RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Canon: una reflex e due mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Nuove Canon: una reflex e due mirrorless





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 17:16

Scusate la mia grossa ignoranza, ma non trovo un utente che sia in grado di rispondermi. Per quale motivo non si ritiene valida la M3? Sinceramente sembra che le persone ne parlino più per sentito dire che per prove sul campo.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 17:37

perché ha un autofocus penoso, non ha il mirino e il sensore che io sappia non è niente di che... credo che fondamentalmente le motivazioni siano queste... poi è tanto che non leggo nulla sulla m3 quindi non mi ricordo bene le specifiche, ma le prime due sono certe e mi sembrano sufficienti per non considerarla.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:00

il sensore che io sappia non è niente di che


grazie per la risposta, hai confermato la mia tesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:01

Penso che, visto l'ultimo post, la risposta sia : Ne parlano per sentito dire. Sull'autofocus potremmo essere concordi, anche se "penoso" non rispecchia la realtà,non é semplicemente all'altezza di altre mirrorless. Per il sensore, pari a quello della 760D, fatico a credere sia "nulla di che ". Il problema sono le ottiche,poche anche se alcune buone ( 11-22, 22f2 ). Se devo prendere la m3 per montare il 10-18 et similia, compro una reflex. É più pensata a chia ha una reflex canon e si vuole portare um secondo obiettivo con attaccato un corpo, senza dover cambiare ottica,per foto a volo. Solo un pazzo ( io ) potrebbe decidere di comprarla e usarla come unico corpo. Indecenza é altro, indecenza é vendere un obiettivo ( famosissima marca di macchine fotografiche ) da mille euro e poi sapere che ha problemi di front a back focus da modello a modello. Ma qui siamo o.t.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:06

ah quindi la m3 ha il mirino... ok... ed è anche arcinoto che i sensori entry level di canon siano lo stato dell'arte... si si... effettivamente ce n'è tanta di gente che parla per sentito dire...

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:07

Ciao Tts ma l'hai provata? io la sto usando da un po di tempo e sinceramente l' autofocus non mi sembra cosi penoso
ovviamente parere personale.
La uso come secondo corpo ovvio che la 5 mk3 è più performante ma la m3 mi soddisfa parecchio
ciao s.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:08

@Tts:
La M3 ha un autofocus in linea con la maggior parte delle mirrorless. La prima M era molto più lenta ma, da possessore, niente di pregiudizievole (e poi usi il touch-to-focus e ci mette un istante).

Il mirino ce l'ha, esterno (le M attuali sono le più piccole ML APS-C del mercato, sia corpo che lenti, dove ce lo infili un mirino elettronico di dimensioni decenti?)

Il sensore è una bomba. Quello della M è praticamente lo stesso della 70D (ma ulteriormente raffinato), quello della M3 è invece la generazione precedente all'80D. Quello nuovo sarà derivato dall'80D, non si sa ancora se tirerà dentro tutte le innovazioni della sorellona reflex prosumer, si spera di sì.

@Juza: sicuro che la reflex sia la 5DIV ? Se è così, visti i tempi di uscita della reflex, è plausibile pensare che le M arrivino sul mercato entro l'anno.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:10

Nessuno ha detto che la M3 ha il mirino, tantomeno io. TTS, non sarà lo stato dell'arte ma quel sensore non é per nulla malvagio. A 500€ cosa vuoi? Il sensore della D750? Sii realista

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:16

Maxbini dice il giusto. Preciso per me soltanto che, quando parlo di mancanza di mirino, non mi riferisco a quello aggiuntivo. Ah,comunque a me farebbe piacere se questo astio nei confronti della M3 lo faceste presente a Canon, cosi magari la scende ulteriormente di prezzo :D peccato che non abbia il fascino di oly o Fuji ( gia la A7 mi fa un po schifo )

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:38

Ah,comunque a me farebbe piacere se questo astio nei confronti della M3 lo faceste presente a Canon, cosi magari la scende ulteriormente di prezzo

Magari uscisse il kit della M3 a 249€ come accadde per la M (che era quella con l'AF lento), quello fu un affare fenomenale (con che lente, poi).


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 19:11

Concordo! Glieli darei con tutto il cuore ? . Ho visto il kit su amazon con 18-55 ed anello ef efs a 650€ e cocci. Ma capisco che Canon non fa beneficienza, non posso aspettarmi ribassoni...magari un cashback più corposo rispetto ai 50€ passati. Olympus ultimamente sui suo corpi macchina ha fatto 100€, sono una bella sommetta come sconto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 19:36

www.canonrumors.com/canon-eos-m5-coming-before-photokina-cr3/
Ma nessuno ha notato una novità in questo rumors? A parte la fotocamera...;-)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 19:40

Un anno fà si parlava anche di una Full Frame reflex con 35mm fisso
dal costo intorno ai 3500$

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 19:41

•24.2mp (80D sensor or some variant, we're 90% sure on this)
•Built-in electronic viewfinder
•A new AF system (Could be the best new feature of the EOS M line)
•A more classical camera design, more in line with Fuji or Olympus

Io spero negli ultimi due punti. A me piace olympus, ne ho una datata, ma Canon se riesce a fare tutto quel che dice rischia di far migrare più di una persona. E apriti cielo con orsacchiotti bambole e bambini presi in esame per vedere chi ha il dettaglio migliore

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 19:41

il sensore globale shutter ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me