RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex... in vacanza o meglio compatta/iphone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex... in vacanza o meglio compatta/iphone?





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:00

Ancora una cosa per Stefy. Partire in vacanza con una reflex ovviamente implica un certo sacrificio in più, soprattutto se si va in zone di mare. Sabbia e salsedine sono nemiche numero uno della reflex. Senza contare poi il fatto che bisogna sempre tenerla sotto controllo anche quando si va a fare il bagno per evitare che cambi padrone in un istante ;-)
Detto questo resto del parere espresso prima e cioè che di sicuro escluderei di portare con me una compattina da 80-90 euro. Se proprio compatta deve essere bisogna andare su qualcosa di molto più performante, con conseguente aumento di prezzo, altrimenti non serve a nulla.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:18

Ma tanto... anche la compattina da 400 euro può sparire.... quindi io parto dall'idea che vivo oggi quindi è meglio portarmi la reflex ed usarla, altrimenti che ne faccio? La uso come pezzo da collezionismo e dirò.... quindi meglio combattere la sabbia che vederla guastare tenendola in un cassetto.

Visto che in quelle zone la luce è molto molto forte, stavo pensando di prendere un polarizzatore, cosa suggerite tra questi, considerando che non sono una professionista:

https://www.amazon.it/Hoya-Filtro-polarizzazione-Cirk-Digital/dp/B000K

https://www.amazon.it/Hoya-Cirkular-Pol-Slim-52/dp/B00HF6FYCG/ref=sr_1

https://www.amazon.it/AmazonBasics-CF02-NMC16-52-Polarizzatore-circola

https://www.amazon.it/Concept-Filtro-circolare-polarizzatore-pulizia/d


Hoya ha due modelli, uno Pro ed uno "basic" e gli altri sono quello di Amazon e l'altro uno di una marca sconosciuta ma che fa accessori da fotografia validi a quanto so... certo che costa un terzo di quello hoya, da un lato invitante, ma poi funzionerà?

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:43

Beh, il discorso di fare attenzione a sporco e ladri in spiaggia non era per farti abbandonare l'idea di portare la reflex MrGreen
Io la mia la porto ovunque. Si tratta solo di prestare un pò più di attenzione, tutto qua. Concordo sul fatto che è meglio farla perire in battaglia che farla ammuffire nel cassetto di casa!
Per il fatto della luce molto forte da quelle parti il polarizzatore un pò aiuta perchè di solito riduce la luminosità di almeno uno stop (dipende da marca a marca e dai vari modelli). Migliora inoltre la saturazione del cielo, rende le nuvole più bianche, toglie i riflessi, ecc ecc. Resta sempre valido il consiglio di evitare, se possibile, di scattare a mezzogiorno, in pieno sole perchè avresti comunque una luce molto dura con ombre molto marcate.
Venendo alla tua domanda, tra i filtri che elenchi senza ombra di dubbio primeggiano gli Hoya! Non si discute ;-)
Ovviamente costano di più ma rendono anche di più in fatto di resistenza meccanica e di qualità finale della immagine ripresa. Di solito i filtri meno costosi introducono dominanti di colore indesiderate e di sicuro non è bello ritrovarsi con foto giallognole o rossastre o chissà di quale altro fantasioso colore.
Io utilizzo gli Hoya HD e sono ottimi, ma sono un pò più costosi del Pro1 (nel tuo caso il diametro 52mm HD costa circa 10 euro in pìù del Pro1). Tuttavia anche il Pro1 non è certo da buttare, anzi! Rapporto qualità prezzo decisamente favorevole! Ovviamente ci sarà chi sminuisce gli Hoya consigliando altri ancora più costosi. E grazie al piffero, questo lo so anche io MrGreen
Quindi, se puoi economicamente, vai di Hoya e non te ne pentirai. Lascia stare gli altri che hai elencato che sarebbero solo soldi persi.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:51

Io quest'anno in Sardegna ho portato il cellulare, una vecchia compatta Sony con ottica Zeiss e la Canon 450D un solo obiettivo 24/70 2.8.
Ho scattato foto con tutti gli apparecchi...
In ordine:
Il cellulare praticamente nulla, con qualità e colori in maggior parte scadentissimi.
Compatta Sony per andare la mare (almeno se si rovina con la sabbia, Amen).Foto dei paesaggi con qualità decisamente superiori, inarrivabili col cellulare.
Reflex... Altro mondo. Certo il peso sconsiglia di portarla al mare.
Quella che è risultata vincente alla fine è stata proprio la Sony, portata quasi per scherzo per non rovinare la Reflex, mi ha permesso di scattare le più belle di tutta la vacanza...

Concordo ,il cellulare e' nato per telefonare,io non lo MAI utilizzato per foto Samsung j5 (12 Mp) sicuramente meglio reflex e compatta (qualita' sicuramente superiore)MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 18:20

L'idea di aggiungere un 50mm f/1.8 è buona, il II lo trovi a 60€ (usato) e ti permetterà si di fare foto in tutte le situazioni, aggiungendo quelle con poca luce, e un minimo di ritratti.

Il 18-55 va bene fino a che hai solo quello, poi quando hai visto le immagini di una lente fissa, anche economica come il pancake 24, e scatti con quello zoom, o lo usi a f/8 in determinate condizioni di luce, oppure soffri molto per il decadimento dell'immagine.

Tra l'altro 50mm e 24mm condividono lo stesso diametro per il filtri (52mm), quindi potrai sfruttare il polarizzatore su entrambi - evitando di lesinare sul prezzo, io ho provato a prendere un pola economico perché non trovavo più il vecchio Kenko, l'ho lanciato dalla finestra appena ho visto quello che faceva alle immagini.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 18:37

Ciao.
Il "telefonino" lo porti sicuramente quindi una scelta è fatta, poi budget permettendo comprerei un sigma 17/70.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 18:39

Anch'io stesso dilemma ho risolto prendendo il 40 stm e vendendo il 24-105 stm che non usavo ........così mi è entrato anche qualcosa in tasca oltre a non spendere altri soldi.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 19:00

Io mi porto tutto, reflex con tre ottiche, mirrolens con ottica fissa (come una compatta) ed IPhone ? ....non si sa mai MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 19:26

Reflex senza ombra di dubbio...

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 19:43

Ciao!! Io per il tuo stesso problema mi sono trovato una 100d usata.. Pagata 200€ con solo 50ino.. Venduto al volo il 50 e comprato 24stm.. Secondo me l accoppiata perfetta.. Minima spesa minimo spazio e peso e buonissima resa.. Ed è una reflex.. Come te amo i paesaggi, ma se esco a far foto mi porto la 6d.. La 100d e venuta in spiaggia, in montagna in moto.. Macchina da combattimento!! Zero pensieri.. Ma reflex!?

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 20:38

Quoto Gabbo!

Ho preso una 70D, che uso per scattare più "seriamente", e la 450D la porto in giro con un 50ino, al quale affiancherò a breve un pancake per avere un sistema piccolo e certamente più performante delle compatte, o dei cellulari...
Le ottiche sono intercambiabili ed il costo è gà stato ammortizzato.

user102516
avatar
inviato il 08 Agosto 2016 ore 22:10

Porta tutto quello che puoi......e pure di più.
Sono momenti che non si ripeteranno mai più.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 22:24

Grazie per tutti i consigli, ora devo solo valutare quale filtro polarizzatore prendere.


P.S: tra l'altro, suggerite di tenerlo sempre attaccato all'obiettivo o solo quando voglio eliminare riflessi o rendere trasparente l'acqua?

user36759
avatar
inviato il 08 Agosto 2016 ore 22:53

Se hai una reflex entrylevel, col 24 stm hai una bella compattona. io non aggiungerei nulla se non... divertiti!Cool

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 22:55

Solo quando vuoi togliere i riflessi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me