JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Top di gamma da una parte (em1) contro entry level dall'altra (d5500), non c'è proprio paragone. Ricorda che la macchina non è assolutamente solo sensore
“ Ho bisogno proprio di consigli "esterni" per tentare di decidermi Sono ormai alla decisione tra due strade APSC Nikon (D5500) Vs. Olympus (OMD EM 1)
Budget non è un problema ma le Nikon "maggiori" le vedo come dei bei "mattoni" e so che alla fine sarebbe un lato negativo prendere una Reflex già di suo pesante nell'ottica di avere la macchina con me tutto il giorno durante i viaggi „
Né Nikon D5500, è troppo plasticosa, né Olympus omd em1. Una bella compatta e risolveresti il tuo problema di avere sempre una macchina pronta a scattare. Ovviamente, visto che non hai problemi di budget la compatta dovrà essere una Leica.
@Slash17 Si hai ragione.. come paragone una e la top l'altra poco più di una entry. Ma le Reflex "top" sono davvero troppo pesanti per i miei gusti. Le lascerei poi sempre a casa...
P.S. Slash... dei Guns?
@Phsystem Potrebbe essere un'idea... anche se non avere problema di budget e mirare al massimo... conosco il mio (basso) livello. (E poi non avrei proprio scuse poi per le foto brutte) Come darmi in mano un Ferrari per andare in studio... spreco totale... Comunque scherzi a parte se non erro una Leica con ottiche intercambiabili leggera manca...
“ Potrebbe essere un'idea... anche se non avere problema di budget e mirare al massimo... conosco il mio (basso) livello. (E poi non avrei proprio scuse poi per le foto brutte) Come darmi in mano un Ferrari per andare in studio... spreco totale... Comunque scherzi a parte se non erro una Leica con ottiche intercambiabili leggera manca... „
Leica leggere a ottiche intercambiabili esistono già. Basta spendere circa 995 euro
Il Lord, considera che la m1, con ottiche PRO, è comunque importante come dimensioni e pesi rispetto alle sorelle serie 5 e 10 con ottiche non PRO
visto fra l'altro che mi pare di capire tu non conosca già il sistema m43, io fossi in te prenderei prima una m10 con qualche fisso o, se zoom dev'essere, con il 12-35 pana. Avresti il massimo della compattezza/leggerezza con la stessa qualità della m1. Se poi il sistema ti convince magari acquisti altri obiettivi ed eventualmente in futuro cambi corpo (nel frattempo uscirà la m1mk2...)
ps: come mai punti a tele spinti se non fai ne sport ne avifauna (casi per cui ti avrei sconsigliato la m1)? parli di un 300/400 nikon che singolarmente costano quanto tutto il resto dell'attrezzatura! se l'intenzione è quella di passare a foto di questi generi con lenti di quel livello, allora sconsiglio sia la m1 che la d5500
“ Top di gamma da una parte (em1) contro entry level dall'altra (d5500), non c'è proprio paragone. Ricorda che la macchina non è assolutamente solo sensore
Se vuoi una reflex punta almeno a d7200 o 80d. „
Condivido alla lettera,ma io ti consiglio COMUNQUE senza dubbio Olympus
Vero phsystem..il problema é che nn ha ottiche intercambiabili come hai scritto, praticamente é una pana lx100 ribrandizzata Leica..esattamente come ha scritto slash! Prova a confrontare le caratteristiche di entrambe e ti togli ogni dubbio! Nella scelta direi oly...ma io son di parte
- qualità costruttiva Leica - made in japan non made in china - grip migliore (cercare dei palliativi dopo è un errore perché snatura le compatte!) - firmware Leica con jpeg migliori soprattutto il bianco e nero da quanto leggo; tra l'altro i jpeg pana sono peggiori di quelli Oly e quindi il valore aggiunto dato da Leica per chi non fa PP c'è tutto - garanzia 3 anni Poliphoto/Leica anziché 2 (di FOWA poi... Confuso ) anche se vedo che FOWA sta spesso estendendo a 4 anni... - licenza LightRoom (2) - più bella"
Vero...e tutto queste cose essenziali per più di 200 euro ( prezzi amazon )..sull'usato poi la forbice si allarga ancora! Comunque é un ottimo prodotto ma nn credo sia ciò che serve a Lord..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.