RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i Mac 21,5






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 9:37

Compri un SSD su "amazzonnne" il taglio che ti serve, anche 512gb tanto costano poco...
il tuo portatile ha un SATA-2 quindi arriveresti teoreticamente a circa 200/240mb/s in lettura/scrittura (teorici) il che non è male. Il mio MBK pro 15" del 2008 ha lo stesso controller a va benissimo.
Se hai un backup di Time Machine sei a posto.
Cambi HD metti lo SSD parti con il disco di Time Machine e ripristini il tutto sul SSD. Niente di più facile.
Al limite la cosa bella da fare è questa:
Cambi HD interno con SSD anche piccolo da 60/120GB con 40€ hai l'unità e al posto del DVD/lettore ottico ci piazzi il secondo HD per i dati. Così avrai una bella postazione. Il Kit per la sostizuzione costa poco sui 18/25€! CI piazzi un SSD da 512gb per i dati e vai alla grande! Costo totale sui 200,00€ e hai una postazione portatile ancora di tutto rispetto!
Io con il mio late 2008 ci lavoro ancora benissimo con la medesima configurazione che ti ho scritto sopra.
Sia ACR che Aperture che DXO vanno ancora bene. Non so LR e CC nuovi se "camminano"!
Il sviluppo file della 1dsmkii che sforna tiff da 100MB a 16bit e non mi lamento anzi. La differenza del monitor è abissale se provati i nuovi iMac Retina o MBK pro Retina... questo lo si sa. Vedi che poi con i Retina "vedi" anche quello che non vorresti a volte :-) il Retina non perdona, ha un dettaglio mostrouso.
Ciao


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:42

Mi hai convinto .... Faccio l'upgrade del portatile comunque .... Vado di ssd... Quale scelgo tra Samsung e Crucial?
In più ora come SO ho Yosemite .... Che faccio te installo quello??? Che significa " parti con Time Machine" ?
Non devo prima re installare il SO sulla nuova SSD?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:52

Io sul 15" del 2008 ho usato il Crucial comprato su Amazon ma guarda anche qui www.macshop.com o qui macupgrade.eu/catalog/index.php

Come sistema operativo ti suggerisco di aggiornare a El Capitan perché è molto più performante

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:58

Con OS X hai una funzione di backup su dischi esterni (e altri device) via USB. Si chiama Time Machine.
Vedi nelle pref. di sistema. In pratica il programma da solo ed in automatico ogni ora fa un backu incrementale dei file che trova modificati. Il primo backup di default sarà completo poi appunto incrementale.
Fatto ciò li hai l'esatta copia del SO!
Quindi all'avvio del Mac con il SSD nuovo dentro e il disco USB di backup premi alt e scegli il volume di backup.
Parte una utility che ti permette di ripristinare tutto il backup (la copia del vecchio HD) sul nuovo SSD.
Nulla di più facile. L'unica accortezza è di formattare sempre durante il boot via utility l'unità SSD.
Di solito basta partizionarlo e dargli un nome tipo "Macintosh HD) e poi fai partire il ripristino.


Quindi prima partizioni lo SSD appena montato e poi parti con il ripristino.
Se non usi HD di backup puoi sempre usare il disco rigido vecchio come target per il ripristino.

Ti scarichi dall'Appstore l'ultimo SO ElCapitan con un ID Apple. Aspetti i 5gb.... poi con una utility che trovi in rete: diskmakerx.com ed una pendrive di 8GB ti fai una chiavetta bootabile!
Fatto questo smoti il vecchio HD, monti il nuovo.
Avvia il Mac con Alt (option se preferisci) e vedrai la chiaveta che ti compare sullo schermo.
Selezionale con il mouse o frecce... e premi invio.
Ora sei partito con il sistema su USB.
Da qui puoi arrivare sempre nelle Utility come sopra.
Apri disk utility, partizioni il nuovo SSD con una partizione (la GUID la fa già in automatico...). Fatto ciò, chiudi disk utility ritorni al menù di prima e fai Reinstalla OSX.
Ti installi in pratico il SO vuoto. Da qui finito si riavvierà, ti crerai un utente... ecc...
A configurazione fatta e a macchina operativa vai nella cartella utility e apri Assistente migrazione.
Segui i suggerimenti e con il vecchio HD attaccato su un box USB esterno o dock.... il sistema di migrazione riconosce che è montato e ti chiede se vuoi importare tutto dal HD esterno.
Digli di si e nel tempo tecnico necessario (dipende dai GB da copiare) avrai l'esatta copia del vecchio hd sul nuovo SSD!
Ecco la guida completa è questa a grandi linee...
Come SSD vanno bene Sandisk, Samsung, Crucial, Kingston... se non prendi proprio la serie Pro di Samsung secondo me in quella fascia sono tutti simili...
Ultimamante mi trovo bene con Crucial.... e Samsung IMHO!
Buon lavoro :-)
P.S.
fossi in te mi comprerei un HD di backup per il portatile e per il futuro fisso (usi lo stesso HD per entrambi) e fai il lavoro come ti ho scritto nella fase 1.
Oppure la fase 2, e poi tieni il vecchio HD come storage in box esterno USB....
La prima variante è meno macchinosa e più user frendly.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:05

Sei grande

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 10:13

Chi domanda non fa errore...... sto acquistando la famosa SSD della crucial mod mx300 che prevede un'interfaccia da 6gb al sec.....ciò che mi chiedo...avrà probabilmente un connettore sata3, e visto che il mio macbook è un sata 2, sarà compatibile oppure richiederà un connettore diverso?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 10:29

Direi che non ci sono problemi ma... prova a verificare qui it.crucial.com/ita/it?cm_mmc=google-_-it-_-brand-_-null&ef_id=V7QTNAAA

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 11:58

grazie avevo visto ed è compatibile...mi chiedevo solo se servisse qualche supporto da acquistare a parte, ma penso di no.
Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:15

Chiarisco....il mio intervento si basava esclusivamente sul 27 pollici (mai interessato ad un 21,5 retina in virtù della scheda video ad uso lavorativo)e mi è capitato spesso di notare dei lag grafici di sistema (per non parlare di Foto ad esempio). In linea di principio si tratta di piccole cose ma mi son posto il dubbio di cosa potrebbe succedere con applicazioni pro pesanti e specialmente della longevità della macchina. A prescindere dall'uso dei clienti macchine di certa levatura e costo non dovrebbero battere ciglio con nessuna delle app di sistema

l'ultima volta era una macchina da 2500 euro (i5 16 di ram e scheda video non ricordo)....magari nelle versioni più spinte il problema scompare

Detto questo l'idea di un ricondizionato o usato "ben spinto" potrebbe essere molto giusta.
Anche io guarderò di un macbook pro ricondizionato appena escono i nuovi

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:23

compatibile.
avrai un calo di performace dettato dal sata 2. null'altro.
Andrà comunque in media 2-3 volte più veloce di prima. Garantito :-)
Se lo SSD ha 7mm di spessore spesso ti danno un placca adesiva per arrivare a 9,5 mm.
Sil MBK pro non ri serve... sta sulle vitine e la barra che fissa l'HD basta a stringere i 7mm!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:24

@Lolodex

Pisolomau ha proprio un 27" con i5 e non ha i problemi da te descritti... ovviamente con SSD.

Io ho il 27, ma con configurazione top perché lo utilizzo principalmente in modellazione 3D e non ho nessun lag anche quando "monto" delle scene con Keyshot!

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:15

bè se voi possessori dite che è ok allora lo è

ps anche su sata 2 ssd tutta la vita...differenza imbarazzante con i meccanici...neanche da pensarci su....operazione da fare subito :D




avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 21:56

Ragazzi ciao sono riuscito ad installare una memoria SSD cruciale 525gb sul portatile... ho conservato tutto e con time machine reistallato solo ciò che mi serviva.....fondamentale l'agliuto di Jako che saluto e ringrazio per la cortesia dimostrata.
Il mio portatile è veramente migliorato....sono molto soddisfatto...per ora non installo LR6 poiché comunque devo prendere l'imac , però devo dire che l'SSD è stata una manna dal cielo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 23:58

L'SSD è la migliore innovazione hardware di questi ultimi anni!

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2016 ore 21:05

Un altro modo molto pratico e sicuro x sostituire l'HDD del portatile è usare CCC (Carbon Copy Cloner). Ho eseguito la procedura diverse volte.
Prima di aprire il Macbook, inserite l'ssd in un box esterno usb (si trova a pochi euro, ed eventualmente poi ci si mette l'hdd che verrà sostituito).
Clonate l'hdd sull'ssd esterno, procedura semplicissima con CCC, praticamente basta cliccare su clona e fa tutto lui.
Poi andate in impostazioni-disco di avvio e selezionate l'ssd esterno.
Riavviate il macbook e vedete se tutto funziona, se si riavvia correttamente, basta spegnere e invertire i 2 supporti; se qualcosa è andato storto e non si riavvia, staccate semplicemente l'ssd esterno ed lui si riavvierà dall'hdd interno come se nulla fosse successo.

Tra le altre cose questo software è molto ultile anche per il backup del mac. Io lo uso assieme a TM per la seconda copia di backup. Il vantaggio è che il disco destinazione del backup è un clone identico all'originale settore x settore, quindi direttamente avviabile se succede qualcosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me