| inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:21
E da poco che fotografo, e per adesso mi basta una batterria a giorno, penso ne comprero una seconda quando inizia la stagione dei viaggi. |
| inviato il 05 Luglio 2016 ore 21:23
io ho due Patona Premium utilizzate su 70D con BG, trovo che durino "quasi" come le due originali Canon |
| inviato il 05 Luglio 2016 ore 21:50
Io non me ne intendo molto di batterie... Però posso dirti per esperienza che tutte le volte che ho perso delle batterie, alcune pure molto grosse, è per non aver utilizzato l'attrezzatura fotografica per lunghi periodi, e quindi aver lasciato scaricare completamente le batterie e averle lasciate scariche per parecchi mesi. Mi viene in mente L'olympus E-1 con la batteria del grip (molto performante, 3400mAh) e le due più piccole... tutte e tre perse. |
| inviato il 05 Luglio 2016 ore 23:04
comunque io le ricarico appena arrivano a meta'........... Mi era stato consigliato cosi'.......... |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 10:24
E' vero che le batterie al litio non devono scendere sotto soglia altrimenti si rischia di perderle, però è anche vero che la loro vita è legata ai cicli di ricarica e che dopo un tot di volte la loro durata scende. Io ne ho sempre un paio in più non originali (ora uso delle Patona(*)) che alterno in maniera rigorosamente ciclica 1-2-3-1-2... per un utilizzo uniforme. Quando scariche le infilo al contrario nella custodia ( uso un Think Tank battery holder ) come promemoria e tornato a casa le ricarico. Faccio così anche per le stilo nickel cadmio sany eneloop (anche qui uso una custodia think tank e il medesimo promemoria batterie scariche). (*) @Giobol “ ...La rottura di scatole è che ho 2 Pantona... „ Che sono... della Patona colorate? |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 10:00
Uppo questo thread di utilità sociale, che dormiva da un bel po' di mesi. A proposito di batterie di cellulari, sono sicuro di aver letto in giro che, almeno una volta al mese, la batteria va portata al 5% e poi ricaricata fino al 100% tenendo il device spento, ma a questo punto mi sa che era una bufala. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 10:10
samsung s5 batteria caricata quando serve , quasi 3 anni ancora funziona alla grande. batteria reflex nuova vedo che carica ha e la uso se non troppo scarica. se la batteria è sotto il 50% e devo uscire la ricarico altrimenti la uso così. Con 2 batterie originali sulla D7200 zero problemi. Idem sulla fuji xt1 che avevo. Sulla lx100 ho preso 2 patone + la sua originale e le carico quando si scaricano(appena mi segnala una tacca e lampeggia). Batterie le lascio dentro tanto al max stanno 15 giorni ferme, ma anche 1 mese mai un problema, idem la nikon d90 in passato. Oggi è un non problema secondo me, cambiamo prima la macchina che la batteria. |
| inviato il 15 Aprile 2017 ore 2:43
In realtà la batteria di qualsiasi device va sempre ricaricata entro la soglia del 10-15% e non oltre 85-90% per far sì che la vita della batteria duri di più. |
| inviato il 15 Aprile 2017 ore 3:14
quotone Babushka Addirittura i nuovi xperia della sony, imparano a che ora vengono disconnesi dal caricabatteria ed evitano di stare metà notte al 100%, cosi come 20%-80% è il range operativo delle batterie delle auto ibride. |
| inviato il 15 Aprile 2017 ore 9:04
Ok, però a questo punto i produttori di device potrebbero adottare accorgimenti atti a rispettare questa regola, non credo sia così difficile da implementare, basta volerlo. I smart Lumia entrano in risparmio batteria quando è sotto il 20%, quindi non c'è più il collegamento Dati ed altre funzioni tipiche degli smart, ma funziona solo la telefonia ridotta al minimo. Ora capisco perché il mio battery bank smette di caricare alcuni cellulari quando hanno raggiunto il 90% di carica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |