JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok provato dng converter sembra funzionare a dovere. Provate anche le regolazioni di base di melody che sembrano a posto. Adesso devo vedere se alla prossima importazione me le applica in automatico.
user3736
inviato il 01 Agosto 2016 ore 21:41
Se hai fatto sviluppo imposta impostazioni predefinite, aggiorna a impostazioni correnti SI
scusate ho delle domande meno tecniche ma più di praticità di utilizzo, sono riuscito a far funzionare tutto, ma ora ho un dubbio, i Raw originali sono da tenere o posso eliminarli? ho visto che si posso anche incorporare per avere un unico file, è il caso? io ho fatto un importazione diretta dalla SD card, c'è un modo per far funzionare in automatico il convertitore quando inserisco la scheda o connetto la fotocamera?, oppure c'è un modo per farlo lavorare dall'interno di Lightroom? (immagino di no :D)
Ciao a tutti. Ho preso da poco una pen F e ho seguito i vostri suggerimenti. Qualcosa non mi funziona circa l'apertura dei files ORF .Domande: 1 - a febbraio 2019 non esiste ancora un plug-in per Camera Raw che permetta l'apertura diretta degli ORF? 2 - la strada obbligata è la conversione in dng? 3 - sul mio pc ( i7, 8gb di ram, 2gb scheda video, spazio a sufficienza su HD) Dng Converter installato non apre i files ORF. Come mai? 4 - stessa cosa con l'ultimo sw Olympus Workspace. Sono io che sbaglio in qualcosa o è il mio sistema pc che non è all'altezza?
Uso PhotoShop e Camera Raw. Quindi Lightroom apre direttamente i files ORF della PEN F, senza prioritari passaggi in altri sw? Io uso ACR per aprire i files della Pana G80: non c'è paragone per pulizia, resa della grana secca e dettaglio rispetto ai files PEN F sviluppati in Olympus Viewer. Ho fotografato lo stesso soggetto a 3200 ISO con le due macchine( Pen F e G80) e stesso obiettivo; poi sviluppato rispettivamente in OV e ACR. Non c'è paragone, chiaramente a favore dell'accoppiata G80 e ACR. Alla fine devo per forza ripiegare su Lightroom per vivere in pace?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.