RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto in studio







avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:44

Il TTL in studio a cosa servirebbe? La luce la devi creare tu, come fa a sapere come la vuoi creare?


Serve a poco, ma i flash ttl li puoi riusare facilmente anche al di fuori dello studio. Inoltre con i flash ttl di norma hai anche l'hss che torna utile in set all'aperto.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:28

E' chiaro che almeno 1 speedlight TTL e HSS serve averlo per tante occasioni. E' chiaro anche che in studio e/o in outdoor serve molto più un HSS che il TTL.

Se è all'inizio inizio e soggetti piccoli come still life ecc, può usare gli speedlight che poi sono utili anche in esterni


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:37

Ok ci sta, però non confrontiamo i flash "cobra" con i flash da studio veri e propri perché c'è una differenza abissale, se lui vuole fare uno studio in casa, secondo me non ha senso orientarsi verso cose pensate per essere usate fuori e poi "come ripiego" usarle in studio

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:45

se lui vuole fare uno studio in casa, secondo me non ha senso orientarsi verso cose pensate per essere usate fuori e poi "come ripiego" usarle in studio


Dipende sempre da cosa vuole spendere. Un flash da studio di sottomarca costa di norma almeno come 3/4 speed light economici che vanno più che bene per iniziare qualche piccolo still life per quanto scomodi senza la luce pilota.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:52

Utilizzo una OMD 10 e vorrei allestire un piccolo set fotografico economico ma funzionale,
mi servirebbero consigli su pannelli, stativi, flash esterni, trigger per comandarli, ecc..
Grazie


fotografare in studio con una omd ... la vedo un po dura ma ....

a) se ti supporta un trigger .. ... pensa a due flash da studio ... anche di quelli economici per vedere pe partire con due piccoli softbox .... e un esposimetro per i flash è necessario

b) se non ti supporta un trigger o se non vuoi gestire i flash ... : due lampade alogene da 300 watt una con un softbox e un altra con uno snoot per modellare il viso ..

c) pannelli di polistirolo per un uso con i flash oppure i riflettenti pieghevoli

d) un sistema per fondali in carta.. : se vuoi solo fare mezzo busto vanno bene i cartacei di 141 di larghezza .. altrimenti i 272 .. : un bianco un nero e un grigioscuro per partire vanno bene .. quindi due cavalletti un supporto ..

tutta roba che puoi trovare alla condorfoto ..

ciao

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:52

Utilizzo una OMD 10 e vorrei allestire un piccolo set fotografico economico ma funzionale,
mi servirebbero consigli su pannelli, stativi, flash esterni, trigger per comandarli, ecc..
Grazie


fotografare in studio con una omd ... la vedo un po dura ma ....

a) se ti supporta un trigger .. ... pensa a due flash da studio ... anche di quelli economici per vedere pe partire con due piccoli softbox .... e un esposimetro per i flash è necessario

b) se non ti supporta un trigger o se non vuoi gestire i flash ... : due lampade alogene da 300 watt una con un softbox e un altra con uno snoot per modellare il viso ..

c) pannelli di polistirolo per un uso con i flash oppure i riflettenti pieghevoli

d) un sistema per fondali in carta.. : se vuoi solo fare mezzo busto vanno bene i cartacei di 141 di larghezza .. altrimenti i 272 .. : un bianco un nero e un grigioscuro per partire vanno bene .. quindi due cavalletti un supporto ..

tutta roba che puoi trovare alla condorfoto ..

ciao

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:52

quello che ho linkato, solo flash si sta sui 150 caffè, non così tanto dai, io ci ho fatto dei lavori senza problemi:











(quest'ultima giusto per far vedere con 3 flash del genere che roba puoi illuminare)


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 11:09

wallywally qual è la difficoltà di lavorare in studio con una om-d?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 12:18

pensando ad una foto da studio penso all'uso dei flash da studio e la sincronizzazione con gli stessi ... che non sempre è "agevole" ... , per cui per un uso in studio l'uso dei flash è "fondamentale", ... e per la prova che feci io ho qualche riserva sull'uso dei mirini elettronici ..


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 12:22

Concordo in linea generale i vantaggi del mirino elettronico in studio diventano più scomodi che altro

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 12:41

la EM-1 con i monotorcia lavora con un tempo synch di 1\400 che diventa 1\320 con i trigger radio
la 5Dmkii con i trigger non va oltre 1\160

il mirino delle mirrorless in studio ovviamente va impostato sulla modalità di visualizzazione adatta, cioè come le reflex, altrimenti è ingestibile.
la prima volta che ho usato la EM-1 in studio credevo fosse uno scherzo, poi ho pensato che si potesse cambiare la visualizzazione.. ;-)

con tre monotorcia io ci lavoro molto bene, anzi, ammetto di preferirla alla 5D che comunque continuo ad usare per certe cose
per gli esterni utilizzo i flash a slitta con lo stesso sistema di trasmissione senza alcun problema di nessun tipo

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 12:45

non ho la 5DmkII ma ... con la 5D ... e la 5D3 ... sono arrivato ad un sincro di 1/8000 ... per cui non centra nulla .. ..
e puoi vedere la foto nella mia galleria ...


avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 12:49

Per iniziare, anche per avere un'idea di cosa comprare, potresti guardare su Youtube, sul canale di Adorama TV, la rubrica di Gavin Hoey. Ha un piccolo studio anche lui, è bravo a spiegare come realizza i suoi scatti e come li postproduce.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 12:52

va beh wallywally se la metti su questi termini ho capito che è inutile, chi ha aperto il topic ha chiesto informazioni sullo scattare in studio con i flash avendo una EM-10, e il tuo commento è stato, fotografare con una om-d la vedo dura... volevo solo sottolineare all'interessato che non cambia un benchè nulla che scattare con una qualsiasi altra macchina.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 13:03

lesfe ... ho detto altro .. in merito al fatto che sia dura... : se poi per un uso inziale sul fatto che sia vantaggioso scattare a 1/400 di secondo anziche a 1/160 di secondo lo scattare in studio .. beh ... ... mi sembra qualcosa di inutile... per una fotografia inziale .. perche il 320 di secondo lo utilizzi in momenti particolari .. o utilizzi speciali non certo in ritrattistica..

detto cio .. ho postato il fatto del sincro oltre 1/160 per replicare al tuo commento .. : se hai un flash e un trigger che funzionano e che possano supportare cio .. la macchina diventa secondaria.. ho solo espresso riserve sul sincro e sul mirino .. elettronico.

non ho detto altro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me