RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta monitor e chiarimento


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » scelta monitor e chiarimento




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:07

Personalmente cmq non devo stampare, tranne rari casi. Lavoro soprattutto su montaggio video e foto per lo più destinate al web (livello amatoriale, si capisce),fino adesso ho adottato solo un comunissimo monitor...


a mio modesto parere non ti serve un monitor wide gamut, se le tue esigenze sono queste un buon pannello sRGB e un colorimetro bastano e avanzano.

In questi giorni sto utilizzando un DELL U2415 e ne sono abbastanza soddisfatto, certo non è a livello dell'altro monitor che possiedo (Eizo CS240) ma se la cava egregiamente e costa 280 euro

è un AH-IPS e 6-bit + FRC.
E' privo di cornice e a prima vista sembra di trovarsi davanti ad un monitor più grande, pecca un pò in uniformità ed ha qualche fuga luminosa nella zona superiore con sfondi scuri.
Ha uscite HDMI e Displayport e hub USB.

La calibrazione di fabbrica è buona, una volta tarato migliora ancora con dE <1. La calibrazione sw consente di regolare i tre canali rgb in modo abbastanza preciso, la luminanza va abbassata di molto, circa a 34 sul controllo OSD, per avere 120 cd/m2 valore consigliato per il fotoritocco ed un utilizzo generico senza abbronzarsi.
Il rivestimento opaco è ottimo e privo di granulosità pur contenendo egregiamente i riflessi.

Consigliatissimo come monitor low budget.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:08

Parere mio ma la lut 3d per te (husky) che stampi è importante, poi se pensi al fatto che il cg247 ce l'ha e ha anche il colorimetro integrato, c'è da pensarci bene visto il prezzo a cui si trova adesso. Non ho compreso del tutto la mossa di Eizo di introdurre questi nuovi modelli se non per uniformare gli chassis e altri componenti elettronici comuni tra loro. Prima erano più chiare le differenze tra i prodotti e come si incasellavano nell'offerta: cs-cx-cg.

Attualmente ho sia il cg248 che il cg247 e li reputo al top di casa eizo nel 4k e fullhd, mi piacerebbe provare anche i due nuovi ma il tempo a disposizione è poco e lo sto dedicando al laowa 12mm f2.8

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:13

Ho il cg247 e devo dire che come colori non mi sono mai trovato meglio di così, monitor/software di calibrazione sono spettacolari.

Però il cg2420 ha il colorimetro integrato anche lui, a 1400 mi pare davvero notevole, monitor con queste caratteristiche costavano 2500 4/5anni fa...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:23

Per 1400 c'è il nostro 247 su amazon! Direi che taglia la testa al nuovo modello no, che ne pensi? Sulla carta mi sembra più completo proprio grazie alla Lut 3d, poi c'è una leggera differenza di match sul dci-p3 a favore del nuovo ma parliamo di 95 vs 98%, mentre adobergb è il medesimo.. questo mi fa pensare all'adozione di un pannello diverso che va testato per bene.

Comunque confronto ogni giorno il nuovo design del cg248 (comune ai nuovi modelli) e con quello classico del cg247 e non li sceglierei in base a questo onestamente, usb3.0 fa certo comodo ma anche li.. se non usi l'hub del monitor come me te ne fai ben poco. Altre differenze ce ne sono ma appunto vorrei provarlo di persona prima di dare un giudizio concreto.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:28

Per 1400 c'è il nostro 247 su amazon! Direi che taglia la testa al nuovo modello no, che ne pensi?


Eeeek!!! ero rimasto ai 1800, no allora non c'è dubbio, per così poco riprenderei il 247 Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:01

Ho appena ordinato il CG247 e sono in attesa di riceverlo :-P
Complimenti a Wazer per la recensione, veramente ben fatta.
Mi domandavo: per la profilazione con ColorNavigator è meglio usare il colorimetro in dotazione o l'i1 Display Pro (che già possiedo)?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:06

i1 Display Pro è ottimo, non conosco come opera il colorimetro in dotazione.

Non ti resta che provare! ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:21

Sono abbastanza allineati come performance con un leggero vantaggio del i1, ma la comodità di quello integrato è nella "verifica" automatica che svolge ogni 200 ore. Ricordati di tenere spolverata la zona di verifica perchè può sballare di 0.5-1 deltaE ;)

ps: complimenti per l'acquisto, il cg247 è ancora il top dei fullhd wide gamut, anche meglio del cg2420.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:10

Mi domandavo: per la profilazione con ColorNavigator è meglio usare il colorimetro in dotazione o l'i1 Display Pro (che già possiedo)?
ti sconsiglio l'i1 Display Pro, quello integrato è migliore, confrontato con spettrofotometro eye one risulta allineato e forse migliore.

Sono abbastanza allineati come performance con un leggero vantaggio del i1,
sicuro?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:56

Salve a tutti, chiedo scusa all'autore del post se mi intrometto con una domada, secondo il vostro parere è meglio orientarsi su un monitor di fascia più bassa come il dell u2515h o eizo ev2455 e con un colorimetro o andare su una fascia più alta come la serie eizo cs ma senza la sonda per calibrare, se la disponibilità è limitata? Grazie in aticipo ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:04

Grazie ragazzi per le risposte; non ho mai avuto uno schermo top di gamma, credo che già lo spacchettamento del "bestio" sarà qualcosa di emozionante MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:51

con un colorimetro o andare su una fascia più alta come la serie eizo cs ma senza la sonda per calibrare, se la disponibilità è limitata?


Prendi il cs e fatti prestare il colorimetro ;-)

credo che già lo spacchettamento del "bestio" sarà qualcosa di emozionante MrGreen


Questo è poco ma sicuro!Cool


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me