RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II





avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:12

ma il display orientabile come quello delle canon è imbattibile per tutta una serie di altri motivi

sono d'accordo con Perbo al 100%
Preferisco di gran lunga il display articolato a quello basculante proprio per la possibilità di usarlo efficacemente con la macchina in verticale, mi capita anche di fotografare in orizzontale sporgendomi da un muretto o un parapetto tenendo il braccio allungato il più possibile ed in quel caso il display basculante serve a nulla ma con quello articolato si ha il completo controllo della composizione.

Spero che canon lo metta sulla prossima 6D, intendo quello basculante, per quello articolato so che non ci sono speranze.

Parlando della serie M, secondo me questa fotocamera potrebbe essere davvero interessante ma deve ASSOLUTAMENTE essere performante.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:13

Antonio, esattamente. Qui , secondo me, ci troviamo davanti davvero ad uno spartiacque in Canon .

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:23

Il design è stravolto da finta compatta a mini reflex - fuji xt1

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:23

Rcris hai dimenticato:
Se il touch screen riesce a fare tutto darà problemi sotto la pioggia, quando hai i guanti o quando la punta del naso é troppo fredda per essere usata
Se il touch screen sarà perfetto, sarà comunque molto più delicato e quindi non va bene, poi umtoccandolo con le dita si fanno sempre le impronte
L'impugnatura é ergonomica ma troppo grossa e ingombrante e allora compriamo una reflex
L'impugnatura é troppo piccola e la macchina non si riesce a tenere in mano
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:27

MrGreenMrGreenRcris, mi permetto di aggiungere: "Ma nel 2016 questa macchina (o qualsiasi altra) ha ancora senso?"

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:28

il problema cmq restano le ottiche, quelle sono e quelle rimarranno per tanto tempo
ce ne sono un paio dignitose e il sempre eterno 22 ma non si reggono con le Fuji

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:33

Prevedo tonnellate di Fuji e Sony in vendita sul mercatino a breve...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:39

La Sony ha ancora il vantaggio del FF

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:52

Sembra una G5X! Eeeek!!!

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_g5x

Io da parecchio tempo sogno compattezza e leggerezza (ma con EVF integrato)... chissà che Canon questa volta... Cool

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:57

Sembra una buona fotocamera che può tranquillamente competere con le ML di altri brand, (finalmente), se il prezzo sarà dignitoso tra non molto il mercatino si riempirà di vendite di ML fuji Olympus Sony etc...etc..

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:59

..Gli altri brands non lo so ma secondo me Olympus dormirà sogni "tranquillissimi"...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 13:00

Non vedo motivo di vendere ml di altri brand per passare a questa, gli altri sistemi sono più completi. Inoltre le ml sono usate molto in video, se è castrata come la 5d i videomakers non la prenderanno in considerazione (e sono una bella fetta)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 13:05

Non so se qualcuno ha notato i particolari del disegno rappresentato in cima al thread, stento a credere che abbia una qualsiasi corrispondenza con la realtà.
La sistemazione del flash estraibile nello stesso posto del mirino non si è mai vista su una ML. Il pentaprisma ha una forma tale da rendere la posizione ideale, ma in una ML l'EVF potrebbe essere sistemato molto meglio.
Poi: tastini posteriori in alto a dx. Blocco dell'esposizione e, sotto, selezione punti AF. C'è il touch, che senso ha mettere un tasto che ti permetta di scegliere con un selettore a croce il punto AF tra i 100 disponibili facendo una media di 50 click? Metti il dito e via.
Quattro ghiere non si sono mai viste in canon, su una ML poi, dove ogni comando è prezioso, si butta via spazio così?
Penso che l'immagine sia un clamoroso fake. E ci spero anche, se proprio devono metterci il mirino che lo sistemino meglio, altrimenti la macchina va ad occupare lo stesso spazio di una reflex.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 13:07

@ Dexter769

Video castrato nella 5D MkIV perché non consente compressione h.264 oppure h.265 vero?
Perché MJPEG a 500mbps di bitrate è praticamente non compresso... meglio di così ...

Magari anche questa futura M5 avesse un 4K h.264 a 30p!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 13:08

A me piacerebbe avesse funzioni aggiuntive tipo il Live Composite delle Oly.
Ma se ci dovessero essere sono sicuro che molti criticherebbero la scelta MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me