JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Zeppo per avermi fatto conoscere un nuovo gruppo dalle dubbie qualità musicali, creato artificialmente dalla mani del marketing ma finalmente destinato ad un pubblico di maschi in calore e non a ragazzette piene di poster e brufoli!
E poi siamo sicuri che sia interessante parlare a questo punto dei richiami della d750 o è più utile chiedersi come scattare la foto che hai linkato lasciando le mutande asciutte? SI sa mai che uno si ritrovi a dover fare uno scatto simile....
Il problema dei richiami non esiste più già da un pezzo, NEL SENSO CHE tutte le D750 in vendita da metà 2015 in poi non rientrano più nella partita di quelle da richiamare, quindi teoricamente una D750 prodotta ad esempio a ottobre 2015 piuttosto che a marzo 2016 non ha nessun problema conosciuto.
Continuare a parlarne, riguardo un prodotto nuovo acquistato in tempi recenti, è fuorviante.
“ ho passato qualche fotocamera negli anni e recentemente sono passato dalla D300s alla D750
tengo a precisare che non è un versus, ma mi sono accorto che il movimento dello specchio in fase di scatto si riperquote prepotentemente sulla mano rischiando il micromosso. mentre con la D300s era oserei dire Burroso, l'ho fatto provare anche ad un amico che non ha mai avuto nikon ma anche lui ha notato questo diciamo contraccolpo in fase di scatto. „
La D300s era una reflex professionale, viceversa la D750 non lo è. Almeno la Nikon non la considera tale.
Phsystem appunto...ti ho linkato il sito Nikon Ogni tanto viene spostata di qua e di là come "categoria" a seconda delle strategie commerciali dell'azienda. Ciò chiarito, il mio appunto al tuo commento era più sulla sostanza.
“ La D300s era una reflex professionale, viceversa la D750 non lo è „
Come dire che su, facciamo il caso, una entry level il grave difetto costruttivo presupposto (ed inesistente) sarebbe accettabile. Ma tu poi hai la D750? Con ciò passo e chiudo e saluto tutti perchè mi sembra abb inutile aggiungere interventi su ovvietà. M.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.