| inviato il 03 Agosto 2016 ore 9:35
Ciao Luca, Io sono ancora nel mezzo del fiume. Mi divido tra nikon e oly. Con nikon è come indossare un guanto e scattare a occhi chiusi, con oly quasi ci siamo anche se l'ergonomia è diversa, ma la trasportabilità e qualità sono ottime. Magari ci su vede in autunno alla Rocchetta o lungo l'Adda. Guido |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 14:58
Ahhh capisco il tuo rimanere in mezzo al fiume, sono rimasto pure io per qualche tempo in quella situazione... poi mi sono reso conto che per il mio fotografare, il formato ridotto era totalmente perfetto... e mi sono lasciato andare... Non vedo l'ora dell'autunno alla Rocchetta o lungo l'Adda, anche se lo scorso anno, la in alto era diventato affollatissimo  |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:54
Luca le tre foto scattate dalla rocchetta? |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 12:28
Ciao Misterg, yes scattate tutte dalla rocchetta  |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 13:06
Bellissima anche l'ultima che hai postato. |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 22:27
Grazie @Preben  |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 23:33
Metto questa casarca per apprezzare anche le doti dello sfocato. Olympus E-M1 40-150mm F2.8 150mm 1/1000s iso200
 www.flickr.com/photos/91107264@N05/ |
user3736 | inviato il 15 Agosto 2016 ore 2:23

 |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 14:35
Finalmente ti sei fatto un avatar! ...e che avatar! |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 8:50
Ioluca, Nohaybanda e Misterg, belle foto :-) Ne pubblico anche io qualcuna. Si è già detto tutto, quindi è solo per testimoniare quanto sia soddisfatto di questo obiettivo:

 Buone vacanze. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:44
Nicolo, sono al solito stupende, adoro le foto di paesaggi con focali così lunghe. Io, molto io modestamente, ieri mi sono ritrovato in un giardino fiorito pieno di farfalle, non ho potuto fare a meno di provare a fare qualche prova di close-up con il 40-150. Avevo anche il 12-40, che in teoria ha un rapporto di riproduzione maggiore, ma essendo inesperto in maniera ho optato per una maggior distanza di scatto.
 |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:54
E caspita...bella! Oltre la definizione, guarda che fedeltà cromatica. Quel colore fucsia sotto il Sole diretto mette in crisi molti sensori. Qui l'interpretazione è pressoché perfetta. Un obiettivo polivalente, non c'è dubbio. Bravo Simone...e grazie anche per l'apprezzamento. Ciao |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:05
Un obiettivo che mi farà chiudere la triade,adesso ho solo il 7-14f2,8 ed il 12-40f2,8! Questo 40-150f2,8 è spettacolare!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |