| inviato il 25 Luglio 2012 ore 7:37
“ Ma perché ci sono problemi di riprese video lunghe nella 60d „ Roccia...è una domanda? In alcune occasioni ho fatto clip intere di 12-13 minuti e non ho avuto alcun tipo di problema,comunque puoi registrare clip uniche anche di 30 minuti. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 8:10
“ Roccia...è una domanda? „ Si, visto che nelle risposte si intravedeva un problema di surriscaldamento comunque grazie per le risposte |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 8:20
Assolutamente nessun problema di surriscaldamento,utilizzo sia la 60d che la 5d mkII per video e non ho mai avuto sentore di eccessivo riscaldamento.Ti consiglierei la 5D II,ma per il video la 60 ha più risoluzioni e per le foto ha il flash integrato che per l'uso che ne vuoi fare tu è sufficiente in parecchi casi. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 9:50
Non abbandonerei mai una FF per un aps-c. Magari se ti interessa la parte video ed il live view potresti affiancare alla 5 una micro 4/3, dai un'occhiata. Le trovo ottime per il video e magari ti ritrovi con una macchinetta da "tutti i giorni" con una qualità del tutto paragonabile alle aps-c. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 11:49
debbi dire che un 4/3 ha la qualita di un aps-c é come dire che l'aps-c ha la qualita' di un ff e via dicendo..... Sostanzialmente una caxxata! Venendo al discorso 60 o 7, a meno che tu non debba fare macro dove l'lcd orientabile é una manna io corpo e le prestazioni della 7 sono una spanna sopra senza contare che la 60 non ha la microregolazione dell'af che su tali densitá é d'obbligo! |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 14:15
“ Magari se ti interessa la parte video ed il live view potresti affiancare alla 5 una micro 4/3, dai un'occhiata. „ Già provato onestamente una volta provate le reflex e prendi in mano una micro ti sembra di usare un giocattolo A questo punto conviene aspettare le prossime uscite perché io vorrei una macchina tutto fare |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 14:18
“ Venendo al discorso 60 o 7, a meno che tu non debba fare macro dove l'lcd orientabile é una manna „ Faccio anche macro |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 14:21
In un filmato in alta risoluzione di 30m. Quanti GB ci vogliono? |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 14:31
“ debbi dire che un 4/3 ha la qualita di un aps-c é come dire che l'aps-c ha la qualita' di un ff e via dicendo..... Sostanzialmente una caxxata „ si vede che son c*****e io che ho venduto una 7d per una m4/3 dopo averle tenute insieme per 6/7 mesi (giusto per nota un sensore aps-c è 1.4 volte un m4/3 - un sensore FF e due volte e mezzo un aps-c) mi tolgo visto che qui c'è già la verita assoluta |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:00
Roccia a questo punto devi mettere sulla bilancia il "quante macro faccio?" se la risposta un 10% sul totale delle fotografie che faccio allora non vale la pena, 20% continua a non valerne la pena, se di più.....potrebbe valerne la pena! Nota bene che non è che con la 7d non puoi farle, sia chiaro ma se ne fai tante avere un schermo orientabile potrebbe far si che il tuo collo/schiena "dicano grazie" . Resta la microregolazione AF che per densità simili non è un "in più" Tant'è che personalmente se non facessi l'80% di macro mai e poi mai prenderei la 60, non tropicalizzata e con un corpo in policarbonato il tutto condito da un af inferiore. @Debbi io non sono la verità assoluta ma resa dello sfocato, dei colori, rumore, "croccantezza dei file" non migliorano riducendo le dimensioni e tutti sappiamo che l' aps-h poco più grande di un aps-c ha ben altra resa! Vogliamo poi parlare di sistema af di una 7d a confronto con una m4/3 |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:59
ti garantisco che differenza a prove fatte di sfocato e croccantezza ce n'è gran poca,anzi, soprattutto con la 7d !(ps, solo per dire che un pochino le conosco, ho sempre avuto eos passando dalla 300, 350, 20, 40 e poi 7). Per l'AF con le m4/3 non puoi certo fare sport, son d'accordissimo, ma comunque per il resto va molto bene e sbaglia difficilmente. Per le macro invece dovresti provare il live view della G3 per esempio e se poi torni a quello della 7 senti che ti manca qualcosona ! Poi la proponevo come secondo corpo economico per lo più per video per non rinunciare alla 5d. E non lo dico ma per esempio la gh2 sembra essere al top in questo. Fine ot |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:58
Grazie a tutti per le risposte |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 18:36
Ti posso assicurare che la 5D mark due per i video è eccezionale, se sei interessato alla qualità dei video ti consiglio di dare un occhiata al mio canale youtube www.youtube.com/user/HumanSafariChannel |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 23:47
beh la 5d mk2 l'hanno usata anche nel mondo del cinema per girare alcune parti di film .. esempio captain america manca solo la registrazione a 50/60 fps che è utile per effetti slow motion |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |