RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless o compatta prosumer???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless o compatta prosumer???





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:43

Allora obiettivo più piccolo="meno luce" = più difficile fare foto in interni,
Mirrorless+zoom kit... non è che sia una soluzione compattissima (forse si salva giusto l'olympus ma non la conosco bene)
Mirrorless+fissi sei più compatta e scatti anche con poca luce. Soluzione ideale ma se non vuoi essere limitata dovresti portarti più obiettivi in borsa (che si mischieranno alle cose di tuo figlio) da sostituire alla bisogna.

Alla fine io vado controcorrente e ti direi di considerare la Sony RX-100. Compatta, con un minimo di zoom e con qualità decente. Te la metti anche in una tasca della borsa e la ritrovi subito...
Certo in interni magari non avrai la qualità di una reflex...
Ma meglio una foto un pelo rumorosa che non averla fatta perché l macchina è troppo ingombrante o perché non hai fatto a tempo a sostituire l'obiettivo...
Comunque parlo per sentito dire... nel caso approfondisci ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:50

Grazie per le vostre risposte. Vengo adesso dal negozio dove ho tenuto in mano sia l olympus em 10 la canon m3 e visionato qualche compatta. Il titolare mi consigliava anche lui l olympus o al limite la canon m3. Che con l obiettivo kit ho buoni risultati negli interni magari alzando gli iso, rispetto ad una reflex di 6 anni fa.... la canon è leggera ma più ingombrante. L oly è fantastica, ha anche il mirino.... il problema è il prezzoooo :-(
Devo rischiare on line.
Qualcuno di voi ha acquistato da ollo.it???

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:02

Il problema con olympus è che l'ottica pancake se non vuoi stare sui fissi non è il "top" ed è poco lumunosa!
E qui nascono i problemi.
Più vuoi qualità più i prezzi e gli ingombri aumentano!

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:04

Questo è un problema di tutte le macchine con l obiettivo intercambiabile. Anche di canon...

Per questo guardavo anche alle prosumer. Ma anche al negozio mi hanno consigliato le ml e non le compatte. Sono confusa

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:07

Per quanto riguarda panasonic lx100, però non capisco perché dici sia complicata.
Da possessore ti garantisco che il menù olympus è molto ingarbugliato!


user94858
avatar
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:09

Se vuoi risparmiare basta prendere la E-M10 Mark I con il kit 14-42 così ci puoi fare un pò tutto

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:21

Se non cambierai mai ottica ha senso la mirrorless?
Anche sì, ma per me melgio una compatta come la LX100.
Ha un sensore m4/3 multiaspect, non ha il filtro AA, ha lo stabilizzatore, l'ottica è luminosa, ....
Altrimenti potresti valutare un GM5 con il 12-32 se vuoi versatilità o il 15mm PanaLeica se vuoi qualità e luminosità.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:24

La lx 100 mi è sembrata diciamo complicata dalle recensioni, la mia era più una domanda, ha molte ghiere e comandi manuali rispetto alle altre.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:29

prendi una em10 serie1,ottima macchina,ci abbini un paio di fissi anche usati e sei a posto per il 90% delle occasioni,a meno che tu non faccia sport o avifauna.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:30

lx100 è una m43 con software simile alle altre m43 di casa Panasonic. Ed è più "ordinato" di quello Olympus. Se proprio non digerisci la "proposta Grekon" (e-m10 con il 20mm f1.7 pana subito e poi eventualmente 45, 12, etc. in seguito) che è quella che avrei fatto io anche perchè ti garantisco che quei fissi li butti in borsetta e fai fatica a trovarli in mezzo al resto MrGreen , la lx100 è la macchina che fa per te. Tanto azzeccata che Leica (che collabora da sempre con Pana, vedi ottiche) l'ha praticamente rimarchiata, cambiato firmware e un po' di meccanica esterna, e la vende come typ 109 (stessa identica ottica pana-leica).

ollo c'è, quindi vai tranquilla.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:33

la em10 non è più facile di una LX100 e la grandezza del sensore è la medesima

lei dice che non comprerà nulla oltre alla lente kit e deduco anche che non abbia voglia di stare lì a cambiar lente in base alle occasioni

a questo punto una LX100 mi sembra la scelta più naturale..anche perchè ha lo zoom più luminoso di tutto il sistema m 4/3 e uno zoom copre più lunghezze focali di un paio di fissi,oltre alla comodità di non dover montare e smontare

inoltre fa dei bellissimi video,cosa che potrebbe anche tornarle utile con il suo bimbo

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:35

montare e smontare due obiettivi non mi pare tutta sta fatica.
comunque alcune indicazioni ce le ha e potrà scegliere.
ah la lx100 ha 12 mpx effettivi contro i 16 della em10,giusto per ricordare.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:38

Allora diciamo che il cerchi per me si stringe a questi modelli:
- Olympus E-M10 Mark I con il kit 14-42 ez;
- lumix lx 100
- lumix gm5

vi aggiorno sulla mia scelta!!!
grazie ancora

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:39

Come detto nei primissimi post, LX100 o simili.
Io la sto "guardando" per mia moglie che ha i tuoi stessi "problemi", poi per carità ce ne sono anche di altri marchi, io fossi in te però rimarrei su questa tipologia!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:40

montare e smontare due obiettivi non mi pare tutta sta fatica.
comunque alcune indicazioni ce le ha e potrà scegliere.
ah la lx100 ha 12 mpx effettivi contro i 16 della em10,giusto per ricordare.


non lo è nemmeno per me...ma le sue premesse erano quelle..

Considerate che se dovessi prendere una ml è quasi sicuro che non prenderei altre ottiche


la lx100 ha 12.8 mpx contro i 16..e 3 mpx in meno è una cosa trascurabile a meno che non si inizino a fare mega stampe

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me