JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi fa piacere che Trystero confermi che il problema si verifica con i lettori a forma di chiavetta USB. Pur non comprendendone i motivi ho recentemente verificato che con i lettori dotati di cavo i file non si corrompono più durante il trasferimento sul computer. Aggiungo di aver letto da qualche parte che il cavo non deve essere più lungo di 1 metro. Il mio cavo, come detto in precedenza, è circa 50 cm, grosso e poco flessibile. Per evitare danneggiamenti ai sottili cavi interni, in particolar modo alla "camicia" di schermatura che avvolge i cavi, evito sempre di attorcigliarlo. Il mio cavo, fra l'altro, è in gomma trasparente per cui si vede chiaramente al suo interno la "camicia" di schermatura composta da fittissimi e sottilissimi filamenti metallici (tipo cavo dell'antenna televisiva).
È vero che sono passati 4 anni ma avendo anch'io un problema relativo a camera raw, riapro la il topic perché non è da escludere un problema software. Sul portatile Lenovo di un amico, da qualche giorno quando apre i file Raw (CR2) con camera raw, l'immagine appare come una serie di strisce colorate. Ha provato a reinstallare PS ma niente da fare. Con altro software i file vengono aperti normalmente. Dopo varie prove sono arrivato a escludere i file raw perché anche se si parte da un jpg e si accende a camere raw mediante il filtro camere raw, succede la stessa cosa. Chi mi dà una dritta?
Hai un problema sulla slot della lettura della SD o CF del PC.Era successo anche a me, ed era il lettore schede esterno...ma può capitare anche su uno interno.
Buongiorno, rispondo qua nonostante siano passati alcuni anni. Mi sta succedendo la medesima cosa con la mia nuova macchina fotografica, una R10. Fino a qualche giorno fa i file CR3 della vecchia M50 erano visualizzati perfettamente mentre ora mi ritrovo file completamente rovinati da aloni viola o verdi che rendono inutilizzabile il file. Il fatto è che se li visualizzo con CameraRaw o Luminar si presenta il problema mentre se li apro con il programma Canon si vedono regolarmente. Devo stare tranquillo quindi che il problema non è la macchina ma solo il PC o in alternativa il mio lettore di schede? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.