RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bisogna per forza viaggiare molto per fare bellissime fotografie?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Bisogna per forza viaggiare molto per fare bellissime fotografie?





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 17:15

Prometeo mi spiace ma non sono d'accordo. La fotografia non é conoscenza. Ci vuole cultura per fare buona fotografia ma le due cose non coincidono.
Se legginun libro una volta ne comprendi la trama. Se lo leggi 10 volte capisci l'autore. Viaggiare seriamente senza sapere chi si é, da dove si viene, etc etc non serve a fare buona fotografia. Sempre che per buona fotografia non intendiate i milioni di paesaggi visti e rivisti milioni di volte e fotografati 10 volte tanto.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 17:24

Probabile che non farai foto migliori ma sicuramente quando le rivedrai al tuo cuore piacerà...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 17:47

Sì, con la mente.


user35763
avatar
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:04

@Alvar Mayor Secondo me viaggiare non basta neppure ... puoi essere nel posto più bello del mondo, ma se non riesci a "vedere" la bellezza, fai poco.


E' questo il punto,se sei capace di vedere la "bellezza",l'essenza,il significato;
se vedi e non soltanto ti limiti a guardare,
puoi vedere e cogliere un macrocosmo nel microcosmo di un semplice angolo della tua stanza.

Vedere davvero è la cosa piu' difficile,richiede una totale partecipazione e accettazione;
richiede l'abbandono del propio io;

richiede che tu soggetto ti confonda con l'oggetto che osservi per diventare una sola cosa.

Se non vedi, la tua esperienza di fotografo viaggiatore rischia di rimanere nell'ambito delle ormai stucchevoli carnevalate esotico-folkroristiche-proloco che con la condivisione dei social e il turismo di massa ammontano a milioni di milioni.

Per tanto e tanto,fotograficamente,meglio dare un centone al kebabbaro sottocasa,arrotolargli una tovaglia colorata in testa,mettergli un sottanone della nonna e fare la MacCurrata a basso costo.

Poi ovvio che viaggiare è bellissimo e formante,non ci piove;
ma credere che per fare fotografie ricche di significato bisogna viaggiare è falso e fuorviante.

Il significato,la "bellezza", viene da te,dal tuo personalissimo vedere ,non è qualcosa che trovi in tibet o a vattelapescaland se non ce l'hai

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 22:47

Ugo B diceva John Steinback "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone". Non credo che Michelangelo o Boccaccio siano diventati riferimenti senza studio e confronto. È inopinabile che viaggiare, conoscere culture, vedere posti nuovi dia più input che fotografare tutta la vita la stessa stanza. Per carità! Magari poi in quella stanza scoprirai un angolo inesplorato che sarà quanto di più meraviglioso si possa incrociare, ma rimarrà l'unica tua esperienza e fine a se stessa.
Einstein non avrebbe rivoluzionato la fisica senza studio, ne Galileo avebbe ribaltato il cosmo. Allo stesso modo sono sicuro che i più grandi fotografi abbiano alle spalle anni di studio e viaggi in giro per il globo, per essere ciò che sono.
Poi oh! Sia chiaro che questo è solo il mio umile pensiero, non penso certo sia verità assoluta ne voglio convincere nessuno che lo sia.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 8:10

Non è indispensabile viaggiare per conoscere ed aprire gli orizzonti.... Uno dei più famosi autori di romanzi d'avventura in luoghi esotici, Emilio Salgari non si è mai mosso dalla biblioteca di Verona per conoscere e scrivere decine di libri sui Caraibi e sul sudest asiatico (Corsaro Nero, Sandokan...).
Il viaggio aiuta a stimolare lo sguardo, ma chi è curioso continua a trovare nuovi spunti restando tutta la vita nello stesso quartiere.
Dipende poi dal genere fotografico, alcuni come il paesaggio sono più legati a spostamenti, altri come lo still life puoi farli per tutta la vita nel tuo garage.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 15:56

Il viaggio è fondamentale, certo, ma alle volte la frenesia di fotografare quello che dobbiamo ancora vedere ci fa dare meno importanza a quello che vediamo più frequentemente. Esempio: ultimamente i numerosi impegni non mi hanno consentito nessun viaggio o escursione "degna di nota" ma la mia voglia di fotografare resta così mi sono concentrato nel tirare fuori quel che c'è di buono in quel che vedo tutti i giorni..il risultato è che migliori il tuo occhio e la tua capacità di osservazione

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:16

"Bisogna per forza viaggiare molto per fare bellissime fotografie?":
... Secondo me basta stare con la mente sgombra... e gli occhi ben aperti... che poi "il resto" viene da solo... anche se si è solo sotto o dinnanzi alla propria casa... Cool
Buon fine settimana... Cool

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:52

LucianoSerra hai ripescato un post di 3 anni fa ma comunque sempre attuale;-)


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 16:42

Tutto dipende. Se ti piace fare ritratti ma non hai amici,non hai una compagna e non conosci nessuno, difficile che riuscirai a fare ritratti se non rubati o pagando una modella. Se ti piacciono i panorami, i paesaggi della natura, dopo che avrai visitato quelli vicino a te, difficile che riuscirai a fotografare qualcos'altro se non fai viaggi. Se non ti piace lo still life e sei timoroso di fare foto da street,non ti rimane che scattare pochissime fotografie e dedicarti alla postproduzione di qualità.

Ci sono comunque degli espedienti: l'acquisto di una macchina fotografica più prestazionale o un nuovo obiettivo, sono comunque uno stimolo evidente.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 11:48

Grazie dei vostri ulteriori pareri, quello che si avvicina di più al mio è quello di Bergat e in effetti mi piacerebbe acquistare una nikon d7500 ma se poi mi passa in fretta lo stimolo di collaudarla torniamo d'accapo e io ho speso molti soldi Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2019 ore 13:55

No,assolutamente. Personalmente pero' ,quando sono in viaggio riesco a raggiungere un livello di creativita' molto piu' elevato...ma alla fine sta tutto nella nostra testa...ed occhio;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 14:10

Sì e no. Io cmq non andrò ne in Islanda Norvegia ne in cina sullo yang tze. Ci vanno tutti e fanno tutti le stesse fotoMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 14:33

Anch'io non andrò perchè i soldi son pochi e la papera non galleggiaCool

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 14:37

Anche x quello non ci andrò;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me