JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sto valutando la possibilità di tenere il 24-105 comodo in quelle situazioni in cui lo zoom è comodo. prendere il 35L mi piacerebbe, ma senza vendere il 24-105, significherebbe finanziare l'importo intero il 17-40 è più economico e coprirebbe le focali wide più estreme. anche se rimango del parere che un 24 possa essere un'ottima focale anche per paesaggi. partiamo dal 50 1.4 che non è, per poi valutare a questo punto: - 24L+50 - 24/105 - 17/40+50+24/105 la scelta si restringe
@ Massimiliano, il Samyang so che è ottimo, ma non lo prendo in considerazione perchè lo userei anche per street e focheggiare in movimento , @ Morice, ci rifletterò su visto che la spesa non è imminente. Certo è che se 16-35 2.8 sarebbe un'altra eccellente alternativa, ma ho sentito dire opinioni contrastanti e dato che non ho voglia di spendere tanto con il rischio di ottenere poco, lo scarto
“ il Samyang so che è ottimo, ma non lo prendo in considerazione perchè lo userei anche per street e focheggiare in movimento „
Ma il bello del Samyang è proprio il fatto che una volta che ci prendi la mano non hai più bisogno di focheggiare, paradossalmente la considero l'ottica con la più veloce messa a fuoco che possiedo Ti sembrerà che esageri ma questo obiettivo ha un campo talmente vasto che lo usi in iperfocale il 99% delle volte anche in street e anche con diaframmi molto aperti. Se poi il soggetto è davvero vicino (ma davvero tanto) è sufficiente farsi la mano sapendo che anche se non siamo precisi con la ghiera del fuoco sicuramente il risultato lo porteremo a casa (sempre grazie alla grande profondità di campo che ci aiuta molto).
interessante, sono curioso di provarlo, spero di averne l'occasione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.