RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo Tokina per d3300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo Tokina per d3300




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 13:38

Io parlo di quello che ho, cioè il tokina 11-20 che utilizzo con la d3100 e ha il motore interno.

Se non bastasse la mia parola come da sito tokina

www.tokinalens.com/tokina/

Tecnologia If Internal focus system

www.tokinalens.com/tokina/technology/

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:09

Sì, avevo letto che ha il motore af interno... Comunque guardando le tue foto, Elraw, mi sembra piuttosto buona la nitidezza Sorriso Lo hai acquistato online?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:41

Un Nikkor 10-24 usato a 540 euro con ancora un anno di garanzia potrebbe essere un buon affare?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 22:04

Non si finsce mai di imparare...davvero...pensate che anche io, in tutta onestà, tempo addietro avevo mezza idea di prendermi uno zoom grandangolare....avevo del tutto scartato i Tokina per sto motivo!......erroneamente, capisco ora!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 7:55

Salve, da poco sono possessore del Tokina 11-20 f2.8 e devo dire che in effetti è molto nitido ma, ho riscontrato che in effetti a volte mi trovo degli scatti sovraesposti di almeno un diaframma anche due. Devo dire che non sono molto esperto quindi controllo il monitor e se vedo che la foto è molto chiara ripeto lo scatto aumentando la velocita di uno o due stop e risolvo la cosa, pensando di avere fatto la cosa giusta. Se riesco accludo uno scatto (cartolina) stavo appunto provando l'obiettivo. Un cordiale saluto a tutti. Roberto In effetti non so come inviare lo scatto, potete insegnarmi? grazie Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me