RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 24mm 1.4 Art Back/front focus ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 24mm 1.4 Art Back/front focus ?





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:32

E che me ne faccio di un obiettivo supernitido se mette a fuoco dove vuole lui?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:46

Dario tutte le lenti vanno tarate, nessuna esclusa!
Questa cosa bisogna averla ben chiara. Poi se una lente ha problemi anche dopo la taratura va sostituita. Poco da fare..
Comunque mi associo alle parole di Beth e come detto prima io ho avuto zero problemi con questo 24 1.4 preso con amazon prime e un sacco di problemi per una taratura non corretta neanche con un +20 di un nikon 50 1.8 g tempo fa. Si chiama fortuna da un lato e sfiga dall'altra. E per quanto riguarda otto se dice che ha preso la lente tanto per.. dubito abbia la dock. Immagino sia una rottura doverla prendere ma è utile e ti permette di aggiornare la lente (ricordo che tempo fa sul 35 art l'aggiornamento portava una corretta messa a fuoco sui laterali).
Ovviamente non fa i miracoli quindi non è detto che risolva. Ripeto.. se una lente è fatta male è fatta male.
Saluti e buona luce :)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:00

Concordo sul fatto che tutte le lenti vadano tarate, ma questo lo sa benissimo anche @Otto che non è certamente un pivellino o uno approssimativo sulle cose. Se lui dice che l'ottica mette a fuoco ad minchiam, dubito si possa risolvere.
Purtroppo qui sopra diversi utenti, anche molto esperti, hanno avuto problemi di af irrisolvibili con lenti Sigma. Diciamo che la statistica è piuttosto sfavorevole. Personalmente, preferisco una lente un po' meno risolvente ma che mi dia affidabilità piuttosto di una ultranitida ma che ogni volta che scatto devo pregare Sant'Antonio affinché le faccia azzeccare più o meno il fuoco.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:12

Non ho letto su che fotocamera lo stai usando, quindi non so se puoi agire direttamente dalla macchina.


Beth, ho un Nikon D610. Quindi ho la possibilità di microtarare l'ottica, ma ritengo il metodo del Focus chart, non molto affidabile, e certo non di altissima tecnologia!!!
Perché possono subentrare vari fattori di errore, effettivamente la Dock USB, porrebbe essere molto più precisa.

Come mai Nikon non una Dock ?? il sistema di controllo e qualità è più efficiente? oppure devono far costringerti a mandare l'ottica in assistenza e far "campare" NITAL ? ?

Tornando al SIGMA, ho il dubbio di avere fra la mani un ottica usata, e questa cosa non i convince molto, infatti la scatola non era sigillata.

Bah oggi faccio qualche prova a luce diurna, cosa mi consigliate di fotografare per valutare la bontà dell'ottica?? fiori, paesaggio marino tipo barche, visto che sono di Bari e montagne o aquile reali, posso solo sognarle…. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:36

35 art sigma..di giorno era abbastanza costante.. di sera o semplicemente con luce artificiale metteva a fuoco dove voleva lui , ma non in maniera costante..una volta a fuoco prima , una volta dopo. Inaccettabile per un ottica di 700 euro. Cambiati due esemplari , il secondo era un pò meglio , ma per me 700 euro vuol dire avere la perfezione , e queste ottiche per mia esperienza non la offrono.
E attenzione che non si parla di f/b focus , niente di risolvibile con l'aggeggio che fornisce sigma. L'unico modo che ho trovato per risolvere é stato prendere il corrispettivo canon , focheggia dove gli dico anche al buio.
Comunque non credo siano tutte così..perché c'é gente brava che li usa con soddisfazione , quindi vuol dire che vanno bene..però a certe cifre , il dubbio non lo dovrei avere .
Fai prove con luce artificiale o di sera , fai una serie di scatti e poi al pc vedi se ha focheggiato dove gli hai indicato o se ha deciso lui per te.. a me anche su treppiedi (quindi escludendo miei movimenti ) era incostante.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:55

Oggi lo provo al mare, vediamo come va. Un'ottica f/1.4 a gestirla in fuoco manuale, con gli schermi di messa a fuoco delle moderne reflex, è complicato assai.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:57

Complicato a dir poco !

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 12:18

Tra l'altro l'af credo tu l'abbia pagato, compreso nel prezzo.
A sto punto ti prendevi un'ottica MF.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 12:20

@Robin1970, prova così: prendi un foglio di giornale e appendilo al muro con dello scotch.
Metti la macchina sul cavalletto alla distanza di circa 1 metro e scatta a 200 iso a f1.4 e con luce sufficiente ad usare almeno 1/100.
Primo scatto in live view , poi a mano muovi la ghiera dell autofocus e poi riscatta in af. Confronta gli scatti e microregola fino ad avere la stessa identica nitidezza di immagine.
Ad ogni nuovo scatto in af, ( in live view ne basta solo uno all'inizio) muovi a mano la ghiera del fuoco prima di scattare in modo da sregolare il fuoco precedente.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 12:30

Prendo spunto da quanto scritto da @Beth.
Quando scatto alle modelle e vi sono piccoli aggiustamenti nelle varie pose, ultimamente uso sregolare sistematicamente il fuoco a mano per poi ri-focheggiare in automatico, oppure metto la mano davanti alla lente e premo a metà prima di mettere a fuoco sul soggetto.
Percentualmente in questo modo gli scatti perfettamente a fuoco sono aumentati, soprattutto a grandi aperture.

Se può interessare l'argomento e per approfondimenti e confronti, ho appena aperto una discussione apposita:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1923694

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 12:59

Ciao a tutti, vi chiedo nuovamente aiuto riguarda AF del Sigma 24mm.
Ho effettuato due 2 foto al focus chart micro regolando la mia fotocamera D610 a +10 e +15
secondo me a + 10 sembra regolata bene, vorrei provarla in esterno, mi piacerebbe un vostro parere.
Grazie

micro regolazione a + 10
postimg.org/image/9dge819oh/

microregolazione a + 15
postimg.org/image/w4n7t4pdt/


P.s. grazie @Beth proverò questo metodo, @Dario Rattieri mi rileggo il tuo link

Nel pomeriggio esco e la provo in esterna, anche perché cacchio l'ottica l'ho presa per provare il 24mm non per fare i test..!!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 13:01

Bu mi sembra che vadano bene tutte e due. Forse a +15 c'è un po' di back focus, a +10 mi sembra più precisa

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2016 ore 13:23

Il problema è la costanza. Puoi dire che vada bene solo se facendo una decina di scatti di fila, muovendo ogni volta la ghiera di messa a fuoco in modo da dover rifocheggiare, ti trovi la maggior parte degli scatti (80-90%) perfettamente a fuoco.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 13:40

@Robin1970, metti a 12 e prova come va anche a distanze diverse

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2016 ore 15:31

Al sole va bene...messo a -4 on camera...il problema è che mi sa che in luce artificiale invece va a +8...canon con le lenti sue dovrebbe compensare la temperatura colore, con Sigma dubito...se è così, non si risolverà mai nemmeno con la dock. Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me