RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfizio 50d... vale ancora?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sfizio 50d... vale ancora?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 9:12

Mauryg11:
la pratica dell'esposizione e a DX sempre saggiamentente proposta, nel caso della 50d e' ..... caldamente consigliata (proprio x non impiccarsi in un eccessivo recupero ombre)

D'accordo. Anch'io con la 50D ho sempre fatto così, perché i suoi RAW permettono più il recupero dei dettagli nelle luci che nelle ombre. Perlomeno questo è fattibile con CameraRaw, con il DPP Canon molto meno.
E pur avendo la 6D se vado in vacanza prendo la 50D, che è ancora validissima.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 9:34

io non trascurerei nemmeno il vantaggio di passare dal pentaspecchio al pentaprisma...che non è poca cosa per il pure piacere di fotografare guardando in un mirino più grande!
L'unico limite della 50D, rispetto ai modelli più recenti, è la qualità mediocre se scatti a ISO 1600 e oltre.
Considera anche un 50€ da spendere per passare ad un paio di memorie CF al posto delle SD...meno versatili rispetto a queste ultime

Per il resto guadagni in ergonomia, velocità, comandi...ecc ecc.
Direi che per il solo corpo nudo e crudo, 250€ possa essere una cifra ragionevole se la 50D è in buono stato.

Se puoi fare un piccolo sforzo, valuta anche la 7D, specie se ti piace la fotografia sportiva ;-)

p.s.
Chi sostiene ciecamente la superiorità dei corpi in magnesio rispetto alle plastiche, non conosce bene il mondo delle "plastiche" ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:59

p.s.
Chi sostiene ciecamente la superiorità dei corpi in magnesio rispetto alle plastiche, non conosce bene il mondo delle "plastiche" ;-)

Lo so, ma nei forum va molto forte fare pesare questa differenza per sostenere le proprie opinioni. MrGreenMrGreenMrGreen
E' pur vero che se le plastiche, per quanto indistruttibili, fossero pari non si capisce perché nelle serie professionali si continua ad utilizzare la lega di magnesio, visto che la plastica costa meno, è più leggera e renderebbe più abbordabile il costo di una 5D o 1DxII.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:50

Ciao, ho letto che hai intenzione di fare anche un po di caccia fotografica.
La 50d ( la possedeva mio padre) non ha la funzione auto iso in modalità M ( tu decidi diaframma e tempi, e la macchina setta gli iso per esporre correttamente). Per foto a soggetti in movimento la trovo una funzione utilissima, valuta quanto è importante per te ciao

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 17:04

Secondo me la 50d va benissimo, con uno sforzo prenditi la 7d ha lo stesso sensore della 600d ma ergonomicamente e tecnicamente é diversa. Io sono passato dalla 600d alla 70d ora sono apposto non tornerai piu indietro.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 22:06

Di recente ho "aggiornato" il mio parco macchine (due 20D, una mia e una della mia compagna) regalandomi una 50D con circa 50000 scatti. L'ho pagata 250 EURO con battery grip originale e scheda SD da 16GB piu' tre batterie.

I primi scatti sono stati una delusione completa, tanto rumore, poca nitidezza. Ho pensato persino che potesse essere difettosa.

Poi, leggendo un po' qui e un po in giro mi sono reso conto che non era lei difettosa, ma la mia tecnica Eeeek!!!

Usando da anni la 20D che perdona tanto, avevo iniziato a curare poco esposizione e tempi di scatto.

Ma 15Mpx su una APS-C corrispondono, come densita' di pixels, a 38Mpx di una full frame Eeeek!!!

E' bastato curare di piu' l'esposizione, cercando di esporre il soggetto principale il piu accuratamente possibile e utilizzare tempi di sicurezza molto piu' veloci (anche con stabilizzatore cerco di rispettare il reciproco della focale corrispondente - e se riesco anche il doppio), per ottenere di nuovo immagini belle e nitide.

Ora sono soddisfattissimo Cool : la 50 ha un corpo macchina robustissimo, un bel LCD e usata correttamente mi sforna delle ottime foto.

In piu' l'esercizio di fare le cose per bene mi e' tornato utile anche con la "vecchietta" 20D che comunque non disdegna l'esposizione accurata MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 22:25

Del problema nitidezza/densità sensore se ne parla in questo topic che ho appena visto. C'è pure un link dove uno lo dimostra matematicamente. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 0:41

Siete una miniera di consigli e informazioni.

Ricapitolando fin qui, per riordinarmi un po' le idee (e anche a beneficio di chi dovesse leggere in futuro):

- la 50D ancora oggi è un upgrade rispetto alla 600D (pur con qualche rinuncia tipo auto iso in M...). Il sensore meno denso non può essere considerato un downgrade, ma richiede tecnica e cura nell'esposizione (che non dovrebbe mancare mai) e nella pp

- 300€ per il solo corpo sono un po' tanti, 250€ con qualche accessorio tipo batterie invece può essere considerato il prezzo giusto

- la 7D è un upgrade ancora maggiore lato corpo e AF, ma per alcuni a bassi iso si comporta peggio della 50D e usata costa il doppio. Varrebbe solo per esigenze davvero specifiche di sport e caccia. Considerato che non ritengo questa esigenza valere per me 500€, posso continuare ad arrangiarmi per un po' come fatto fino ad oggi e risparmiare.

Insomma, per quanto mi riguarda, mi sono convinto del cambio 600D-50D ma a condizioni di prezzo diverse da quelle che ho trovato fin qui. Cercherò ancora e spero che qualcosa salti fuori.

Grazie a tutti voi che mi avete aiutato! E grazie anche per tutti gli spunti in più che sono emersi!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 8:04

@Mauro De Toni

Vedrai che con la pazienza qualcosa sicuramente salta fuori.
In alcuni casi non gusta nemmeno contattare il venditore e tirare un po' sul prezzo!
Come ti ho scritto precedentemente, io l'ho venduta a 250€ (+ 2 batterie) in un attimo.
Secondo me alcuni sparano prezzi assurdiEeeek!!!Eeeek!!!

user1036
avatar
inviato il 22 Luglio 2016 ore 9:04

Io uso la 50D come secondo corpo in eventi e matrimoni. Per me rimane ancora una reflex utilizzabile, con tutti i limiti della sua tecnologia, ma comunque utilizzabile....e si esponi a dx!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me