RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 17-55 o Tamron 17-50 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Canon 17-55 o Tamron 17-50 ?





user47513
avatar
inviato il 07 Luglio 2016 ore 21:36

no assolutamente... e' meglio del tamron sia come nitidezza sia come autofocus, puoi leggere le tante discussioni sul forum ( anche recenti)MrGreen
E' un obiettivo molto valido! certo il canon e' il canon, ma costa piu' del doppio... secondo me non ne vale la pena...
io poi uso il sigma 17/70C F2,8/4 , come tanti altri del resto,che recentemente lo stanno acquistando,perche e' altrettanto valido come il sigma 17/50 ma ti da 20mm in piu' e maggior capacita' macro
prima avevo il tamron 17/50 vc, che era nettamente inferiore al sigma 17/70

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 21:52

Canon. È perfetto su tutto: nitidezza, uniformità, resistenza al flare, distorsione, colori, autofocus, costruzione, robustezza. Tutte queste cose insieme portano ad una resa complessiva migliore.
Se guardi i singoli aspetti dei test può essere che a quella focale il flare sia migliore sul Tamron, a quell'altra apertura il Sigma sia più nitido, e cadendo da quel balcone lo Zeiss rimbalzi meglio. Poi fai le foto e ti accorgi veramente della differenza.


Posso solo accodarmi e quotare.
Ho usato 5 anni il Canon su 40D e l'ho venduto a malincuore al passaggio a FF.
Se puoi, prendi quello.

user10303
avatar
inviato il 07 Luglio 2016 ore 21:58

Avuti entrambi.
Molto meglio il 17-55, ma se pensi di non avere bisogno di scattare a 2.8, valuta anche il 15-85.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 22:12

Posso solo accodarmi e quotare.
Ho usato 5 anni il Canon su 40D e l'ho venduto a malincuore al passaggio a FF.


Un giorno si parlerà della generazione dei possessori di 40D + 17-55 che rimasero per anni fermi ai 10Mpx MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 22:13

Non c'è paragone. Avuti entrambi. Il Canon è di un altro pianeta.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 22:37

I test che ho consultato io indicavano il sigma come migliore, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo... Con 70d sono molto soddisfatto, la resa colore e ottima e la nitidezza anche... Io te lo consiglio... SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 22:57

Secondo la rivista photo professional dopo il canon 17 55 è consigliabile il sigma 17 50. Ho diversi numeri di questa rivista e lo valutano come ottimo. Parlano bene anche del 24 105 f4. Il tamron non viene mai consigliato.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 23:13

Il 17-55 non é L solo perché non é tropicalizzato,ma in termini di qualità é fantastico! Io ce l'ho da anni e lo amo! Se per acquistarlo non devi fare una follia compralo! Non lo venderai più... Io sono passato a Sony a6000 eppure ancora non riesco a vendere le ottiche Canon... Devo ancora elaborare la cosa...sono ottiche troppo valide!

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 23:31

Ho sostituito il 18 55 col Tamron non stabilizzato , basta diaframmare a f4. Notare che uso la Pentax K20 e a bassi iso tutto fila liscio. Usato lo trovi a 150
Se fotografi di sera a diaframmi aperti è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 23:34

Anche io voto e stravoto per il sigma.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 23:45

Sigma anche io , secondo me anche il 18 55 stm non é da buttare via secondo me é alla pari del tamron costa meno e la resa é quasi tutti uguale in piu é stabilizzato e veloce e silenzioso. Io l ho avuto per 70d e avuto per la 600d anche il tamron in prestito da un amico , non mi é sembrato tanto lontano dallo stm a ta il canon é nettamente piu nitido, il tamron é inutilizzabile, solo chiudendolo a f4 recupera ma a f8 le differenze sono minime.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 9:20

Quoto Alvar che quota Maxbini. Faccio parte anch'io del club degli ex possessori di 40D e 17-55 Canon, venduto MOLTO a malincuore per passare a FF. Se prevedi di non passare a FF il Canon 17-55 è un acquisto da fare a occhi chiusi.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 9:38

Prima di tutto vi ringrazio tutti per le vostre opinioni / consigli, la comunità juza è sempre molto valida :D

Vedo di fare un sunto, abbiamo tre ottiche papabili:

Tamron 17-50 liscio

Sigma 17-50 stabilizzato

Canon 17-55 stabilizzato

Alla fine della fiera sembra che:
Il Tamron tra i tre sia il meno nitido, e che in situazioni estreme abbia problemi di fuoco.I

l Sigma lego parecchie persone che parlano di una messa a fuoco imprecisa, problemini vari sparsi ma ha una nitidezza molto vicina al Canon.

Il Canon invece tra i tre, visto anche quanto costa, sembra essere il più stabile in tutte le condizioni, anche a detta di chi ha avuto sia Tamron che Canon.

A questo punto penso di prendere il Canon, è vero che costa il doppio degli altri ma c'è da dire che è un' ottica che terrò per anni. L'unico timore che ho è che si svegli Canon e faccia una nuova versione del 17-55, visto che ormai ha 6 anni, ma questi sono rischi che bisogna correre MrGreen non appena lo acquisto mando un paio di foto :D

Nel frattempo se ci sono altre cose da dire le ascolto volentieri, non sia mai che cambio idea e riesco a risparmiare 300/400€ :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 9:44

17 55 is usm canon!!!
E' la sola ottica rimpianta da chi passa a full frame, solo questo dovrebbe bastare per sceglierlo.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:32

Io ho preso il sigma da amazzonia. Nei 30gg di diritto di recesso l'ho messo alla frusta. Nessun problema e l'ho tenuto serenamente con grande soddisfazione.

Se avesse avuto problemi l'avrei semplicemente cambiata senza rischiare l'assistenza.

Ho speso la metà ma ho una qualità vicina a canon...

Considera pure che sigma non è più la budget brand di qualche anno fa! Hanno cambiato linee e controllo qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me