RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 70D a A7r2







avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 13:07

o aspetti la 5d4, o prendi la 5d3 se hai fretta.
Usare con il metabones le tue lenti canon significa fare passi indietro rispetto ad una 5d3.

Se invece vuoi cambiare approccio fotografico ed obiettivi (comunque non indicati per sport e avifauna), è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 13:13

Si Luca, a leggere in giro sembra che partire dal firmware 0.48 e dintorni si siano fatti passi avanti per il metabones, leggo di molti che lo usano senza più problemi con le ultime ottiche Canon come quelle da te citate...

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 13:21

una gamba rotta qualche sample della r2 su cui "giocare" e troppo tempo libero!
mi piacerebbe almeno sapere cosa porterà Canon al prossimo photokina,ma tutto tace...

sulla 70D io non ho mai detto che vada lanciata via,anzi nonostante i limiti trovo sia comunque una macchina che regala belle soddisfazioni!!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 13:47

@Paranoid:
Maxbini, la 70D non ha alcun problema di messa a fuoco.

Ah ecco, grazie, perché fino a qualche giorno prima di trovare la 5d volevo fare l'upgrade APS-C e, tra 7D e 70D, tutti consigliavano la seconda, e non avevo mai sentito di problemi sull'AF.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 14:22

da dicembre a oggi sono usciti 2 aggiornamenti del metabones (e un altro è stato annunciato) e 1 della sony

con le ultime versioni la compatibilità è pressochè totale

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 18:52

Mi chiedo quali vantaggi reali ci siano a prendere la Sony con l'adattatore e spendere 1.500 euro in più di una 5d3.
Con i soldi che risparmia, ci si compra il 24-70 f2.8 II.
Della 5d4 non parlo perchè non esiste.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 2:18

ultimamente stò usando soltanto fissi che mi sono stati prestati,non penso prenderò uno zoom :)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 5:29

Era per dire, ti ci prendi un fisso serie L

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 8:45

Da 7d a 70d secondo me non avrai nessun miglioramento significativo, tranne che un pelo meno di rumore. Io ho la 70d e ne sono soddisfatto ma sono partito da una 600d che alla base non aveva cio che cercavo in un corpo piu completo. Se parti gia dalla 7d l unica alternativa sensata é la 80d o meglio la 7d mark II. Per quanto riguarda il passaggio a sony secondo me dovresti vendere tutto e comprare ottiche equivalenti in sony per sfruttare a pieno il sistema secondo me mettere un 70 200 su una a 7 comunque non ha senso la portabilità si va a farsi benedire. Poi avendo avuto gia una ml sony avere due sistemi,ti portera a utilizzarli entrambi e avere una doppia spesa. Su sony mi trovavo molto bene nell adattare vecchie ottiche, che erano molto piu piccole delle attuali per esempio avevo uno zeiss sonar 135 f 3,5 che era poco piu grande di un 18 55. Per avere una migliore qualità in canon c é solo la 5d 3 , oppure prenderti una 1dx ma i prezzi sono molto superiori.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:01

Seguo anch'io vorrei fare lo stesso salto.. Ma vendendo tutto e usare obiettivi nativi ...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:24

ultimamente stò usando soltanto fissi che mi sono stati prestati,non penso prenderò uno zoom


Qui il discorso cambia, se non hai intenzione di utilizzare più gli zoom, la a7r2 con fissi è un'ottima scelta.
Ma come dicono vendi fuori tutto e passa a Sony, non ha senso avere mille corredi.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:32

Qui il discorso cambia, se non hai intenzione di utilizzare più gli zoom, la a7r2 con fissi è un'ottima scelta.
Ma come dicono vendi fuori tutto e passa a Sony, non ha senso avere mille corredi.


Confermo, non avendo problemi di budget, ormai la line-up di lenti Sony FE è abbastanza ricca, e in costante evoluzione. E le ottiche sono tutte eccellenti.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 11:16

Grazie a tutti!qualcuno può darmi maggiori info sull'autofocus?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 11:20

Vuoi passare a Sony ma sostanzialmente mi sembra che non sai nulla delle Sony.

Cosa ti spinge al passaggio?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 11:55

Grazie a tutti!qualcuno può darmi maggiori info sull'autofocus?


Dipende sempre cosa vuoi sapere riguardo l'AF...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me