusticità" che tu forse richiedi e che troveresti nei corpi di una DSLR canon o nikon o leica SL. io ho scattato qualche minuto sotto la pioggerella leggera ma ho sempre usato una rain cover. nella mia esperienza, la messa a fuoco in caso di riprese veloci risulta ostacolata dal ritardo dell'evf. per queste e altre ragioni sto passando alla 5D mark IV
Grazie tante a tutti per le risposte, sapevo che sarebbe venuto fuori un bel confronto.
“ Inutile una D3s o una D750 con un 70-300 per dire Meglio una D90 con un 70-200 2.8 per sport o 150-600 per naturalistica „
Indubbiamente, l'ottica è fondamentale per fare dello stesso scatto un immagine banale o una poesia! Ma parto dal corpo macchina...le ottiche dopo :D
Riassumendo: 1) la fotocamera perfetta non esiste e se esiste non sarà mai mia :D 2) su qualcosa devo cedere 3) per caratteristiche la prescelta sarebbe la D3s, ma qui 12 megapixel miseria!!! :D PS non la possiamo dopare? 4) Devo ammettere però che le Pentax mi stuzzicano le caratteristiche della K-1 non sono niente male! 5) ...fatti vari confronti a lasciato e messo un po da parte la il concetto di reflex-mitragliatrice direi che la D750 è una gran bella macchina che mi darebbe cmq moltissime soddisfazioni. Ci sto facendo un pensierino!!
E grazie anche alla segnalazione del negozio...niente male davvero!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.