user4758 | inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:36
“ L' 11-24 lo vedo meno versatile di un 16-35. Ma è una lente decisamente eccezionale in tutto! (resa, angolo di campo, peso e ...prezzo) „ Meno versatile in cosa? Per il peso o per il range di focali? Perchè in abbinamento ad un 24-70/24-105 è semplicemente perfetto! Avevo il 16-35 F4 IS e l'unica cosa che ne rimpiango era la portabilità (L'11-24 è veramente mastodontico!) per il resto non tornerei mai indietro! Con questa triade di zoom ci faccio di tutto!
 |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:38
nell'escurione focale. |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:51
Buongiorno Daniele, dalla lista manca anche un'obbiettivo particolare che mi offre spunti spettacolari: 8 - 15 F4 L USM Fisheye. Inoltre utilizzo un vecchi ma sempre valido EF 17 - 35 2,8 L USM e per i fissi un EF 14 2,8 L USM II. Saluti. Graziano. |
user4758 | inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:06
“ nell'escurione focale. „ E perchè mai 11-24 sarebbe poco versatile? Ovvio che devi poi abbinarlo a qualcos'altro... |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:16
Alessandro “ In realtà non si ha quasi mai bisogno di un f2.8 a queste focali. „ è vero, appunto il mio samy a 2.8 l'ho utilizzato (per il motivo che spiegavi) quelle rare volte che ho fotografato la via lattea.. “ do' per scontato che, parlando di 16-35/4is, stiamo parlando di una lente che non è e non può essere l'unica a corredo „ certamente, ho infatti aperto un topic di riflessione sulle scelte che si hanno oggi a disposizione sulle focali grandangolari. Maxxy Hai ragione abbiamo dimenticato il buon 17-40, anche versatile effettivamente come escursione focale! Anche se la resa del 16-35 f/4 nuovo è migliorata molto soprattutto a T.A. Mb 339 Buongiorno, Grazie per aver implementato la lista. Adoro anche io i fisheye, quando avevo apsc ero innamorato del samy 8mm e lo rimpiango ancora avendolo perso nel passaggio a FF. Oltre il buon zoom Canon 8-15 che hai postato ora esiste anche un 12 samy, che prima quando ho fatto il cambio non c'era ancora. |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:34
“ E perchè mai 11-24 sarebbe poco versatile? „ ho detto che lo vedo meno versatile del 16-35 perché, arrivando a "soli" 24mm, ha un'escursione limitata che obbliga a cambiare lente con maggior frequenza. Da questo punto di vista, il 17-40/4 è ancora più versatile del 16-35. |
user4758 | inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:46
“ ho detto che lo vedo meno versatile del 16-35 perché, arrivando a "soli" 24mm, ha un'escursione limitata che obbliga a cambiare lente con maggior frequenza. Da questo punto di vista, il 17-40/4 è ancora più versatile del 16-35. „ Invece a me il range 16-35 non convinceva proprio... ho fatto intere giornate a scattare soltanto con quell'ottica ed alla fine le foto mi sembravano anonime; non erano nè carne nè pesce! Ora con l'11-24 non ho più dubbi se usare lui o lo zoom "normale" Su di un'ottica ultragrandangolare preferisco poter usufruire del range 11-15mm che di quello che va da 25 a 35mm! |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:03
l'11-24/4 è di certo una gran lente |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 16:11
Secondo voi visto che uso il 28 ed il 14 per cose diverse il 90% delle volte ho fatto bene a prendere 2 fissi? O comunque pensate che sia più comodo uno zoom? Uso il 14 samy per: - architettura, - stelle (poche volte), - little planet, - diorami, - video. Uso il 28 is per: - street, - ritratto molto ambientato, - foto di gruppo. La comodità di averne due è che quando mi serve il 28 sto leggerissimo. Però raramente (solo in qualche viaggio in città d'arte ed architettura, perché altrimenti uso il 24-105), avere uno zoom che arrivi a 16 sarebbe comodo. A distanza di 2 anni penso ancora che la scelta sia corretta, però forse se allora fossero già esistiti il 16-35 f/4 is ed il samy 12 fisheye forse avrei preso questi 2 visto che su apsc avevo l'8mm samy e per giocare mi divertivo |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:01
“ ho fatto bene a prendere 2 fissi? O comunque pensate che sia più comodo uno zoom? „ Daniele, credo che a questa domanda possa rispondere solo tu. Il 24-105/4 ce l'hai, giusto? quanto è comodo? Poco, tanto o tantissimo? Considerando, poi, che qui si sta parlando di grandangoli e, lo abbiamo già detto, la differenza tra f2.8 e f4 è molto poco influente per questi range di focale.... a te capire come affronti le varie situazioni e, di conseguenza, decidere. Io credo che gli obiettivi fissi non debbano necessariamente escludere gli zoom. La comodità di uno zoom è spesso impagabile. Tanto da giustificare, per me, la perdita di 1-2 stop di luminosità (quando arriviamo a 3 stop, soprattutto sulle focali più lunghe, il discorso cambia), ma il mito degli zoom che sono scarsi rispetto ai fissi, sui Canon attuali, è da sfatare. |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:24
Ciao a tutti io sono in viaggio per il sud della Francia da 3 settimane e di tutti i miei obbiettivi ho portar 17-40 50 1.4 100 2.0.. Risultato dopo 3 settimane?? Mai mai tolto il 17-40!!! Faccio molti paesaggi quindi abbastanza logico, ma anche in Street il 40 nn e male.. Certo bisogna ricordarsi di chiudere un po x avere definizione.. Ma x me ottimo tutto fare a prezzo fantastico usato.. Penso da un po anche io al 16-35 ma nn vedo perché dovrei mollare il mio 17-40!! |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:32
Se Canon facesse la seconda versione del 17-35 f2.8 lo vorrei all'istante |
user4758 | inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:33
“ ma anche in Street il 40 nn e male.. „ Visto che hai dietro il 50 1.4 ti consiglierei di montare quello... vedrai che foto! |
user4758 | inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:34
“ Se Canon facesse la seconda versione del 17-35 f2.8 lo vorrei all'istante „ Tra un mesetto Canon dovrebbe presentare la versione III del 16-35 2.8... sarà la volta buona? |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:43
Assolutamente... Ma viaggio moltissimo, sono in camper.. E a volte salti giu macchina in mano e parti di corsa..e per lo più faccio paesaggi.. Per assordo ho usato più il 100 x qualche ritratto o taglio particolare.. Ma il 50 lo ritengo troppo vicino al 40.. Nn paragonabile assolutamente.. Ma x nn avere il cambio obbiettivo appresso intendevo.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |