| inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:21
Ovviamente avevo perso gli ultimi post, quindi è più che valida anche la.triade: -sigma 24mm f/1.4 art . Nikon 50mm f/1.4 -nikon 85mm f/1.8 g Secondo me la chiave di volta per la scelta del grandangolo è capire quanto sia imprescindibile, per te, il 35mm... Secondo me anche la "quaterna" 20-35-50-85 (o 105) non è disprezzabile, anzi... Pure più completa. Dipende da quanto vuoi spenderci!!! |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:31
Figurati... no problem. secondo una regola del doppio che avevo letto da qualche parte, la triade perfetta è appunto 24-50-105. Ma il 50mm personalmente non è una focale che preferisco, per questo motivo ero indeciso se costruire il mio corredo intorno al 35mm. Anche se il buon Caneca, mi sconsiglia di farlo, venderei il 50mm e realizzare così la mia triade perfetta 24-35-85 Boh …. sempre confuso, mi rileggo le vostre risposte e poi decidere, nel frattempo vi ringrazio per i vostri suggerimenti!!! |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 0:19
21-35-90-180. |
user52859 | inviato il 12 Luglio 2016 ore 5:08
L'85mm stupendo specialmente il 1.8 d il 35mm f2 d altrettanto il 24mm d va in coma nel controluce ma come focale è più azzeccata rispetto al 28 |
user26730 | inviato il 12 Luglio 2016 ore 5:19
Al di la' delle preferenze e delle questioni di gusto e di abitudini fotografiche che sono esclusivamente sooggettive, vorrei invece rispondere in modo oggettivo a chi in qualche intervento precedente ha affermato che 24 e 35 sono molto vicini. Non e' assolutamente cosi! Un 85 e un 100 sono vicini. Un 70 ed un 85 sono vicini. Un 90 ed un 100 sono vicini ma un 24 ed un 35 sono lontani e anche di un bel po! 9/10 mm di focale in lenti corte fanno una differenza enorme rispetto agli stessi 10mm di focale su lenti lunghe. Sono sempre 10mm ma hanno un peso (e una percentuale) diversa. Non sto dicendo che sia meglio questo o quello ma sto solo dicendo di non considerare 24 e 35mm come due focali sovraponibili o simili perche non lo sono affatto. Basta fare una decina di scatti con l'uno e con l'altro e ci si rende conto subito del fatto che sono due mondi diversi. Entrambi belli e affascinanti ma decisamente diversi! Max |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 6:02
Concordo con Max, utilizzo 24-28 f2,8 35 f2,0 50f1,4 85f1,8 105 micro 180 f2,8. Sono tutte diverse, specialmente sulle corte focali. Corrette le terne di ottiche, però averne alcune in più non guasta, tanto quando si esce con i fissi si va con un idea. Per il resto ci sono gli zoom. |
user26730 | inviato il 12 Luglio 2016 ore 7:06
Ripeto che ognuno ha le sue abitudini fotografiche e le sue necessita fotografiche dunque non pu' esserci una regola che soddisfi tutti/o. Io ho imparato a muovermi con tre fissi per APS-C che sono il 16mm il 35mm ed il 90mm (equivalenti su ff a 24-50-135) e non li cambierei con niente altro la mondo pero' non significa che siccome vannao bene per il mio modo di fotografare possano andare bene anche per qualcun'altro. Max |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 7:48
Hai ragione Max,la mia voleva essere una considerazione che non vi sono terne perfette. Ciascuno di noi ha la sua e dato che mi sento stretto personalmente ho ampliato il corredo,tutto qui! Buona giornata e speriamo che afa e caldo siano clementi |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 9:52
La mia terna perfetta: 50, 85, 100 macro |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:02
Mi trovo in una situazione simile: ho un 85 1.8 D che adoro, un 35 1.8 DX e un 50 1.4 pre-D su D90. In vista di un imminente upgrade a D750, pensavo di tenere il 50 e l'85 e completare con un 35 f2 (mi pice l'idea della compattezza per "passare inosservato" nella fotografia street) e con un 20 1.8 G. Potrei presto dover sostituire l'85 però: la trovo una lente ideale su DX, forse su FX potrei essere leggermente corto sui ritratti. In tal caso potrei cercare un 105 o 135, anche se devo escludere le lenti DC perché fuori budget. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:18
Trovo 85 e 100 troppo vicini anche se il 100 è macro. Aquesto punto rinuncerei all'85, cosa che io ho fatto. Non piacendomi il 50, la tripletta giusta rimane, personalmente, 35-90-180. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:47
La tripletta giusta: 90-60-90 |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 11:00
Tra 35 e 24 c'è un piccolo abisso, come assetto prospettico. Anche la differenza tra 28 e 35 non è da sottovalutare, sebbene siano due lunghezze molto 'vicine'. Le differenze che sui tele sono praticamente inesistenti o trascurabili (tra 85 e 105, ad esempio, o tra 105 e 135, o tra 180 e 200), acquistano un peso determinante sulle lunghezze grandangolari, dove l'ampiezza di campo si fa sentire (es: 20mm rispetto a 28). Sebbene sia sufficiente fare mezzo passo indietro con un 35mm, per emulare un 24, le linee prospettiche del 35 resterebbero tali, quindi l'approccio fotografico sarebbe comunque diverso. A me, tendenzialmente, non piace l'angolo di campo troppo ampio, a causa delle conseguenti inevitabili linee cadenti, e anche per la scena che diventa dispersiva. Il massimo wide che mi concedo è il 20mm, su formato pieno. A parte questo exploit grandangolare, con la terna 28-85-135 sono in grado di fare tutto. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 12:36
"La tripletta giusta: 90-60-90"  |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 12:55
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1413790 Ciao, se hai voglia di dare una lettura qui trovi una discussione simile che avevo aperto la scorsa estate per passare ad un corredo di fissi su d810. Personalmente ho optato per un corredo che va oltre la terna... Mi spiego... Di base 21 zeiss,35 nikon,85 nikon, in basso completo con un 14 samyang e in mezzo alterno il 50 al 35. Al di la delle mie scelte comunque ti consiglio una lettura del link che ti ho dato, in molti hanno partecipato alla conversazione giuliano, digi, otto, domenik, pollastrini, caneca, e altri ancora... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |