| inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:36
@Lenny, magari la smerigliatina al filtro AA, le ha fatto pure bene.... ora le foto saranno più croccanti |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:58
Se mi garantite che maltrattando il sensore con un compressore mi verranno foto brutte come quelle di Luca Costa, allora mi sa che in pausa pranzo passo da Bricocenter a comprarne subito uno |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:06
siete dei barbari. per pulire il sensore uso un naturalissimo sputo e una leggera passata con pelle di daino, per le macchioline carta abrasiva, ma mi raccomando, quella sottile sottile 00. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:08
In uno dei più quotati centri Nikon Pro francesi, di Parigi, usano le bombolette ad aria compressa per pulire i sensori, osservato personalmente, e non sono così delicati come tanti pensano, anzi le usano in modo deciso e massiccio. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:17
Infatti....le altre sono megapippe da forum... |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:21
“ In uno dei più quotati centri Nikon Pro francesi, di Parigi, usano le bombolette ad aria compressa per pulire i sensori, osservato personalmente, e non sono così delicati come tanti pensano, anzi le usano in modo deciso e massiccio. „ non per fare polemica... ma se fosse così, non ci stupiremmo del perché, talvolta, dai cs tornano più sporchi di prima... |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:26
Oh santo piripillo!!! |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:30
Secondo me dipende anche dalle singole macchine. Una macchina pro come la 7d Mark2 è stata progettata per resistere a ben altro che una semplice spruzzatina di aria compressa. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:38
Ma l' aria compressa non é uguale al compressore |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:39
Le bombolette di aria compressa non contengono solo aria e quando la spruzzano, la spruzzano fredda, creando condensa e relative, possibili, conseguenze |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:45
Perché voi pulite ancora il sensore ??????? |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:03
io uso l'aspirapolvere settato su "tappeto" mai avuto problemi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |