JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io avevo il 10mm, gran bella lente. Soffre di Flare in maniera moderata rispetto alla sua ampiezza, abbastanza luminoso, abbastanza nitido. Insomma, difficile rimanerne delusi visto anche il prezzo abbordabile. Certo è una focale tutt'altro che facile per comporre e distorce abbastanza anche se non come un Fisheye. Per uso solo diurno comunque andrei quasi sicuramente di Sigma 8-16.
Ti confermo che con l'8-16 in verticale ti vedi i piedi e dove stai andando contemporaneamente. Un po' di foto le vedi nel mio profilo, é la mia lente principale da ormai quasi due anni.
Sapete cosa vuol dire riempire bene un angolo di campo fatto con un 8mm e la prospettiva estrema che restituisce? Io vivo felice su ff partendo da 17 e sono pure troppo wide
ecco questo è un discorso fuori luogo, l'horror vacui posso assicurare che è l'ultimo problema che si ha con l'8-16 come con ogni altro ultrawide. io per esempio ormai sopra i 16mm faccio quasi fatica a lavorare essendo quasi sempre fisso a 8-10, tanto è vero che facessero un 8mm fisso 2.8 o anche 3,5 lo comprerei subito. abitando in liguria sono facilitato perchè qui abbiamo tutto condensato, ma anche andando altrove posso assicurare che son cose che non accadono, certo non si deve scattare a casaccio, ma come non si deve fare con qualsiasi altra lente, provare per credere.
grazie mille, quando posso cerco di reinterpretare il genere con lightpainting e flash per ridare vita ai luoghi, in tutto ciò l'8-16 gioca un ruolo fondamentale con i suoi 8mm.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.