JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono prossimo ad un trasloco, e sto cercando un furgone capiente che mi permetta di fare meno viaggi possibili, ma che allo stesso tempo sia anche compatto e poco ingombrante, esternamente Se non hai problemi di budget, prendi la D750 o la Df, che sono le migliori fotocamere Nikon attualmente in commercio, se la questione sono il peso e gli ingombri. Validissime le ML, e le ultime bridge della Lumix e della Sony. Se la questione peso/ingombri diventasse superflua (trattandosi di sistemi reflex), ci sarebbero anche D810, D4S, D500, D5. Ci sarebbe poi la questione obiettivi: a meno che tu non usi solamente wides o normali, le lenti hanno un loro peso e un loro ingombro (anzi, io direi che sono proprio queste mega-appendici a rompere le balle sul serio quando si va in giro a far foto), quindi il 'problema' della fotocamera pesante e grossa conta relativamente
Infatti tralascio il FF proprio per le lenti "macigno" e siccome con le (ottime) Oly e relative lenti PRO non ho feeling e litigo spesso con i loro menù torno a Nikon e mi rimane APSC come via di mezzo ... ingombrate.. ma non molto Poi le lenti.. ne porto solitamente due nei viaggi... non di più... se non mi "scoccio"
Avevo fin pensato di vedere che lenti aveva di "decenti" il piccolo sistema 1 (quasi nulla) e con l'uscita delle DL credo sia proprio ... morto...
Ciao, avevo una d3200, dimensioni contenute, leggera e maneggevole con tutti i pregi e difetti di una entry level. In seguito sono passato alla d7200: più che la differenza di dimensioni si sente il peso (+200 grammi circa). Andrebbe valutata attentamente la scelta delle lenti che in certi casi fanno la vera differenza in senso di prestazioni e di peso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.