JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per i ritratti ci sono anche i vecchi 50mm (sia completamente manuali che con gli automatismi) sempre che per te non sia un problema mettere a fuoco manualmente.. Con meno di 100 euro hai un'ottica da ritratto di tutto rispetto..
La 100 D secondo me è da tenere in considerazione se ci sono ottiche Canon che ti piacciono e che vuoi acquistare,come ad esempio l'ottimo 24 f 2.8 stm o se vuoi avere più scelta nei teleobiettivi
Rimango comunque molto indeciso, mi piacciono entrambi, io principalmente la fotocamere la uso per foto quando vado in vacanza o ritratti. Come dicevo vorrei un fisso per ritratti. Fino a 3 settimane fa usavo una Olympus e -510 con 18-42.
Per i primi piani ti servirebbe almeno un 100 mm equivalente,in casa Pentax c'è il 70 limited che è una lente da 500 euro,oppure il 50-135 che costa il doppio. Nell'usato si trovano buone occasioni
Il consiglio che ti do è quello di non avere fretta e di partire dalle ottiche..dal costo che hanno sul nuovo e dalla reperibilità nell'usato. Prova a dare un occhiata anche a quello che fanno Tamron e Sigma per i vari marchi
Inoltre non vorrei mettere altra carne al fuoco ma per questi generi anche una mirrorless andrebbe più che bene
Ps. Le lenti di qualità bene o male costano tutte..che siano Canon,Nikon,Pentax ecc
Ok,se il budget è quello e vuoi la cosa migliore(riferito al corpo macchina) allora Pentax K 50
Se però sai già in partenza che non cambierai lente e userai per un tempo indefinito la lente kit il mio consiglio è di lasciar perdere le macchine ad ottica intercambiabile
Io penso che la cosa migliore sia di entrare in un negozio e prenderle in mano entrambe. Già al tatto ti renderesti conto della modesta qualità costruttiva della 100D rispetto alla k-50. Così come una migliore ergonomia e qualche tasto dedicato in più.
@Andrea Primadei: scusa Andrea, come va Magic Lantern? Non mi ero accorto che è arrivato il firmaware per 100D e mi intriga assai
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.