| inviato il 24 Agosto 2016 ore 21:26
io lo uso su nikon e me ne sono innamorato mi riferisco al Sigman naturalmente e nessun problema di messa a fuoco |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 21:29
Il canon sotto i 2.2 di diaframma è una ciofeca. |
user36220 | inviato il 24 Agosto 2016 ore 22:47
Il 50 1.4 Canon è una delle lenti più sottovalutate e bistrattate dell'intero parco ottiche mondiale. Personalmente, sarò stato fortunato, ho avuto per un certo periodo una copia che non era niente affatto male, anzi! Ben nitida anche a ta, autofocus preciso e veloce, ottima resa generale. Più leggo nei forum e più mi convinco di un paio di cose: 1 - per tirare fuori il meglio dal 50 1.4, ci vuole una reflex dall'af efficiente 2 - la resa su aps-c è decisamente deficitaria, rispetto al formato pieno Detto questo, ce ne sono tanti che parlano male solo per sentito dire, senza averlo mai provato, quindi... Il 50 art non l'ho mai avuto nè provato, quindi non so valutare, per quanto riguarda il Canon, con il suo rapporto qualità-prezzo, secondo me è una lente da avere. Certo, tu andresti a montarla su una aps-c, e quindi non la godrai al massimo, ma con la differenza di prezzo, ti ci compri anche un 85 1.8. Ps: sotto 2.2 è una ciofeca. Si, come no: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1588068 |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 23:02
A me del 50 1.4 Canon non piace lo sfocato... Non riesco proprio a farmelo piacere in scatti con fogliame sullo sfondo, ad esempio. Dico una bestialità se preferisco il 50 stm? Il Sigma è una gran lente, ma va paragonata, secondo me, col 50 1.2 (dimensioni e costo) |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 23:08
@semT, si, di esempi molto belli ne trovo sul forum, ed anche nel mio porfoglio ho scatti niente male. è la costanza che lo frega! nell'ultimo mese il canon l'ho usato principalmente a sera / notte , e ...... Come dicevo volevo provare anche il sigma per uso serale / notturno. (chissà com'è? ) |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 23:20
Anch'io mi schiero per il canon 50 1.4, è stato il mio primo fisso e su 600 d mi ha regalato dei ritratti magici, poi sono passato a 6d e con una piccola correzione af in camera (-4) è migliorato ancora dandomi immagini dal dettaglio sorprendente, l'ho scambiato con l'85 1.8 solo per la focale ma tornando indietro lo terrei stretto... |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:56
L'Art è semplicemente oggi il miglior 50mm sul mercato (escludendo ovviamente l'Otus per prezzo e mancanza di af). ps: opinione basata ovviamente sui 50mm che ho (sigma Art, canon f1.4, Leica Summicron f2, Zeiss Planar f1.7, Nikkor f1.2, Yashica ML f1.7) o che ho avuto ( canon stm f1.8, canon f1.2) pps: il migliore come rapporto qualità/prezzo è, invece, l'stm f1.8........ma non di poco! |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:06
“ A me del 50 1.4 Canon non piace lo sfocato... Non riesco proprio a farmelo piacere in scatti con fogliame sullo sfondo, ad esempio. „ Quoto, quotissimo!!! |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:16
Il Canon è un obiettivo nato per la pellicola decine di anni fa, non può competere con un obiettivo moderno e avanzato. Ciò non toglie che possa essere utilizzato e fare "belle" fotografie, come qualunque obiettivo può fare, dipende dal fotografo, dal soggetto, dall'illuminazione etc. Ma il Sigma è un'altra cosa |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:44
Canon EF 50/1.4 @TA

 non mi sembra poi così scarso basta tararlo con il corpo macchina che si intende usare... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:48
“ A me del 50 1.4 Canon non piace lo sfocato... Non riesco proprio a farmelo piacere in scatti con fogliame sullo sfondo, ad esempio. Dico una bestialità se preferisco il 50 stm? „ Non dici una bestialità.. Il 50 STM è anche secondo me superiore al 50 1.4 Canon..sia come nitidezza che come bokeh..Forse perchè è un progetto molto più moderno. Ovviamento il 50 STM chiudendolo molto comincia a perdere di qualità, ma a grandi aperture (se 1.8 si può definire grande) fa il suo dovere.. Più del Canon 50 1.4.. L' ART ripeto che invece è un'altra cosa ancora.. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:19
Per me invece è una bestialità ! il confronto tra il 50 STM ed il 50 1.4 può esistere nelle foto diurne e NON a tutta ( o quasi ) apertura. il 50 STM come cala la penombra, ...non lo gradisco. Tutte le luci, appena ingrandite, appaiono a stella di David ( a 6 punte ) anche il 50 1.4 ha un po' questa caratteristica, ma moooolto meno. nel confronto +1 al 50 - 1.4 ( non so il 50 art. vedremo. parlo solo per lenti che ho avuto o provato. ) |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:31
“ non mi sembra poi così scarso basta tararlo con il corpo macchina che si intende usare... „ Canon 50mm f/1.4 tarato (da Camera Service) su 6d. A me lo sfocato fa caga... piace poco.
 |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:36
Ecco... Esempio perfetto Rcris |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |