RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambio nikon d3200: d750 con 24-120 o d7200 con 18-140+buona ottica?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » cambio nikon d3200: d750 con 24-120 o d7200 con 18-140+buona ottica?





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:55

io che stò guardando la 7200 al posto della 3000 (ho notato il divario già tra 3000 e 3200)...credo che il discorso sia quasi solo economico..non mi posso permettere una 750 a 1300€ usata (+ relative ottiche) mentre non mi posso permettere, ma potrei sforzarmi, per una 7200 tirarla ad 800€ e mi piglio anche un ottica decente...
se hai la possibilità vai di 750 ...secondo me non è troppo alto il salto o meglio non devi aver paura...imparerai ad usarla al meglio..


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:55

io sono felice possessore della d750 ed ex felice possessore della d7100 (uguale alla d7200 in questione). Felice di entrambe si, come ho detto, ma la fx ha delle marcie in più che fino a che non le provi non apprezzi a pieno. In primis il rumore, con la mia d7100 iniziavo a patire il rumore dai 2500iso, con la d750 arrivo tranquillamente fino a 6000iso prima di vedere qualcosa che mi infastidice (opinione personale). Ritratti eccezzionali, i professionisti rammentano anche una gamma cromatica superiore per le fx, ma io da appassionato/hobbista non riesco ad apprezzare.
I files che sforna una fx sono imbaragonabili don una apsc nonostanche che la d7100 sfornasse già ottime immagini rispetto alla d5100 che avevo prima; ma col senno di poi anche io avrei saltato un passaggio ed avrei preso subito una fx.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 17:03

si Dario, è quello che sto cercando di fare, capire meglio. Al negozio ci sono andato e mi hanno detto chiaramente che se ho la disponibilità economica, non c'è dubbio a puntare sulla d750. ora resta da capire: 1) il negoziante, per quanto mi sia sembrato sincero, punterà a guadagnare di più, 2) la disponibilità ce l'avrei pure, ma diciamo che buttare i soldi non mi pare il caso.
la d3200 mi va un po stretta: mi piace fotografare in condizioni di poca luce e già da iso 800 la qualità se ne va, non ha wifi che mi servirebbe per timelapse con bulb ramping, mirino piccolo, af lento, grandangolo croppato ecc

user58635
avatar
inviato il 30 Agosto 2016 ore 17:06

D750 senza pensarci.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 17:22

Lasciamo stare l'utilizzatore. E' una variabile importante ma non in argomento. Quando un fotografo con Apsc incontra uno con FF , il primo è un uomo morto. (parafrasando Sergio Leone)
Poi le foto le faccio anch'io, ma ne ho visti di paesaggi fatti gomito a gomito. Non c'è storia. Non ci può essere.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 17:37

Eccolo qui il possessore della D750 e della D7200.
Sono due categorie diverse anche se soddisfazioni puoi averle con ambedue.
Io comunque ti stra- consiglerei la D750.
Di recente la D7200 l'ho venduta ma non perché non mi trovavo bene ma perché una grossa scimmia mi ha preso e ho dovuto accontentarla con la D 500. (questa compete tranquillamente con le FF)

user104607
avatar
inviato il 30 Agosto 2016 ore 17:50

Io ho provato tutto... dalla D7000 - D7100 - D610 - D750. A mio avviso, almeno io, mi sono trovato benissimo con la D610 che ho tolto insieme ad altra roba per passare a Canon.
Sinceramente io mi sono trovato bene con D610 per un fatto personale... ma D750 è nettamente superiore. Il problema sono le ottiche che secondo me per gestire al meglio sensori come questi dovrebbero essere luminose. E costano.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:05

Dario hai centrato il problema : in molti chiedono se meriti oppure no passare a FF ed è una domanda retorica. La vera domanda non è la differenza di costo del corpo ma di tutto quello che serve per fare in modo che i soldi spesi non siano inutili. Ottiche costose , pesanti e ingombranti, schede, cavalletti più robusti e pesanti, Pc più performante etc.
Vorrei vedere se alla fine non facesse anche foto migliori...

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:31

tutto ben chiaro, però diciamo una cosa: con il 14 mm f2,8 che già ho, il 24-120 F4 del kit e magari un altro che acquisterei un po' più in la (non so, un Nikon 50mm 1.4), credo che sarei abbastanza comperto o no? treppiede manfrotto già ce l'ho...schede anche...mi manca di prendere un po di RAMMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 20:30

......mia esperienza personale......passato da D40x a D7000, un abisso.......ma ora non vedo l ora di venderla e prendere D750..........conclusione ? Fai il salto di qualità una volta sola , butti meno soldi e avrai piena soddisfazione per anni. D750 + 40-120 tutta la vita !!!!

user104607
avatar
inviato il 30 Agosto 2016 ore 20:37

io il vero salto l'ho fatto passando a Canon.. ma è una mia personale opinione... e chi torna piu' indietro...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 20:43

Dario, questa volta invece non hai centrato il problema. Sei andato fuori dal vaso. Un bel "chissenefrega"

user104607
avatar
inviato il 30 Agosto 2016 ore 20:48

Fuori dal vaso ci sono sorprese che possono tornare utili... e io fuori dal vaso nikonista sto benissimo...

user104607
avatar
inviato il 30 Agosto 2016 ore 20:49

Comunque ripeto.. consiglio D750, ma anche D610 a me piace tantissimo..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 21:06

Per qualità vince FF. Per costi DX visto anche che hai gia lenti. L'unica variabile rilevante secondo me sono i pesi se ci sono i mezzi finanziarie per entrambe le scelte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me