RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Multiesposizione in digitale senza postproduzione.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Multiesposizione in digitale senza postproduzione.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 21:56

Ah,

già ...

la Linhof...

Bei ricordi!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 22:31

Teoricamente per gli hot pixel risolve in automatico la macchina. Probabilmente la cosa più facile è utilizzare un obiettivo con otturatore centrale ma non so se ce ne siano sotto al 35mm, certo fare 30 o 60 scatti per una foto tutto in manuale potrebbe far passare la voglia...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 8:49

In gioventù avevo una fotocamera a telemetro ad ottiche intercambiabili con l'otturatore centrale su ogni ottica, ma non mi ricordo più qual'è (parliamo degli anni 60') ...

Ora che ci penso oggi c'è una fotocamera che ha le ottiche con l'otturatore centrale: PENTAX Q S1.

user86925
avatar
inviato il 31 Luglio 2020 ore 20:53

riesumo questo post per manifestare l' entusiasmo che provo nell' essere finalmente riuscito a montare un otturatore centrale meccanico davanti alle mie ottiche, ora finalmente posso realizzare esposizioni multiple anche in digitale...

ne ho parlato qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3633173

qui un paio di foto con l' otturatore montato davanti al voigtlander 40mm f1,4











sulle lunghe esposizioni ed esposizioni multiple, segnalo alcuni autori che per approccio filosofico, per impatto visivo o per tecnicismi trovo interessanti:

_Hiroshi Sugimoto
www.nadir.it/recensioni/SUGIMOTO/sugimoto.htm
esempio: www.vincentborrelli.com/pictures/111497_2.jpg

_Titarenko
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2240260
esempio: blog.f64.ro/wp-content/uploads/2015/12/Alexey-Titarenko.jpg

_Jacob Gils
esempio: www.jacobgils.com/my-gallery
esempio: www.jacobgils.com/movement-ii

_Frank Machalowski
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2235530
esempio: www.machalowski.de/assets/img/portfolio/3_monster/1.jpg


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me