JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Canon 100d Perché 1_ puoi montarci le ottiche che hai già ed ingombra come una ML 2_ingombro e peso delle ML dipende anche dalle ottiche che ci monti 3_come l'accendi ti ritrovi in un sistema (vedi menù fotocamera e mirino, ma anche esposimetro e maf) che già conosci. Io possiedo Canon e Fuji e prima o poi sceglierò soltanto un sistema perché ogni volta che cambio fotocamera all'inizio faccio sempre un po' di confusione „
Condivido il p.to 3, che non é poco. Però per p.to 1 e 2, a meno che non si monti il Canon 22 o il 40 pancake, ingombri e i pesi sono sostanzialmente quelli di qualsiasi APS-C, ML o reflex. Alla fine l'unica alternativa è un sistema 4/3 con ottiche fisse (costi simili a reflex...se non superiori) o zoom pancake se si vuole realmente compattare
Guardandomi un attimo in giro, ho pensato di lasciar stare per il momento le ML e ampliare il parco obiettivi della 5D, dal momento che é un po' scarso.
Ringrazio tutti per le risposte, che torneranno sicuramente utili in futuro ?
Ottima considerazione........ non ti fissare con le ML, considerale solo se devi diminuire pesi e ingombri e se hai già Canon ti consiglio serie M, è un po' bistrattata dai più, ma come QI di certo non è inferiore e comunque è sopra il m4/3.
“ Guardandomi un attimo in giro, ho pensato di lasciar stare per il momento le ML e ampliare il parco obiettivi della 5D „
da un lato hai fatto bene... rimanere con una 5d2 quasi inusata senza corredo e una entry mirrorless finiva per essere nè carne nè pesce...l'importante è decidersi e alla fine portarsi un po' di peso e borse viene ripagato dalla iq.... dall'altro ora che non eri bloccato dall'investimento in ottiche costose tipo serie L era il momento buono per vendere tutto e prendere una bella fuji xt1 usata...magari una scelta coraggiosa ti avrebbe ripagato... chissà
Xt10 35 1.4, non esiste niente di più piccolo e con un iq elevata
user3736
inviato il 02 Agosto 2016 ore 4:21
Lx100 assolutamente. ..esponi a f1.7 su schema ottico summilux con funzioni incredibili..la stessa focale f2.8 costante su altre mirrorless nemmeno esiste. ..il lumix 12-35 f2.8 da solo costa più della lx100
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.