RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focale da ritratto su FF da 85 a 135mm


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Focale da ritratto su FF da 85 a 135mm





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:09

Ooo ti devo confessare che non avevo capito cosa intendevi, anche se mi sono impegnato per cercare di capirlo andando a documentarmi sulla prossemica. Però quando dicevo che se un mito non ero ironico: uno legge di millimetri, focali, ingrassamento e ad un certo punto salta fuori la prossemica e mi ritrovo a cercare su internet che diavolo mai sia questa roba. Con te i topic diventano sempre una sorpresa.

Ciao, Andrea

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:11

penso e seguo come va a finire

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:15

la stereoscopia si usa in tutte le distanze della prossemica.
è pur vero che la visione binoculare allarga l'angolo di campo dell'umano vedere.
praticamente i nostri occhi sono abituati a "fare ritratti" da 20 a 200mm circa, considerando l'uso totale delle due retine e l'attenzione quando ci concentriamo solo sulla fovea.
In pratica se vogliamo usare un linguaggio fotografico occorre chiederci cosa vogliamo trasmettere.
un primo piano con un 28 può anche creare disagio, può essere molto simpatico. disagio se ci avviciniamo molto ad un estraneo, magari anche tale da incutere timore o repulsione, simpatia se si tratta della nostra amichetta che sorride.
quello che si ottiene è un senso di vicinanza, nel bene e nel male. fino all'eccesso delle lunghe focali che mettono una certa distanza tra noi e il soggetto. Cosa vogliamo comunicare?
molto dipende dall'inquadratura, e i paragoni vanno fatti a parità di quella, inutile confrontare un primo piano con una figura intera.
Inoltre occorre considerare che nell'immagine entra sempre la "presenza" del fotografo se il soggeto sa di essere fotografato, con relative implicazioni nelle riprese ravvicinate.
Io credo che la distanza, e di conseguenza la focale, andrebbero considerate in questo modo, se si vuole usare la fotografia come linguaggio piuttosto che come esercizio estetico (vedi foto album panini).
Io tecnico? spero di no. Punto più al come si vede e cosa vorrei dire.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:15

Lucionelli ho pop corn e birra artigianale :)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:18

Eccolo ! Guarda che dicevo in senso positivo :)
E non ti sei espresso sui vari tipi di percezioni e visioni binoculari ..
Seguo sempre i tuoi interventi :)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:22

Comunque la domanda credo si riferisse alla deformazione geometrica dei volti in relazione alla focale, non alla creatività
della lente e alla capacità del fotografo di gestirla

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:22

dai si, chi mi conosce sa che di prossemica ne ho parlato spesso, associandola al linguaggio fotografico.
Ma ho già detto la mia. ciascuno ha le sue preferenze e il suo modo di pensare alla fotografia.
Spero solo che si rifletta sul fatto che gli umani guardano gli altri da differenti distanze, e che le distanze che intercorrono tra noi e gli altri sono già linguaggio, che la fotografia può veicolare.

la deformazione prospettica o geometrica non esiste, esistono solo deformazioni a barilotto o a cuscinetto.
La prospettiva non distorce nulla.
Se ti specchi appiccicando il naso allo specchio non riesci a vederti completamente le orecchie, eppure sono sempre i tuoi occhi (forse che vedi sempre distorto?).

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:24

85

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:24

Ti do ragioneSorriso
Pensa che mi rompono sempre le p...e perché faccio ritratti con il 24mmMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:29

Zen per me con l' 85 sei al limite se inquadri da mento a sopra gli occhi
poi va be se mi parli dell 85 1.2 ci sto però con un'inquadratura leggermente più "ariosa"

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:30

un esempio banale,
se si riprende un bimbo di 2 anni dal nostro punto di vista (di solto lo si vede così) tendiamo a vederlo appunto, come lo vediamo di solito, si innesca nell'immagine un modo di vedere, forse anche un modo in cui si vuole vedere, poichè facendogli il capoccione lo troviamo più ridicolo ed infantile e a molte mamme piace così.
se invece ci stendiamo per terra per fotografarlo riprendiamo lui nel Suo mondo.
parlo delle tante foto fatte con i telefoni.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:41

Io anche con im telefono lo metto sempre ortogonale alla mia bimba...i capoccioni non mi son mai piaciuti

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2016 ore 0:27

85-135 ottimo range per i primi piani.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 0:36

yes

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 4:42

mi accodo,ma anche 70mm e bbuono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me