JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se leggi il mio ultimo intervento dovresti trovare le risposte che cerchi. Ad ogni modo ho anche letto (ovviamente non posso provare con mano e non è detto che interessi) che la resa di alcuni filtri e/o impostazioni per i jpg è leggermente diversa, personalizzata per il modello Leica. Io in jpg non scatto quindi non mi interessa, però tant'è. riposrot ciò che ho letto
Da quello che ho potuto capire io: 1) il "coperchio" (il solo involucro) 2) la garanzia; Leica la distribuisce e garantisce come assistenza Poliphoto (che si occupa anche del m43 di Olympus) mentre Panasonic è distribuita e gode dell'assistenza FOWA. Quest'ultimo aspetto mi sembra quello più importante. Di FOWA non gode di ottima fama per l'assistenza.
@Maltsev Ho letto ora il tuo ultimo intervento; mi completa il quadro perfettamente! GRAZIE
“ Visto che costa esattamente il doppio e che è gemella, qual è stato il motivo della scelta di quella ricarrozzata? Per chi non dà molto valore al brand (sarebbe un regalo speciale, quindi mi potrebbe pure interessare), lo hai fatto solo per il marchio Leica oppure hai trovato qualche altro "pro"? „
Ho avuto la lx100 e ora ho la D-lux. (vedi mie gallerie) La qualità costruttiva del corpo Leica è decisamente migliore , sono migliori sia i Jpeg in camera che i raw (penso sia questione di software), ti viene data licenza per due copie di Lightroom e quando la rivendi prendi di più.....considerato che è anche un oggetto più bello ,in caso di regalo non avrei dubbi. ciao
Io non avrei alcun dubbio, infatti ho preso la Fuji X100T dopo aver provato la Pana LX100 (ed altre). La qualità dei file (specialmente se si fanno stampe "grandine") secondo me non e paragonabile.
Ho anche la Canon G1X e Leica D-Lux 5 ma finisco sempre per uscire con la X100T...
Sulla fuji vendono le estensioni per farla diventare 28 e 50mm, l'asticella del prezzo così sale ma anche le possibilità di utilizzo, e dopotutto con un sistema ad ottiche intercambiabili quanto abbiamo speso per avere diversi obiettivi! Quel mirino ibrido è fantastico, enorme e luminoso, ma anche la pana in mano da una bella sensazione di professionalità anch'essa una bella compatta davvero, più versatile della fuji secondo me, probabilmente a discapito della qualità che cmq resta molto alta. Mi è sembrata un po fredda la scena osservata da dietro il mirino della lumix invece, ma non potrei fare una scelta diversa da questa, considerando che i 75mm mi sembrano pochini figuriamoci se non avessi nemmeno quelli a disposizione.
Io ero indeciso tra lx100 e rx100iv... ho scelto Sony per le dimensioni ancor più ridotte e un reparto video superiore... Comunque la lx100 ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile... solo per fotografare avrei certamente scelto la Pana
Comunque ho letto che (non so sinceramente quanto affidabile sia il sito) al prossimo Photokina dovrebbe essere presentata la LX200. Pare e sottolineo pare che avrà lo stesso sensore della GX80 e schermo touch oltre che articolato. Da vedere cosa faranno con la lente, perché se vogliono mantenerla veloce e compatta com'è ora dovranno probabilmente cropparlo come hanno fatto con la 100
Avuta per alcuni mesi ma poi passato a gx7 (sempre panasonic) ma solo per avere un mirino elettronico più grande (e con quello io ci vedo meglio visti i miei problemi ...)
oggi sono andato da mediaw per vedere se la trovavo giusto per vederla....non l'avevano...poi ho visto la oly em 10... be mi sembra la meta' della mia canon 40d....poi è da capire con l'ottica come diventa....purtroppo non l'ho potuta paragonare con la lx100
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.