JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Ivang ovviamente era una battuta ;-) solo che per me è una funzione molto importante che aspetto da tempo e ieri, quando ho letto con disinvoltura quella cosa mi sono precipitato a cercare la funzione e ci sono rimasto male quando non l'ho travata tutto qua, scusa, non volevo offendere nessuno. Ad ogni modo se qualcuno ha news in merito a questa feature ci avvisi...
ma alla fine sta MF clutch in cosa consiste? (in pratica è una funzione che solo alcune macchine hanno ma che però deve essere supportata dall'obiettivo?)
In sostanza alcuni obiettivi hanno la possibilita' meccanica di "sganciare" l'AF per passare in manuale, spostando indietro la ghiera della MAF. E' l'equivalente del cursore a slitta di molti obiettivi o macchine (per esempio alcune Panasonic m43 hanno un tastino per passare da AF ad AF-C a M). Diciamo che per le ottiche che ne sono dotate e' molto comodo e veloce. Vedi che l'AF non va, tiri indietro la ghiera e focheggi a mano. Il pro e' anche un contro poiché a quasi tutti sarà capitato di spostare la ghiera inavvertitamente e la prima volta si pensa subito al peggio (ma perché non mette piu' a fuoco?). Tanto e' vero che Olympus da' la possibilità di disabilitarla per chi trova piu' contro che pro.
No non c'è questa funzione nella em1 fw4, ce l'ha la em10II e pen-F ma è molto scattosa, migliorata decisamente nella em1II ma non ancora a livello di chi l'ha "inventata"
Dunque Centauro ma MF clutch e snapshot focus non sono la stessa cosa? in pratica stiamo parlando del fatto che alcune lenti olympus si "tirano indietro" facendo attivare il MF, esattamente come viene fatto da alcune lenti fuji?
“ Selezionando [Non operativo] si evita di utilizzare la messa a fuoco MF clutch e Snapshot per la messa a fuoco manuale. Per mettere a fuoco manualmente, fate scorrere in avanti la ghiera di messa a fuoco. „
C'è su E-M1 (dal fw 4.0), E-M5ii (dal fw 2.0), PEN-F, E-M1ii. Per la E-M10ii non c'e o almeno non c'era fino all'annuncio degli upgrade di firwmare 4.0 per E-M1 e 2.0 per E-M5ii (c'è una tabella comparativa nella pagina pubblicata da Olympus che però ora è stata rimossa : www.olympus-global.com/en/news/2015b/nr150915omde.jsp). Naturalmente c'è bisogno anche di un upgrade di firmware lato lente.
Comunque io non l'ho disabilitata, perché è un plus, e superato lo spavento della prima volta, poi non ci si casca più.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.