| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:30
“ Perché s-raw contiene un pixel a colori per ogni 4 pixel monocromatici GRBG, quindi non viene interpolato il colore, viene invece fatto il contrario: vengono "fusi" 4 fotorecettori in un unico pixel. „ è una tua assunzione, o l'hai letto da qualche parte? |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:40
Cerchiamo di capirci, se c'è la volontà: l'articolo è molto chiaro nello spiegare che il file a 13,9 megapixel è un'opzione del sw di raw processing Sigma, che si è liberi o meno di impiegare. Le dimensioni native del file della DP1 sono 2640x1760 pixel , ovvero circa 4,7 Megapixels. Dopodiché "Sigma supplies its Photo Pro software which offers decent RAW processing capabilities, including an option to output the image in a 'Large' format with 13.9 Megapixels. This of course involves interpolation" Una option , che si è liberi o meno di utilizzare. Nel formato nativo non c'è alcuna interpolazione . Nella pagina dei risultati, spiegano che hanno utilizzato l'opzione: "The RAW file was then processed using Sigma's supplied Photo Pro software, using the default settings, although we exported the image using the Large 13.9 Megapixel option. This interpolates the image and allows us to really see how much detail is captured by the system. The interpolated RAW image is certainly very smooth and ideal for outputting at larger print sizes, but it doesn't contain any greater detail than the JPEG." Il sensore tra l'altro ha un lato lungo di 20,7 mm, quindi inferiore ad 1 pollice (25,4 mm). Il che spiega, senza ricorrere alla magia, perché riesca a risolvere un numero di linee per pollice superiore alla metà del numero dei suoi pixel (limite teorico). EDIT: per chiarezza, rimetto il link all'articolo originariamente citato da Ziojos: www.cameralabs.com/reviews/Sigma_DP1/resolution.shtml |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:45
La risoluzione effettiva della Sigma sd Quattro (Ultimo modello Sigma): Effective Pixels: Approx. 29.5MP T(Top): 5,440×3,616 / M(Middle): 2,720×1,808 / B(Bottom): 2,720×1,808 Total Pixels: Approx. 33.2MP i layer medio e basso hanno risoluzione di 5 Mpx il Top è di circa 20 Mpx. La bassa risoluzione dei layer M e B è dovuta alla carenza di luce e serve a migliorare il rapporto segnale rumore la risoluzione dei RAW è 5440 x 3616 quindi i layer M e B vengono interpolati esattamente come il Bayer nel caso del JPG la risoluzione massima è pari a 7,680×4,320 pari a 33 Mpx Se questa non è Interpolazione ditemi voi cos'è. Fonte: www.sigmaphoto.com/cameras/mirrorless/sd-quattro-camera |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:45
E perché il filtro AA non dovrebbe servire con il foveon? |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:46
Perché non ci sono artefatti da demosaicizzazione . Vedi moirè e false contouring. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:46
@Zappa1976: puoi indicarlo con un'immagine presa dal tuo monitor direttamente? Non ho trovato nulla di ciò che dici. Sono tutte coerenti, anche se la pentax è meno definita ed ha striatura colorate, perché... ha un filtraccio bayer davanti |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:48
Per me, per tutti i test i confronti ecc.ecc a 100/200 iso, il foveon merrill, é spaventosamente dettagliato, ha tantissimo micro contrasto, ha tutte le informazioni colore, che riesce a tenere testa anche a medioformato, questo a 100/200 iso. Ovviamente é come girare con una analogica con rullino 100 asa, se questo non é un limite il foveon ha qualità da vendere |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:49
Non c'è interpolazione se non nei colori nell'immagine in sè, quella che è come base, il blu, resta tale. E comunque per i puristi del foveon, il Q non è un foveon vero, ma una variante. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:50
Dalla tastiera del pc: premi il tasto stamp e poi lo incolli su di un documento photoshop ad esempio e ti viene ciò che hai sul monitor |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:53
Maserc: il filtro AA non ha niente a vedere con la demosaicizzazione. Il foveon richiede il filtro negli stessi casi e per gli stessi motivi per i quali lo richiedono tutti i sensori. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:54
Vai qui, postimage.org carica l'immagine, ti verrà un url, lo copi e lo inserisci tra i tag che vedi in basso, quelli con scritto IMG e diventa visibile |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:54
il Foveon non ha filtro AA |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 0:01
Spero di vedere presto test dei due nuovi gioiellini su dpreview.. quel test è il più comodo in assoluto per farsi un'idea.. |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 0:01
E' ovvio che il raw della DP Quattro necessiti di interpolazione, dato che il layer medio e basso hanno un numero di pixel differente rispetto a quello superiore. Ma stavamo parlando della DP1... |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 0:11
Effettivamente sulla giacca della signora le righe sono inverse, si potrebbe aggiungere un confronto a 4? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |