| inviato il 21 Luglio 2016 ore 9:47
A me sembra migliore... |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 9:54
Per me mandagliela senza troppa PP in modo che chi le visiona (che è il suo mestiere) capisca il potenziale della persona raffigurata anche se c'è qualche errore nel colore. Se gli offri una pappetta già pronta spesso può essere anche sconveniente, non sapendo per quali scopi potrebbe essere scelto. Pensa che qualunque cosa gli proponi non potrà mai competere con una PP professionale dedicata fatta appositamente. Only my opinion. Baldassarre |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:23
Grazie, Grazie davvero a tutti dei consigli. Intanto ho caricato la mia versione, ché ieri sera non so perché non riuscivo. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1928340 @Max57 , grazie per le versioni modificate. Mi piacciono molto, in particolare la prima, e sono immensamente superiori alla mia, anche per una diversa interpretazione del personaggio. Io mi sono lasciato influenzare dalla conoscenza del ragazzo [è un pischello di 18 anni scarsi che è un pezzo di pane, si atteggia solo] e ho incosapevolmente evidenziato il fatto che sia un ragazzino, piallando un po' la foto, mentre Tu ne hai tirato fuori l'uomo. @filtro46, il bianco e nero è sempre intrigante e IMHO tira fuori la personalità dei soggetti ritratti, ma trattandosi di foto da inviare per un casting era obbligatorio il colore @phsystem, ho immaginato [dopo purtroppo] fosse colpa del troppo legno intorno e in realtà avevo anche provato un po' di flash off camera per contrastare un lato troppo in ombra, ma il tipo ogni volta che tiravo fuori il flash cambiava espressione e mi ha confessato che ne ha soggezione. Qualcuno deve averlo messo sotto una strobo da piccolo, perché nelle foto col flash assume pose inguardabili. @Federicof, hai ragione, e questa è l'ennesima dimostrazione che anche per qualunque hobby bisogna studiare, porcamenta, e non solo smanettare senza cognizione di causa @Br1h2o , in effetti avevo scaricato i profili di Raamiel, salvo poi naturalmente dimenticarli sul pc sbagliato e mai provarli. Devo farlo. Come schermo uso un HP 22w IPS tarato a occhio. Anni che giro dietro a uno spyder, senza alla fine mai prenderlo. @Baldassare, il Tuo consiglio è sensato, e proprio stamane mi era venuta la pulce di fare così, e ho optato per dargli una foto ? aggiustata - e una meno, sarà poi lui a scegliere. @And29, grazie ancora per i consigli, anche quelli pratici di scatto |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:43
Figurati! spero tu possa ottenere i risultati che speri, io esponevo sempre in valutativa e il bianco non lo bilanciavo mai, poi ho imparato che questi piccoli accorgimenti, possono dare grandi risultati, specialmente nel ritratto. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:45
“ ho immaginato [dopo purtroppo] fosse colpa del troppo legno intorno e in realtà avevo anche provato un po' di flash off camera per contrastare un lato troppo in ombra, ma il tipo ogni volta che tiravo fuori il flash cambiava espressione e mi ha confessato che ne ha soggezione. Qualcuno deve averlo messo sotto una strobo da piccolo, perché nelle foto col flash assume pose inguardabili. „ Spero che l'aspirante attore si abitui alla svelta ai fotografi e al flash altrimenti la vedo dura poter coronare le sue aspirazioni televisive |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:07
per me non è tanto il tono dell'incarnato, ma il fatto che è troppo chiaro/sbiadito, va scurito un po'.
 |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:17
A mio modesto parere, ritengo che il bilanciamento del bianco della 6D è pessimo! anche in condizioni di luce favorevoli, l'ho notato proprio adesso che utilizzo una 1Ds Mark III che ha un bilanciamento eccellente anche in condizioni di luce critiche, quindi, ti conviene sempre bilanciarlo a dovere prima di scattare. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:31
@phsystem , sì dei flash se ne dovrà fare una ragione, per una buona causa. Oggi spedisce, incrociamo le dita. @Husqy, ammetto che ultimamente sto esagerando neollo schiarire le foto. Fino a poco tempo fa gestivo esposizione e luci in autonomia, più lentamente ma meglio, mi sa. Adesso per la fretta, e dopo aver visto un tutorial di Matt Kloskowsky per dividere le colpe, ho preso il vizio nella maschera Tono di cliccare su automatico e poi, partendo da quanto fa lightroom, correggere secondo il mio gusto. Lightroom però quasi sempre spara le luci in maniera esagerata, e mi sa che non le riabbasso più abbastanza. Penso che abbandonerò questa pratica insana dell'automatismo. La Tua foto mi piace molto, l'unica cosa che non mi convince appieno [come era anche nella mia, quindi sono io il colpevole] sono le labbra che vedo un po' cariche e che per esempio nelle foto di Max57 mi sembrano più naturali [per parlare costruttivamente, neh ] Grazie |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:57
 |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 23:55
@Andyv grazie bella anche la Tua con un lui adulto ma più morbido @Marchecco grazie, vedo il viso forse un Po' rosso per come conosco il ragazzo Grazie ancora Paolo |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 8:55
riapro questo post e domando: la lettura spot come va usata nei ritratti? su quale parte del viso la puntate? a che distanza? ed a quel punto mantenete la esposizione consigliata dalla lettura spot o sovra/sottoesponete? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |